Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177

    Consiglio altoparlanti per configurazione 3.0


    A causa di limiti nelle possibilità di installazione avrei bisogno di

    2 altoparlanti a torre larghi il meno possibile (meglio meno di 13 cm) e di un centrale (per cui non ho vincoli).

    Nell'impianto al momento non è previsto un sub.

    Potete indicarmi qualche soluzione?

    In particolare per i diffusori a torre, potrei trovare qualcosa di decente sotto i 500 euro?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Guarda io ho appena preso le HECO VICTA 601...sono veramente ottime per il prezzo che hanno.
    Con 380 ho portato via la coppia front...per il centrale ho preso HECO METAS XT Center 31 pagandolo 150€ online (270€ a negozio).

    Hanno un bel suono dinamico, caldo e visto che non vuoi mettere il sub si estendono anche abbastanza verso le basse frequenze.

    Se il tuo utilizzo è HT poi pensa anche ad un Sub...
    cmq per poter scegliere meglio dacci qualche info in più sul sinto e sull'ambiente da sonorizzare e sul tipo di utilizzo che vorrai farne..
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    guarda qualcosa della mirage... so che fanno qualcosa di slim.. ma forse vendono tutto il kit 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177
    Grazie dell'aiuto.
    L'ampli è uno Yamaha serie 5 del 2011.

    La stanza + piuttosto grande (soggiorno di 4*10 mt) casse e schermo del vpr stanno sul lato corto e la visione è da circa 3,5 mt.

    Purtroppo il sub non è facile da far accettare ai miei, destinatari dell'impianto .


    Heco è meglio di Indiana Line?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Meglio o peggio non si può mai dire....è tutto ,molto soggettivo...per quanto mi riguarda posso parlare delle Heco in quanto in questi giorni le sto imparando ad apprezzare...suono caldo, pulito e molto dinamico...nn sono un grande esperto, però rispetto alle Canton che avevo prima sono decisamente superiori....e tutto sommato si spingono anche abbastanza in basso...il centrale è pulito...il Sub che invece è il bAsso 930 della Indiana fa il suo discreto lavoro....come dicono qui sul forum, per il pugno nello stomaco ci vuole altro...ma aggiungo io per avere altro ci vogliono un po' troppi soldini almeno x l'uso che ne faccio io...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da mediamaster75 Visualizza messaggio
    Grazie dell'aiuto.
    L'ampli è uno Yamaha serie 5 del 2011.

    La stanza + piuttosto grande (soggiorno di 4*10 mt) casse e schermo del vpr stanno sul lato corto e la visione è da circa 3,5 mt.

    Purtroppo il sub non è facile da far accettare ai miei, destinatari dell'impianto .


    Heco è meglio di Indiana Line?

    un impianto senza il sub NON e' un impianto ... magari è difficile spiegarlo ai tuoi, ma è nel loro interesse e ci sono anche delle soluzioni

    esistono ad esempio diffusori a torre con il sub integrato, cosi hai il sub (parte fondamentale della scena sonora anche a basso volume) e non si vede esteticamente e ai tuoi puoi dire che sono diffusori normali

    c'era uno sul forum che aveva dei diffusori con sub integrato nel tower ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    la misura max max per le torri è?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •