Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    Ciao Alessandro,
    puoi spiegarmi meglio cosa significa quello che dici?non ho sufficiente conoscenza per capire.
    A che rischi vado incontro?

    Grazie
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    vuol dire che da un lato l'impedenza che pilota si dimezza di netto, con la probabilità di farlo clippare (distorsione che ti cuoce i tweeter) nei picchi se si ascolta ad alto volume, visto che l'ampli è costretto ad erogare una corrente piu elevata del normale. La perdita di damping factor comporta invece, detto in soldoni, una riduzione della capacità di frenare le vibrazioni del cono quando queste non devono esserci, e qiundi un basso meno pulito e controllato. Magari ai volumi ai quali ascolti non ti rendi conto, ma far lavore l'ampli in bridge è in assoluto il modo peggiore di farlo lavorare perchè lo si costringe a lavorare su di una impedenza piu' difficile: le paradigm hanno un minimo di 4.2 ohm che diventano quindi 2 nella configurazione da te usata, situazione di carico non prevista dal costruttore per il corretto funzionamento dell'ampli. Se vuoi qualcosa in piu' a limita prova, se possibile come configurazione, la biamplificazione dei frontali, e, perchè no, del centrale.
    Ultima modifica di Ale55andr0; 02-08-2012 alle 21:18

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    Grazie domani provvedo a rimettere l'amplificazione normale.
    pensavo il contrario,le paradigm lavorano a 8ohms collegandole in bridge l'amplificazione dovrebbe scendere a4ohms!
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •