Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Limitazione vibrazioni sub


    Lo so lo so.. è la solita domanda... Ma non possofare a meno di farla.. forse per motivi di coscienza visto che voglio fare il possibile, se c'è, nell'arredare il mio appartamento...
    Purtroppo il parquet è stato già messo.. l' intonaco già stato dato..(tuttalpiù potrei fare un imbiancatura a calce per stenderci sotto una pannellatura ma non so se sia possibile)... All' inizio la casa non era mia e questi lavori li ho già trovati fatti!
    Ma c'è qualcosa che posso fare? Coni, pannelli magia nera per ridurre almeno un pò le vibrazioni del sub?
    Io cercherò di tenere un volume basso ma allora secondo voi mi converrebbe prendere un sub molto buono in modo che potrei, a bassi volumi, ottenere una gran resa?O è undiscorso assurdo?
    P.s. Abiterò in una mansarda .. non so se questo può essere indicativo o meno

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Non è chiaro se il tuo problema sia il disturbo che arrechi ad altri oppure le vibrazioni che il sub fa ( ) oppure il rimbombo che lo stesso crea nella stanza.
    Inoltre da come dici arguisco che il sub tu non l'abbia ancora comprato.
    Puoi chiarire meglio?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Certo!
    Io voglio limitare le vibrazioni causate dal sub( che ancora devo acquistare) perchè per esperienza passata so che al piano di sotto si sentono .. e finché al piano di sotto c'era mia madre.. beh stava zitta ed ingollava..
    Ma ora che sto per andare in un palazzo non so quali saranno le reazioni dei condomini... per questo voglio fare il possibile per poi godermi in santa pace l' impianto che sto allestendo..

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Grifo ha scritto:
    Certo!
    Io voglio limitare le vibrazioni causate dal sub( che ancora devo acquistare) perchè per esperienza passata so che al piano di sotto si sentono .. e finché al piano di sotto c'era mia madre.. beh stava zitta ed ingollava..
    Ma ora che sto per andare in un palazzo non so quali saranno le reazioni dei condomini... per questo voglio fare il possibile per poi godermi in santa pace l' impianto che sto allestendo..
    In questo caso la tipologia della costruzione purtroppo prevale su ogni altro fattore. Indubbiamente non poter intervenire su parametri quali muri o pavimento, riduce drasticamente le tue possibilità di intervento.
    I pannelli, i tube traps e quant'altro servono per migliorare l'ascolto (rimbombi et similia), non per isolare la tua sala all'esterno. Non credo ci sia molto da fare, se non sperare nella buona insonorizzazione fatta dal costruttore ...
    Credo che altre cose siano poco più che palliativi...
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... aspetta però! Mi ero dimenticato che per metà della sala, in corrispondenza dell parte dove ci sarà l'HT, sarà messa una pedana in legno di altezza paari a 25 cm.. potrei intervenire su quella.. e potrei comunque fare qualcosa ai muri ma solo se tutto questo avesse un senso!
    Basterebbe per es. riempire la pedana di lana di roccia e collocare il sub proprio sulla pedana invece che sul resto del pavimento?! Migiorerebbe oppure sarebbe uno sforzo vano?!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Ho avuto lo stesso problema (non teorico ma pratico) col mio sub Chario Hercules e l'ho in gran parte risolto "disaccoppiando" lo stesso dal pavimento.
    In pratica col sub erano usciti dei piedini molto rigidi che ho sostituito con dei fermaporta in gomma (si, hai letto bene, ho detto fermaporta. Si trovano nei grandi magazzini e sono in gomma trasparente o marrone con un supporto di plastica rigida e funzionano egregiamente... consigliati anche da TNT!) robusti ma molto morbidi che hanno in gran parte ridotto le vibrazioni che prima venivano trasmesse direttamente al pavimento.
    Certo non saranno come un pavimento galleggiante ma...provare per credere!



    Ciao

    Baron

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    27
    Baron ha scritto:
    Ho avuto lo stesso problema (non teorico ma pratico) col mio sub Chario Hercules e l'ho in gran parte risolto "disaccoppiando" lo stesso dal pavimento.
    In pratica col sub erano usciti dei piedini molto rigidi che ho sostituito con dei fermaporta in gomma (si, hai letto bene, ho detto fermaporta. Si trovano nei grandi magazzini e sono in gomma trasparente o marrone con un supporto di plastica rigida e funzionano egregiamente... consigliati anche da TNT!) robusti ma molto morbidi che hanno in gran parte ridotto le vibrazioni che prima venivano trasmesse direttamente al pavimento.
    Certo non saranno come un pavimento galleggiante ma...provare per credere!



    Ciao

    Baron
    scusa esattamente dove li hai comprati i mitici fermaporta in gomma?
    giusto per sapere dove indirizzarmi!
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    azz'! Ma allora se metto il sub sulla pedana alta 25 cm riempita di lana di roccia e per di più metto questi ferma porta sotto il sub allora .. chissà.. :o
    grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... certo che però seguendo questo criterio , la soluzione tanto criticata di appendere un sub al soffitto in modo tale che non tocchi il pavimento dovrebbe essere rivalutata eh?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Scusate ragazzi,
    il discorso di "isolare" il subwoofer dal pavimento per evitare le vibrazioni trasmesse dallo stesso può trovare una soluzione parziale nell'utilizzo dei succitati piedini di gomma ma le onde acustiche in bassa frequenza generate dal SW non sono altrettanto facili da fermare. Esse si riflettono, infatti, sulle pareti della sala che sono meccanicamente accoppiate al pavimento ed al soffitto. C'è quello che si chiama ponte acustico che può essere eliminato solo a costo di un disaccoppiamento delle stesse, in pratica realizzando la cosiddetta "stanza nella stanza". Confiderei più che altro nella benevolenza del vicinato se, come credo, non sarà possibile ricorrere a soluzioni più radicali.
    In bocca al lupo
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    degghi ha scritto:
    scusa esattamente dove li hai comprati i mitici fermaporta in gomma?
    giusto per sapere dove indirizzarmi!
    grazie
    Qui trovi tutto, ma il sito TNT offre molto altro per realizzare in modo economico soluzioni geniali.
    http://www.tnt-audio.com/clinica/antishok.html
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    acigna ha scritto:
    Scusate ragazzi,
    il discorso di "isolare" il subwoofer dal pavimento per evitare le vibrazioni trasmesse dallo stesso può trovare una soluzione parziale nell'utilizzo dei succitati piedini di gomma ma le onde acustiche in bassa frequenza generate dal SW non sono altrettanto facili da fermare. Esse si riflettono, infatti, sulle pareti della sala che sono meccanicamente accoppiate al pavimento ed al soffitto. C'è quello che si chiama ponte acustico che può essere eliminato solo a costo di un disaccoppiamento delle stesse, in pratica realizzando la cosiddetta "stanza nella stanza". Confiderei più che altro nella benevolenza del vicinato se, come credo, non sarà possibile ricorrere a soluzioni più radicali.
    In bocca al lupo
    Quoto completamente.
    Per questo ti dicevo che purtroppo gli interventi più mirati sono solo in fase costruttiva.
    ciao
    p.s. Io ho una stanza nella stanza, e nessuno mi sente.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    puoi spiegare più dettagliatamente cos' è la stanza nella stanza e come si realizza?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Il "trucco" della stanza nella stanza è quello di creare un involucro interno al volume della stanza meccanicamente isolato, o meglio, che riduca al minimo la trasmissione di onde acustiche attraverso l'interposizione di materiale fonoassorbente ma che, ovviamente, non deve avere contatti rigidi con il resto della struttura esistente.
    Ad ogni modo forse questo link può esserti d'aiuto.
    Ciao
    http://www.labatteria.it/acustica/isolamento.htm
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •