|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Centrale bello ma moscio
-
27-10-2004, 16:07 #1
Centrale bello ma moscio
Salve,
ho un problema annoso, da tanto tempo.
Mi piacerebbe ascoltare un suono piu' "corposo" dal centrale, piu' generoso sui toni bassi, senza dover alzare il volume cosi' tanto che se poi nel film esplode qualcosa mi si svegliano pure quelli del palazzo di fronte.
Ho cambiato l'ampli, ora ho un Denon 1803, ho cambiato il centrale, passando da un B&W CC6S2 a un B&W CDMC SE. Niente da dire, si sente bene, ma il centrale (che ora sta a +5 di correzione sull'ampli) mi si sente molto "ampio" ma poco ficcante, specialmente sui dialoghi.
Secondo voi da cosa dipende ?
Le mie frontali ora sono le B&W 602, ho il Sub AS6 e tutto il fronte anteriore e' impostato giustamente su LARGE.....
che devo fare ??
Grazie ragazzi.
-
27-10-2004, 16:25 #2
Ciao,
Vediamo se riesco ad aiutarti. Non conosco il Denon 1803 ma in qualche modo dovrebbe essere simile al mio Denon 3805.
Intanto non sono daccordo sul settare su large i frontali e centrale. Io ho circa i tuoi medesimi componenti (frontali DM602S3, frontale CC6S2, surround DM601S3 e SW Jamo da 200 W con driver da 12") e ho tratto un notevole miglioramento nell'ascolto demandando al SW la riproduzione delle frequenze al di sotto di 80 Hz e con l'impostazione LFE+Main e, quindi, settando tutti i diffusori su small. Se è vero che le 602 possono scendere fino a 48 hz (se non ricordo male) non è detto che lo facciano con linearità. In più, utilizzando i diffusori come large, rischi risonanze sulle basse frequenze.
Per quanto riguarda il livello del frontale non ti consiglio di sbilanciarlo troppo rispetto ai diffusori frontali pena una disuniformità della scena audio. Un fonometro potrebbe aiutarti nella regolazione dei livelli dei singoli diffusori.
Ultima cosa: sei sicuro di non aver attivato erroneamente la compressione dinamica (quella per l'ascolto notturno per intenderci)?
Ciao, AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
28-10-2004, 07:58 #3
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
Ho lo stesso centrale e non mi pare sia il caso di criticarlo proprio per questo.....
stai attento a provarlo con qualcosa che conosci bene, io ho notato che alcuni film in effetti hanno il centrale più basso rispetto ad altri, non per nulla esiste la possibilità di alzare il volume del solo centrale come degli altri diffusori.
Inoltre una volta avevo un Onkyo che in effetti pilotava il centrale 'più basso' rispetto al techics di prima e al Marantz di adesso, non ho mai capito perchè o forse era una sua caratteristica/difettuccio !?!?
Devo dirti che lo uso anche in SACD e le voce di Knopfler l'altra sera usciva dal centrale in modo veramente impressionante
p.s.
Prova ad abbassare il livello dei 2 frontali rispetto al centrale e poi aumenta il voulme di ascolto.
Da buon audiofilo , un pò di tempo lo devi perdere per le regolazioniPRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600
-
28-10-2004, 08:49 #4
grazie innanzitutto
Vi ringrazio prima di tutto dei consigli estremamente competenti.
per rispondere ad acigna provero' a regolare le frequenze del crossover, tu dici di impostarle a 80hz sul Denon ?
Inoltre rimettero' tutto a small, anche se vedere quel woofer sul centrale mi fa pensare ad uno spreco.
Purtroppo non ho un fonometro, e non saprei neanche come usarlo, del resto non cerco la perfezione, vorrei solo non perdermi nessuna battuta quando ci sono dei dialoghi.
Per Selen invece (wow che nick !!!)
di nuovo in quello che mi dici trovo l'idea di abbassare i frontali, in effetti ho sempre pensato solo ad aumentare il centrale.
Resta il fatto che in teoria non si dovrebbero effettuare cambi cosi' sostanziali sulle regolazioni di default....a mio parere.
-
28-10-2004, 08:54 #5
Re: grazie innanzitutto
carloritoll ha scritto:
Vi ringrazio prima di tutto dei consigli estremamente competenti.
per rispondere ad acigna provero' a regolare le frequenze del crossover, tu dici di impostarle a 80hz sul Denon ?
Inoltre rimettero' tutto a small, anche se vedere quel woofer sul centrale mi fa pensare ad uno spreco.
Purtroppo non ho un fonometro, e non saprei neanche come usarlo, del resto non cerco la perfezione, vorrei solo non perdermi nessuna battuta quando ci sono dei dialoghi.
Per Selen invece (wow che nick !!!)
di nuovo in quello che mi dici trovo l'idea di abbassare i frontali, in effetti ho sempre pensato solo ad aumentare il centrale.
Resta il fatto che in teoria non si dovrebbero effettuare cambi cosi' sostanziali sulle regolazioni di default....a mio parere.
-
28-10-2004, 08:57 #6
denon ahi
ahime' sul denon non c'e' questo controllo, a meno di ricambiare ogni volta i settaggi.
-
28-10-2004, 09:19 #7
Sei proprio sicuro che non si possa dal telecomando? A meno che non sia attivo il pulsante, a me sembra di vedere sul tuo telecomando (sto guardando il depliant
) il tasto Ch select che è quello al centro dei cursori. Pigiando quello dovrebbe attivarsi ciclicamente la regolazione dei singoli canali che dovresti poter regolare con i tasti dx-sx.
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
28-10-2004, 09:43 #8
centrale
Ciao a tutti... non so cosa ne pensate voi, ma avevo anch'io lo stesso problema sul centrale...suono pulito, dettagliato, ma poca resa sulla gamma bassa, per intenderci con matrix ad esempio non si sentiva il "vocione" di Morpheus
Premetto che utillizzavo un centrale B&w..ebbene l'altra sera mi è venuto in mente di provare a collegare due Chario delphinus al posto del B&w e..incredibile ma vero è cambiato completamente tutto ora ho una buona resa bassa un suono piu' aperto e piu' localizzato...devo fare ancora un po di prove...ma non c'è paragone...vi terro' aggiornati..
ciao
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
28-10-2004, 10:18 #9
Sinceramente se c'è una cosa in cui le B&W non difettano è proprio la profondita del basso. C'è chi trova i centrali B&W persino troppo cupi. Può essere che il tuo centrale Chario vada meglio accoppiato alla tua amplificazione o più facilmente ne hai preso uno più grosso e di altra categoria e, allora, il paragone non è corretto
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
28-10-2004, 11:02 #10
cavi
Io ho usato dei cavetti striminziti che mi hanno dato insieme al CC6, potrebbero incidere anche quelli ?
-
28-10-2004, 11:13 #11
Ciao
non è questione di cupo...un diffusore cupo non significa che abbia una buona resa in gamma bassa almeno a mio parere.
L'amplificazione è affidata al Rotel 1095.
Comunque forse mi sono spiegato male non ho utilizzato un centrale Chario ma due diffusori chario delphinus.
Quello che ho notato è che ora ho un'immagine sonora molto reale mentre prima sentivo proprio i dialoghi provenire dal centrale e non dalgli attori!!!
i diffusori in questione sono questi.
Spero di essere stato chiaro se no mi scuso ma sto lavorando e sono di fretta"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
28-10-2004, 11:30 #12
Re: cavi
carloritoll ha scritto:
Io ho usato dei cavetti striminziti che mi hanno dato insieme al CC6, potrebbero incidere anche quelli ?
-
28-10-2004, 11:32 #13
Re: Re: cavi
stazzatleta ha scritto:
un cavo di adeguata sezione è fondamentale, senza andare sull'esoterico prova almeno un 2,5 mm.
-
28-10-2004, 11:41 #14
quanto vinco se rispondo???
è difficile fare una valutazione. ti posso dire che il vero grande cambiamento che ho potuto ascoltare con i cavi è stato quando per caso ho sostituito il classico rosso/nero con dei cavi audio di sezione adeguata.
se noi vuoi smontare mobili, prova prima a farlo passare all'esterno, così potrai giudicare se il gioco vale la candela
-
28-10-2004, 11:43 #15
addirittura ?
Ok ora provo, il grande rammarico e' che i cavi che ho passato nel muro (li mise l'elettricista) per inesperienza sono proprio quelli commerciali rosso/nero....