Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Focal Chorus 816W vs 816V


    Salve a tutti,

    vengo da voi con una domanda molto specifica, sperando che qualcuno ne sappia più di me...

    ho recentemente trovato un annuncio di vendita per due diffusori Focal Chorus 816W ad un prezzo veramente interessante (di pochissimo superiore a quello che si trova per gli 816V online). Avendo già precedentemente scelto di comprare gli 816V da usare come frontali per il mio impianto HT (attualmente come Sinto A/V ho un onkyo 3007 e come ampli 2ch l'AA Fortissimo), mi sono ritrovato a pensare che valesse la pena puntare agli 816W.

    Tuttavia:
    - non sono riuscito a trovare alcuna recensione comparativa, che spieghi "nella pratica" quali sono le differenze timbriche tra gli 816V e i corrispettivi della versione limitata. Qualcuno li ha ascoltati entrambi?

    - l'annuncio, sebbene venga da un negozio che mi sembra attendibile, recita "ebony" per quel che riguarda la finitura, mentre per gli 816W sul sito ufficiale della Focal ho trovato soltanto le "red carmin", "white carrara" e "black lacquer". All'inizio ho temuto si trattasse di una fregatura, e non vorrei ritrovarmi a dover restituire i diffusori.Tuttavia online si trovano diversi negozi che vendono proprio le 816W SE con "ebony finish" e "moka finish". A me sinceramente anche la finitura "ebony" piace molto (anche se preferirei la black lacquer), la mia vera preoccupazione è che mi spediscano un paio di 816V spacciandole per 816W... qualcuno ha qualche informazione in più?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io tempo fa mi ero interessato molto alle 826W, avevo trovato anche qualche recensione (se non erro della rivista cartacea Suono) in cui ne uscivano molto bene, superiore alle 826 lisce anche se non si parla di un altro pianeta...

    Francamente, io non credo che tra le 816 e le 816W ci sia una differenza tale da giustificarne la sostituzione, poi vedi tu...la cosa ideale sarebbe una prova d'ascolto ma mi rendo conto sia molto difficile

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Grazie a Daniel24 per la risposta,

    per caso mi sapresti dire se, quando ti eri interessato alle 826W, avevi trovato anche tu indicazioni di questi fantomatici modelli in ebony o moka finish? Perchè sinceramente è questa la cosa che più mi preoccupa: aver trovato diversi annunci online per modelli che nel sito ufficiale della focal non sono riportati...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    puoi vedere queste http://www.stereophile.com/floorloud...ker/index.html

    giusto per capire le differenze con il modello V anche se queste sono le 826, ma in linea di massima spiega la differenza tra i 2 modelli
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    grazie infinite per il link, veramente molto interessante anche se purtroppo non parla della differenza con i modelli "standard"... che dire, sono sempre più interessato e sempre più titubante, anche se penso che finirò per comprarle e (eventualmente) restituirle se mi accorgo che sono le 816V...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    leggi bene e vedi che dice che differenze ci sono tra il modello V e quello W, si parla dei woofer e mid
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    no, certo, hai ragione... mi sono espresso male io, mi sono accorto che parlava della diversa tecnologia, e di quello che "in teoria" dovrebbe comportare. Purtroppo però poi durante la vera prova di ascolto non c'è un solo punto in cui venga confermato o smentito quel che viene detto nella premessa... vabbè, fondamentalmente sto cercando l'impossibile, vorrei poter ascoltare fianco a fianco i due diffusori, possibilmente con le mie elettroniche, ma è decisamente un'impresa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •