Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Gus ha scritto:
    Ciao

    non è questione di cupo...un diffusore cupo non significa che abbia una buona resa in gamma bassa almeno a mio parere.
    L'amplificazione è affidata al Rotel 1095.

    Comunque forse mi sono spiegato male non ho utilizzato un centrale Chario ma due diffusori chario delphinus.

    Quello che ho notato è che ora ho un'immagine sonora molto reale mentre prima sentivo proprio i dialoghi provenire dal centrale e non dalgli attori!!!

    i diffusori in questione sono questi.

    Spero di essere stato chiaro se no mi scuso ma sto lavorando e sono di fretta
    Ciao
    Alla faccia del centrale! Ne hai addirittura due, ti credo che vanno meglio del pur dignitoso CC6S2 Cmq non credo che il problema riscontrato da Carlo sia imputabile al centrale. Mi sorge un dubbio... visto che il CC6S2 è predisposto per il bi-wiring non è che è stato fatto il collegamento senza la necessaria piattina di accoppiamento?
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    acigna ha scritto:
    Ciao
    visto che il CC6S2 è predisposto per il bi-wiring non è che è stato fatto il collegamento senza la necessaria piattina di accoppiamento?
    Ciao
    interessante possibilita', da scartare pero' sull'attuale CDMSE, dal momento che se non colleghi le lamelle (mi e' capitato)...suona solo il tweeter...strano eh ?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Come strano ..... è normale !!!

    se sposti i cavi sull'altra coppia di ingressi sentirai solo i Bassi !!

    Comunque, ricordo che soffrivo dello stesso problema anche dopo aver cambiato il mio vecchio centrale con un LCR600 B&W " un discreto diffusore ". Sai come ho risolto ????

    Il centrale è accordato con il SUB, se riesci a mettere d'accordo il sub con il centrale ( taglio, livello e fase ) vedrai che la storia inizia a cambiare.
    Se puoi aggiungi alla catena un Behringer ponendolo tra Centrale e SUB. Vedrai che risultati !!!!!

    PPS: io ad orecchio cerco la sensazione che tutti i BASSI, ( anche quelli del sub ) provengano dal centrale, quando raggiungo questo obiettivo la regolazione è terminata.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Cutellone ha scritto:
    Come strano ..... è normale !!!

    Comunque, ricordo che soffrivo dello stesso problema anche dopo aver cambiato il mio vecchio centrale con un LCR600 B&W " un discreto diffusore ". Sai come ho risolto ????

    Il centrale è accordato con il SUB, se riesci a mettere d'accordo il sub con il centrale ( taglio, livello e fase ) vedrai che la storia inizia a cambiare.
    Se puoi aggiungi alla catena un Behringer ponendolo tra Centrale e SUB. Vedrai che risultati !!!!!

    PPS: io ad orecchio cerco la sensazione che tutti i BASSI, ( anche quelli del sub ) provengano dal centrale, quando raggiungo questo obiettivo la regolazione è terminata.
    Non riesco a capire, il sub ha il suo canale a parte, a meno che non sia passivo. Non so cosa sia un Behringer, potresti spiegarmi meglio ?
    In sostanza anche tu sostieni che il centrale lo debbo impostare come Small anziche' large, e debbo far lavorare un po' il sub, o ho capito male ?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    innanzitutto quel centrale " LO DEVI IMPOSTARE SU SMALL "

    Certo che il Sub ha il suo canale, stiamo parlando di un impianto HT o no ?

    Ti ho solo detto di fare questa prova, prendi un film , un dvd musicale o qualsiasi cosa tu abbia. Prova a spostare un po' il sub, o abbassare il livello o meglio ancora se hai il DVD di AF Digitale, in cui c'e' il test d''incrocio tra il sub e tutti gli altri canali, vedi se il sub " incrocia " il centrale e se si dove e soprattutto se hai dei BUCHI !

    TI dico solo che dopo una serata " ormai due anni fa" con gianni wurz, il mio centrale sembrava rinato.

    Per il Behringer ti basta fare una ricerca sul forum, s'e' n'e' parlato tantissimo.



    PS : Il denon ha la possibilità di variare i SINGOLI canali .
    PPS : Mio padre ha un 1802, è carino ma prima di infilarti nel BIWIRING, cambio cavi etc etc rifletti bene, i cambi su macchine di quel livello non sono drammatici !
    PPPS : Non per svilirti ma considera anche i limiti dell' ampli !
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    acc

    Cavolo mi sembra di aver fatto gia' un buon acquisto con quell'ampli.
    Cmq i cambi dal telecomando dei livelli si possono fare, ma sta nel setup stesso del sistema, quello dove fai il test con quel suono fisso per ogni canale, per intenderci.
    Per quell'apparecchio faccio una ricerca, ma e' un mixer o cosa ?

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    prova a variare anche la posizione del centrale, si perdono parecchi DB a seconda dell'angolazione o dell'altezza dal punto di ascolto.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •