Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17

    consiglio acquisto diffusori Subwoofer e amplificatore


    salve a tutti sono nuovo del forum
    ho preso da pochi giorni una nuova tv il
    Panasonic TX-P50VT50
    ho deciso di prendere il mio primo home theater
    ho letto un po nel forum per capire cosa prendere con il mio budget
    quindi per ora ho scelto questo
    ho scritto anche il prezzo a cui li ho trovati ed il totale è quello che voglio spendere
    diffusori frontali Indian Line Tesi 260
    210 euro
    diffusore centrale Indian Line Tesi 760
    130 euro
    Subwoofer Indian Line Basso 830
    180 euro
    amplificatore Denon AVR-1912 usato
    350 euro

    la cosa principale che faro è vedermi bluray ogni tanto bluray 3d e infine sky hd
    sicuramente mettero anche una xbox360 ma gioco molto quindi non fa testo

    se qualcuno puo consigliarmi cosa prendere al posto di quello che ho scelto allo stesso prezzo e "si spera" migliore
    fatevi avanti vi ringrazio già ora
    ultima cosa ho letto nel forum che quasi tutti consigliano di collegare satellitare digitale lettori bluray pc console ecc
    direttamente all'amplificatore tramite hdmi e poi questo collegato alla tv sempre via hdmi
    e se ho capito bene quando avviene questo passaggio l'ampli dovrebbe occuparsi dell'upscaling se la sorgente è sd "come nel caso del digitale o del satellitare" ma sinceramente non ho capito il motivo di tutto questo casino
    non potrei collegare tutto direttamente alla tv e l'unica cosa collegata all'amplificatore sia la tv stessa?
    non si puo fare? cosi che la tv si occupi solo del segnale video "come giusto che sia" e la tv passi l'audio all'ampli?????
    fatemi sapere questa cosa se potete
    grazie molte

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ciao,
    premesso che non sono un super esperto, ma che in questo momento sto cambiando anche io i diffusori, mi sono imbattuto in una marca a me prima sconusciuta.
    Si chiama HECO, sono diffusori tedeschi, in particolare ho ascoltato le HECO 601 Victa e devo dire che, nonostante siano la fascia medio/bassa della HEco, si sentono veramente bene, anche a basso volume.
    Le trovi intorno ai 400 € la coppia....dovresti sentirli.
    Poi ci abbini il centrale della stessa linea (100€) e il sub (200€)....ovviamente ci sono anche i sourround ma di quelli non so dirti molto.

    Per il sinto a/v...beh io ho un 1909 e per ora lo tengo, ma secondo me sul mercato c'è di molto meglio che il Denon che hai identificato...ma qui lascio il campo agli esperti.
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    tutto molto bello ma con i frontali sforo del doppio e come ho detto il budget e quello li 550 per i diffusori e Subwoofer e 350 per l'ampli
    i diffusori laterali penso di prenderli più in la
    ho pensato anche di prendere ora solo i frontali e subwoofer cosi da poter spendere di più per questi
    ma non so se va bene per iniziare o c'è bisogno per forza anche del centrale
    aspetto qualcuno che mi consigli qui sul forum e poi vedo come procedere

    per il sinto sicuro c'è molto meglio ma il budget è quello che ho scritto 350 se c'è di meglio per quel prezzo spero che qualcuno qui lo scriva
    grazie per aver risposto vale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao, il passaggio tramite HDMI dal sinto è semplicemente per ricavare anche l'audio in HD (DTS MSTER AUDIO.DOLBY DIGITAL TRUE HD ECC..) fonti che poi rilevare solo tramite HDMI. per di più come dici tu potresti andare direttamnte alla TV senza passare dal sinto ma poi per sentirlo in 5.1 ti tocca portare un ottico o coassiale al sinto quindi questo significa,più costi e più cavi e non audio al TOP oviamente si percepisce anche l'upscaling. l'unica secondo me ,la "fregatura" è che ogni volta che devi vederti sky o la console devi perforza accendere il sinto.
    io ho preferito andare direttamente alla tv e poi con l'ottico do l'audio all'home teatre cosi quando voglio fare il cinema accendo il tutto e se voglio stare cauto accendo solo la TV (tipo la sera)
    Citazione Originariamente scritto da franco_xn Visualizza messaggio
    salve a tutti sono nuovo del forum
    ho preso da pochi giorni una nuova tv il
    Panasonic TX-P50VT50
    ho deciso di prendere il mio primo home theater
    ho letto un po nel forum per capire cosa prendere con il mio budget
    quindi per ora ho scelto questo
    ho scritto anche il prezzo a cui li ho trovati ed il totale è quello che voglio spendere
    diffusori..........[CUT]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    quello che non capisco è perchè dovrebbe degradare la qualità audio
    cioè io penso che quando collego tipo lo sky alla tv e la tv è già collegata all'ampli "il tutto ovviamente tramite cavi hdmi"
    e la tv è settata appositamente
    l'audio non dovrebbe arrivare alla tv e la tv lo passa all'ampli in qualsiasi formato sia???
    non capisco perchè in questo passaggio l'audio si degradi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    no!! da sky va al sinto che rileva il dolby digital e dal sinto con HDMI va alla tv che li da la parte video..
    se vuoi l'audio che manda sky in alta definizione devi prenderlo perforza tramite HDMI ma poi è il sinto che lo percepisce. se invece vai da sky alla tv,la tv non percepisce il dolby e se a sua volta vai con il cavo ottico (audio out) al sinto non fai altro che fare un giro dell'oca all'audio da farsi che si degradi...
    altra opzione: potresti andare da sky alla tv tramite HDMI e poi con un ottico che entra nel sinto per il dolby digital ma non HD in questo caso ehhhh!!!!!
    capito??

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    si ho capito che funziona come dici te cioè collegare tutto in hdmi al sinto e poi alla tv solo il sinto
    ma non ho capito perchè non si possa collegare tutto alla tv e solo la tv al sinto
    mi sembra uno spreco di risorse passare tutto al sinto perchè questi sintoamplificatori manipolano pure il video facendo upscaling
    cioè non è il loro lavoro ma lo fanno e probabilmente anche male non capisco perchè non passare tutto alla tv e la tv pensa al video e poi la tv passa l'audio al sinto
    ma da quel che dici probabilmente è colpa della tv stessa che non riesce o non sono progettate per rimandare l'audio cosi come lo hanno ricevuto dal lettore bluray da skyu dal pc ecc al sinto ma lo degrada
    è un peccato che sia cosi

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    comunque nessuno che puo consigliarmi dei diffusori e sub oltre quelli che ho pensato??
    se nessuno mi risponde penso di aver trovato quelli migliori a quel prezzo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    PERCHE' NON E' COSI CHE SI FA...! PUNTO..!
    l'upscaling di un ampli, anche se di fascia bassa sarà molto probabilmente superiore a quello del tv, e cmq si puo benissimo escludere, cosi come si dovrebbe fare con l'upscaling della tv per lasciar fare tutto al lettore

    se fai uscire l'audio dalla tv (che poi ancora nessuno capisce perche si debba fare cosi quando tutto il mondo fa il contrario) non potresti cmq, tramite cavo ottico, far passare le codifiche hd dell'audio, oltre a fare un doppio passaggio, quindi due conversione con conseguente degrado di qualità (soprattutto con l'ottico) quindi tanto vale non buttatre nemmeno soldi x l'impianto e rimanere a guardarsi i film con un videoregistratore o un lettore dvd

    gli Indiana line Tesi sono buoni diffusori da HT, meno da 2ch, che fanno un discreto rumore (suonare è un altra cosa) in relazione a quello che costano..hanno i loro pregi e i loro difetti come tutti i podotti, sicuramente sono molto di impatto, soprattutto le torri IL (io ho avuto x poco le 504) fanno molta scena in quanto hanno bassi molto presenti (io li definirei invasivi) e corposi (io li definirei sporchi) quindi ti danno l'idea di un gran suonare enfatizzando m,olto gli effetti tanto che parecchia gente li usa anche senza sub....quando poi dopo pochi mesi cominci ad affinare l'orecchio, a sentire altri prodotti...capisci che sei solo alla punta dell'iceberg...e sei ben contento di liberartene

    di pro hanno sicuramente un prezzo vantaggioso, una ottima rivendibilità nell'usato (a cui io ti consiglio di attingere essendo il tuo primo acquisto) una capacità di pilotaggio a prova di qualsiasi sinto anche di fascia bassa, ed un timbro piuttosto neutro che va bene con praticamente tutti i marchi..

    altri prodotti validi in quella fascia di prezzo..? Wharfedale (che a me non piace), Mordaunt Short Alumni (se le fanno ancora) Kef serie C.........poi cè il saltino e trovi prodotti un pochino piu costodi: Mordaunt Aviano, Monitor Audio BX, Klipsch ecc....

    discorso a parte per i sub dove IL non brilla...o stai sulla serie 9** (930-950) oppure, una volta deciso se preferisci il reflex o il cassa chiusa potresti scegliere, in base alla dimensione della stanza tra una Velo CHT 8-10-12 p un BW 608-610

    EDIT: 350 euro per un 1912 usato imho è un pò troppo, io ho appena venduto il mio 767 a 350 tanto x darti un idea e l'anno scorso mi avevano proposto un 1911 a 250 euro, oltretutto non hai preout x il futuro...x il resto il 1912 è sicuramente un buon prodotto se ti piace la timbrica denon, io xò lavorerei sul prezzo, non piu di 300 spedito con garanzia/fattura che mi pare fin troppo..sul mercatino poco tempo fa c'era un 663 yamaha a 220 se nn erro..
    Ultima modifica di ...zed...; 24-09-2012 alle 22:25
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    pensavo che una tv come il Panasonic TX-P50VT50T aveva un upscaling migliore dei sinto che son fatti per l'audio
    cosi mi prendi contropiede ma se è come dici te allora non mi devo preoccupare
    per i diffusori so che non sono chissa che ma ovviamente mi devo tenere in quella fascia prezzo
    poi chissa in futuro se avro qualcosa da poter spendere faro di sicuro l'upgrade
    per il sinto se mi dici cosi ci rimango ehehehehe non so allora mi faccio un bel giro nella sezione mercatino
    se non ti è di disturbo potresti mandarmi via mp qualche sito che conosci dove vendono usato sia per sinto che diffusori??
    perchè sinceramente non ne conosco propio
    comunque grazie per i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    comunque io stavo pensando di prendere solo i diffusori frontali e il basso cosi mi potrei buttare sul 930 poi più avanti prendevo centrale e laterali
    che dici per iniziare vanno bene solo quelli o c'è bisogno per forza anche del centrale?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io farei fronte anteriore + sub, oppure L-R-Centrale,
    sarebbe utile sapere quanti mq è la stanza

    io farei un piccolo sforzo visto quello che costa il centrale. 260+760 + sub tenendomi su un CHT anche se non riscontra particolarmente le mie simpatie..che non costa un esagerazione e magari trovi anche usato..

    x i siti difficile trovare negozi che abbiano molto usato, di solito sono prodotti demo quindi di fascia medio alta, bazica sul forum o su ebay annunci...di roba ce nè..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    i cht costano troppo al massimo posso prendere i 260 + BW 608
    che ne dici è fattibile??
    poi più avanti potrei mettere i 260 come laterali e prendere 2 frontali e 1 centrale migliori

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    la stanza è sui 25mq ma a me interessa solo la zona tv divano quindi diciamo 9-10mq

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Considera cmq che ogni volta che compri qualcosa e lo rivendi, qualcosina ci smeni, quindi tante volte è più economico comprare una volta sola un prodotto di fascia superiore che nn fare continui upgrade...anche xe un sinto come il 1912 che nn ha preout come quasi tuttii i nuovo denon, è un tagliarsi le palle x il futuro , dato che non puoi aggiungergli ne un integrato ne un finalino...
    e onestamente un 1912 nn credo proprio riesca a pilotare una coppia di 560 swe vuoi passare alle torri, che ha cmq 2 woofer da 16, + centrale e 2 rear...

    il consiglio mio a questo punto è che se sei mlto limitato col budget puoi prendere una coppia di Nota 250 o 260, che sono un po meno raffinati delle Tesi, ma se è il tuo primo impianto sarà cmq un buon suonare...poi in futuro prenderai i frontali che vuoi con relativo centrale, spostando le Nota come surround...

    cosi recuperi un 50-70 euro da investire in altro..e cmq il consiglio rimane, cerca nrll usato che di Indiana se ne trovano sempre...

    x il sub è un discorso troppo personale xe a me i reflex nn piacciono...magari a te nn piacc i cassa chiusa...ed il 608 è un prodotto un pò "particolare" che a molti nn soddisfa, ed in HT non ha lo stesso impatto di un reflex tipo Velo...xò anche qui di usati ne trovi...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •