|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: B&W CM9 - Un buon upgrade?
-
26-02-2012, 18:28 #1
B&W CM9 - Un buon upgrade?
Ciao Ragazzi,
il mio impiantino è così composto:
Sinto: Marantz SR6003
Frontali: Klipsch RF82 + RC62 come centrale
Surround: Klipsch RS 52
Sub: Klipsch Rw12d
Riguardo la resa dell’impianto per home cinema mi sento globalmente soddisfatto sebbene ho spesso la sensazione che il centrale voglia essere aumentato di volume e che forse i surround sono un po’ sottodimensionati.
Riguardo la musica invece le RF82 iniziamo ad calzarmi un po’ strette. Mi spiego meglio:
La gamma media inizia a non convincermi più ed in generale per i medio-alti vorrei qualcosa in più sia come timbrica che come definizione e pulizia (non so se riesco a descrivere a parole ciò che sento); anche il basso vorrei fosse un po’ più presente senza l’aiuto del sub (elemento che a parer mio andrebbe usato solo per il cinema, mentre andrebbe spento durante l’ascolto della musica).
Sulla dinamica, mi sembra abbastanza buona di cui, però, credo sia responsabile in metà parte anche il Marantz.
A questo punto nel mio cervelletto sta iniziando a scavare una piccola idea che mi piacerebbe far maturare ma che non vorrei mi portasse a delle spese esorbitanti o peggio ancora a spendere dei soldi in maniera sbagliata senza ottenere un valido risultato.
Quindi prima di tutto avrei deciso di passare da un sistema a due vie ad uno tre vie. Essendo possessore di Klipsch la prima cosa che ho fatto sono andato a vedere un’attimino le Palladium P37F per poi cambiare completamente con le B&W 805 D. Tuttavia ho visto che ci vogliono almeno 6000 euretti solo per i diffusori senza contare ampli e resto.
Dato che il budget che vorrei stanziare per l’upgrade è inferiore ho visto due modelli che mi sembrano un pò più abbordabili: B&W 683 oppure le B&W CM9 (di diffusori a tre vie Klipsch sotto le Palladium mi sembra non ce ne siano di interessanti).
Supponendo di acquistare uno di questi due modelli visto che la B&W consiglia un ampli fino a 200W avrei pensato di mantenere il Marantz come sinto, pre ed amplificatore per centrale e surround e prendere un’ampli stereo per i frontali oppure sostituire direttamente il sinto con uno di potenza maggiore (Marantz SR7005 o altro) ma su questo punto non so ancora cosa fare.
Intanto cosa pensate dei diffusori che ho elencato? Cosa altro potrei valutare visto che di marche non ne conosco tantissime?
Riguardo l’amplificazione cosa mi consigliereste di fare?
Grazie a tutti.PLASMA: PANASONIC TH-42PZ70EA SORGENTI: REGA PLANAR 2, LETTORE CD SONY, SONY PS3, MYSKY HD SINTO: MARANTZ SR6003 FRONT: KLIPSCH RF82
CENTER: KLIPSCH RC62 SURROUND: KLIPSCH RS52 SUBWOOFER: KLIPSCH RW12D
-
26-02-2012, 18:54 #2
Non ne farei un discorso di due o tre vie per valutare la bontà ed il livello dei diffusori...sicuramente con le CM9 faresti un bel salto in avanti, tuttavia dovresti fare altrettanto anche per l'amplificazione perché sicuramente il buon Marantz non ce la fa a muovere le CM9...potresti eventualmente, se una maggior qualità in stereo che cerchi in primis, tenere il sinto Marantz per centrale e surround e prendere un integrato stereo per pilotare le due CM9 in stereo
-
26-02-2012, 19:12 #3
Perché l'integrato e non direttamente finale di potenza stereo?
Cambia molto se le sorgenti stereo le lasciassi collegate al Sinto AV ed inviassi il segnale dal sinto al finale?PLASMA: PANASONIC TH-42PZ70EA SORGENTI: REGA PLANAR 2, LETTORE CD SONY, SONY PS3, MYSKY HD SINTO: MARANTZ SR6003 FRONT: KLIPSCH RF82
CENTER: KLIPSCH RC62 SURROUND: KLIPSCH RS52 SUBWOOFER: KLIPSCH RW12D
-
26-02-2012, 19:34 #4
cambia la sezione pre... senz'altro migliore nell'integrato 2ch nell'ascolto musicale.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
26-02-2012, 19:56 #5
Ok sul finale integrato. Ma non si hanno poi dei problemi nel bilanciamento del volume in HT?
Per iniziare a cercare un due canali discreto senza superare i 2000 euretti su cosa potrei orientarmi, cosi vedo di programmare qualche ascolto?PLASMA: PANASONIC TH-42PZ70EA SORGENTI: REGA PLANAR 2, LETTORE CD SONY, SONY PS3, MYSKY HD SINTO: MARANTZ SR6003 FRONT: KLIPSCH RF82
CENTER: KLIPSCH RC62 SURROUND: KLIPSCH RS52 SUBWOOFER: KLIPSCH RW12D
-
26-02-2012, 20:29 #6
L'importante é che l'integrato abbia la possibilità di essere usato come finale in HT, escludendo con un tasto o levetta posteriore la propria sezione pre.
In stereo é sicuramente meglio utilizzare solo l'integrato stereo, in HT invece avrai l'integrato a pilotare solo i due frontali come fosse un finale stereo.
Prova a cercare nella sezione dedicata ai 2ch, troverai molte discussioni in cui si parla di CM9 e di integrati adatti
-
26-02-2012, 23:25 #7Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
01-03-2012, 19:35 #8
prova ad ascoltarti se ti riesce il pre e finale quad
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-03-2012, 22:13 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
fossi in te per ora lascerei le rf82 in modo di mantenere l'uniformità con il resto... prima cosa orienterei il pensiero su un acquisto di un buon integrato stereo da 70w in su visto che come dici vuoi l'impatto e pienezza.
Io le82 le faccio suonare con un NAD 356 e ti dico che a ore 9 del potenziometro il volume è già più che sufficiente e ascolto benissimo i dettagli di tutti gli strumenti anche a bassissimo volume,sarà il beneficio del pre/nad.
Sicuramente non hanno quella stereofonia che ti possono dare le CM9 ma sono sicuro che quell'effetto live che sento ora nei concerti difficilmente lo posso ritrovare in altri marchi in quella fascia di prezzo.
-
05-03-2012, 12:03 #10
penso anche io che un bell'integrato stereo con sezione PRE escludibile, possa essere l'ideale per le tue esigenze.
inizia ad inserire quello nella catena e vedi come cambiano le tue klipsch.
Se non sarai ancora soddisfatto musicalmente, allora inizierai la ricerca dei diffusori.
Mi raccomando cerca di fare ascolti!
-
05-03-2012, 12:31 #11
mah io dico che se gli diamo un amplificazione buona le 82 suonano meglio..!comunque dipende il tipo di suono che ti piace per gli acquisti futuri!io avevo la serie 680 con le 683 htm61 e 685 e non mi piacevano per nulla..!troppo chiuse e ovattate!
le cm mi son sembrate ancor piu ovattate e non mi son per nulla piaciute,ho preferito invece le focal 826.
ps non senti il basso con le rf82??io le ho avute un anno in accoppiata al 64 e hanno dei bassi secchi e mostruosi!imponenti!fanno tremare la casa!spesso staccavo il sub per il piacere di sentir solo loro!ripeto...dagli una amplificazione vera e senti come suonano!tutte le casse suonan male e non danno quello che posson se non le amplifichi a dovere..!
le cm9 son poco sensibili e è risaputo che chiedono molto..con 6003 gli fai il solletico.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-03-2012, 13:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
giusta osservazione... parlo da possessore delle RF 82. un ampli tosto,un'accurata collocazione,collegate con dei cavi di qualità e non avrai la necessità di cercare altri diffusori
-
05-03-2012, 13:58 #13
beh dipende cosa cerchi diciamo..di meglio delle 82 cè moltissimo,cè sempre di meglio..!basta spendere!comunque nella loro fascia prezzo son ottime!e concordo il fatto della gamma media non all'altezza ma sul fatto dei bassi siam fuori strada proprio!ne hanno da vendere!le 83 invece hanno una migliore coerenza timbrica,dalla serie piu bassa alle 83 si ha proprio una miglioria in questo..mentre nelle serie basse si hanno solo alti sparati nelle serie piu alte si ha una cosa piu omogenea diciamo,piu equilibrata.ho sentito le 52 e fanno pena..le 62 gia un po meglio,le 82 per il prezzo direi son gia validissime e con le 83 ho trovato un ottimo prodotto.
se dovessi fare un upgrade ora..direi che non mi dispiacerebbe provare un trio heresy3 con un finale serio per muoverle che in effetti mi servirebbe pure ora!perche alla fine come in questo post poi è inutile pensare a upgrade casse se non si ha in mente pure la spesa necessaria per farle muovere degnamente,gia ora con il 6003 le 82 non suonano come possono..figurati con le cm9!se poi invece dici prendo le cm9 e ci metto un integrato da 2000 euro la cosa cambia invece..Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
05-03-2012, 14:41 #14
lui infatti scrive proprio di voler cercare un 2ch entro i 2k€!
....poi con la giusta amplificazione tutto suona meglio....ma meglio di cosa? per me con la giusta amplificazione, tra le CM9 e le RF82 c'è un abisso, musicalmente parlando, a favore delle inglesi.
intanto gli conviene prendere un buon integrato, valuta il risultato con le klipsch e poi decide cosa fare.
di marche valide comunque ne esistono a vagonate, non solo B&W e klipsch.....basta solo avere la pazienza e la voglia di fare ascolti!Ultima modifica di grezzo72; 05-03-2012 alle 15:17
-
05-03-2012, 14:42 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
diciamo che le 83 avendo un driver in più rinforza quella parte media un po "carente"di conseguenza la parte alta viene leggermente ricoperta dando appunto un equilibrio generale su tutte le frequenza ma il tweter che monta è lo stesso delle 82.comunque è vero sono casse che "risparmi" nell'acquistarle ma poi li devi mettere nell'ampli. perchè solo cosi riesci a capire veramente che suono possono dare.... collegate ad un sinto anche di fascia abbastanza alta secondo me sono un pochino sprecate almeno che si aggiunga un bel finale. a mio giudizio sono casse d'ascoltare ad alto volume si in HT che in stereo per esprimersi al meglio.