|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: diffusosi rcf da usare come frontali
-
17-10-2012, 09:21 #1
diffusosi rcf da usare come frontali
Ho trovato 2 diffusori rcf dà casa cabinet finto legno ,eleganti ma grandi woofer di 30 bel tweeter bel. Medio ,250 -300 watt . Non ricordo bene .a 250 € .dà usare come frontali su un home theatre 110 watt.che dite mi conviene?
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
17-10-2012, 11:56 #2
-
17-10-2012, 12:35 #3
Gli RCF per uso domestico non erano niente male. Il problema era che le sospensioni dei woofer in foam non duravano tanto (a me duravano circa 5 anni. Avevo una coppia di BR 1042). Qualcuno mi ha raccontato che, per questo motivo, in America le chiamavano "Replace Coin Frequently". Informati sull'età degli altoparlanti (o sullo stato delle sospensioni dei woofers) prima di acquistarli.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
17-10-2012, 14:51 #4
Grazie delle risposte .vi aggiorno ,le ho trovate dà un noto negozio di hi-fi. Di pisa ,rivendita e riparazione ,i woofer sono stati riconati dà loro e messi in vendita,quindi sono come nuovi ,il modello te lo riferisco in serata o domani oggi vado a sentirli suonare se ho tempo ,mi faccio dare il modello e il wattaggio preciso e vì faccio. sapere ,cmq a vederle sembrano belle come ho detto hanno dei tw e medi belli imponenti ed un bel woofer ,peccato hanno il mobile color legno ,e nella mia sala stonano un Pò ,ma se x il mio home theatre andassero bene ,a 250 € quasi quasi le prendo.ti faccio sapere specifiche e modello.ciao
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
17-10-2012, 15:00 #5
rcf per home theatrd
Però ho dato un occhio in rete e ho visto che la rcf fà diffusori più che altro dà esterni ,e per feste ,come puntassero più sulla tenuta di potenza che sulla qualità ..un Pò come le mie gemini ,anche se quelle sono più dà hi fi a differenza delle mie che hanno tre tweeter piezoelettrici ,che mi hanno spiegato non sono proprio tweeter ,sono appositi per far fronte a potenze importanti ,perdendo in qualità ,poi i woofer hanno sospensioni di tela quindi bassi secchi ,quelle rcf invece hanno le sospensioni in foam .
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
17-10-2012, 21:34 #6
RCF ha abbandonato da circa 20 anni la costruzione di diffusori per uso domestico che non erano male.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
17-10-2012, 23:57 #7
Capito via
andrò a sentire ,cmq avendo le gemini gsm 1532 che ho in firma queste ,apparte più eleganti e con sospensioni in foam invece che le mie di tela. Sarebbero simili ,anche come potenza ,avessi soldi in più le prenderei ma devo scegliere tra le rcf o il sub es 250,dà tanto che lo desidero, le casse le ho già il sub no ,voi cosa fareste!?
Secondo voi le mie gemini sono tanto peggio delle rcf ,più. O meno? Fate conto le rcf le ho descritte un Pò ,le gemini sono 3 tweeter piezoelettrici ,una tromba come medio ,e woofer di 38-40 160 watt Rms 320 di picco .datemi un consiglio domani sera voglio decidere e spendere questi soldi nel modo migliore. Grazie mille a tutti.TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
18-10-2012, 07:19 #8
Le Gemini hanno un'efficienza molto elevata, pertanto, un sub per uso domestico, sarebbe solo uno starnuto contro un tuono a meno di impostare il volume dei due frontali a livelli molto minori rispetto agli altri canali come avrai già fatto altrimenti non sentiresti il centrale ed i surround. I tweeters delle gemini, che sono i piezoelettrici Motorola, se non sono tagliati sopra i 13 - 15 kHz (cioè usati come super tweeters), sono dei trapana timpani con la timbrica di un telefono in viva voce. Il midrange delle gemini penso abbia una timbrica coerente con quella dei tweeters. Pertanto, se in buone condizioni, con le RCF sarebbe tutto più equilibrato e la timbrica migliore. Non so che modello siano le RCF ma l'efficienza sarà tra 88 e 91 db/W/m, quindi, confrontabile con quella degli altri diffusori.
A quel punto avrà senso installare un subwofer per uso domestico.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
18-10-2012, 07:28 #9
-Le tue GEMINI sono diffusori per discoteca o da esterno, non hanno nulla a che vedere con le RCF che hai descritto, comunque se ne sei soddisfatto, puoi anche tenerle, tra l'altro il loro punto di forza e' la robustezza.
Personalmente sceglierei le RCF home ma a te, abituato con il suono molto aggressivo delle GEMINI, potrebbero anche non piacerti.
In quel caso comprati il SUB, pero' potresti anche innammorarti del suono delle RCF e rinviare l'acquisto del sub (ma non quel JBL che hai citato, bensi' un modello PRO dello stesso marchio o magari un CERWIN VEGA.).
Sara' il tuo orecchio a decretarne la scelta.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-10-2012, 07:36 #10
Molto esauriente.
Ora mi metti il dubbio ,si le gemini con l ipao ,le mette a metà volume ,0 ,
ha le gemini sono 100 e qualcosa db se non erro ,cmq mi sembri ferrato sull' argomento ,mi fà piacere,ma dici che un sub è sprecato pure il jbl es 250 -400 watt!? Le gemini sono 160 w Rms,poi il sub lavorando su freq più basse n dovrebbe produrre dei bassi differenti quindi udibili sopra ai bassi delle gemini che x quanto potenti arrivano massimo a 320 ,che sarebbe il suò picco massimo,il sub di picco è 700 ..
Sbaglio ragionamento ?e cmq le gemini vorrei venderle ma. Mi piacerebbe tenerle ,e magari implementare nel sistema delle surround migliori ,quelle che ho fanno pietà e magari delle front presence , con il sub. questa configurazione potrebbe giovare ,x film e musica?cmq ora ci penso meglio .grazie del tuo parereTV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
18-10-2012, 07:42 #11
Capito magoturi ,chewin vega mi attira ma dò un occhio ai prezzi
ribadisco che il mio uso è 50 e 50 musica cinema.
Ora mi avete messo dei dubbi grossi .
Cmq era quello che sospettavo
ma sentirlo dire fà un altro effetto..
Ciao buona giornata.TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
18-10-2012, 08:35 #12
Tieni conto che ad ogni raddoppio di potenza il "volume" (o pressione acustica) aumenta di solo 3 db e che di solito, in un sub attivo che scende un po' bene sulle bassissime, l'efficienza del sottosistema altoparlante + mobile è molto bassa (circa 84 - 86 db/W/m od anche meno) a meno di altoparlanti che lavorano in volumi di carico enormi (e non è il caso della stragrande maggioranza dei sub per uso casalingo). Per questo motivo le potenze degli amplificatori incorporati nei sub sono molto elevate.
Per le tue Gemini mi pare siano dichiarati 110 db/W/m di efficienza, pertanto, anche se collegate ad un amplificatore molto poco potente, con il loro medio basso esuberante, coprono facilmente un sub domestico. Un diffusore da 110 db/W/m con 64 W in ingresso dà, mediamente sullo spettro d'emissione, 128 db ad 1 m di distanza; un diffusore da 86 db/W/m arriva, con 1000 W in ingresso, a 116 db medi sempre ad 1 m di distanza.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
21-10-2012, 11:40 #13
ho capito , grazie della spiegazione dettagliata ..
ma chiedo una cosa , dato che ho ordinato il sub w.(che tanto al mio sistema mancava) , il jbl es 250 ,con le sue 400 watt continue ,con il sinto yamaha 1071 ,110 watt\ch ,credo rms ,e le gemini 160watt comtinue ,e centrale es 25 70\200,300 wat non ricordo(sto' parlando solamente di potenze RMS) e delle surround che non sono quelle in firma , (magari ,devo riconarle ) ma ho delle ,mi vergogno a dirlo ,pioneer 120 watt. disastrate ma per qualche effetto surroun in mancanza di altro possono andare ,ma facciamo finta che non ci siano , ho gemini centrale ed ora sub , tenendo conto delle potenze dell'amli e dei vari diffusori compreso sub ,secondo me il sub lo sento , 400 watt su 160 delle gemini , e con i bassi a frequenze piu' basse lo devo sentire , o mi sbaglio?
poi il sub pure in macchina ,qualche anno fa' , ricordo che con le jbl decade , bellissime casse ,amly 6 ch infinty e sub 250 watt , il sub faceva un basso completamente diverso , che sui bassi secchi delle decade si sentiva distintamente .
che dici ragiono male? anche le gemini con sospenzione di tela ha dei bassi secchissimi ..
si fa' per parlare , io non ne capisco troppo chiedo un parere .
e cmq del sub jbl ne sono innamorato , dato che i vicini di casa non ne' ho....TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
21-10-2012, 13:10 #14
Se le Gemini non hanno dei medio-bassi invadenti, il sub dovresti sentirlo ma tieni conto che i sub sono fatti per essere abbinati a diffusori con efficienze di 88 - 93 db/W/m e non 110 db/W/m. Pertanto, a meno di risonanze molto accentuate dell'ambiente, dovrai giocare un po' con i livelli ed il posizionamento del sub che, altrimenti, resterà ragionevolmente indietro. Ti viene comunque incontro il fatto che, per i sintoamplificatori multicanali, le potenze dichiarate sono, molto spesso, tanto generose rispetto alle potenze reali RMS.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
21-10-2012, 17:24 #15
ok , intanto provo cosi' ,magari in seguito cambiero le frontali gemini con altre .
le rcf sarei stato punto e accapo , la mia compagna vorrebbe che le cambiassi perche' prendono tropo posto ,pero' almeno sono nere e stanno bene se non altro come colore in salotto(poi mi espressi male ,i medio alti li hanno buoni ,una cosa equilibrata nel complesso ma specialmente gli alti non sono molto armonici ,non so' se mi spiego ma,casse dalla 'dinamica' simile sara' dura trovarle a buon prezzo) , le rcf sono grosse lo stesso e color legno,non buono per arradamento misto moderno\rustico come il mio,il mobilio e tutto bianco e nero , la casse cosi' starebbero male...
Tu che tipo di diffusori mi consiglieresti , come frontali ,bi-wring ,mi piacerebbe molto ..
in base ai miei gusti ,che avrai evinto dalla mia configurazione attuale ,e dai miei ragionamenti , per un'uso fifty\fiftymusica-cimema?
escludendo le scontate es 90 o 100 ,le quali ho avuto le es 90 in casa 2 giorni ,pagate 360€ , nuove perfette ma quando le ho provate al mio amply,PAURA ,avevano i medio alti bruciati , un'attimo di panico ..
per fortuna il ragazzo che me le ha vendute e' stato onesto da riprenderle indietro e ridarmi i miei soldi ,tutti....
quelle erano il massimo per il mio budget attuale ,l'arredamento , e l'allestimento della diffusoreria ,in relazione al tipo di sinto che ho ..
sono indeciso se vendere le gemini , le quali le ho in vendita a tot€ ma non riesco a venderle
a meno di tot€ mi dispiace e, me le tengo ...
magari il prossimo anno se le cose vanno meglio ci pensero' e magari tengo pure le gemini , un giorno le regalero' a mio figlio ,forse ....
avessimo piu soldi avremo molti meno dubbi ......Ultima modifica di crazydiamond; 21-10-2012 alle 17:29
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-