|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: consiglio regolazione HT e problemi con frontali
-
15-01-2012, 10:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
consiglio regolazione HT e problemi con frontali
ciao a tutti, ho l'HT da parecchio ma non l'ho ancora tarato al meglio
prima di tutto partiamo dal sub:
ho un b&w asw cdm regolato a 80hz con il filtro del sub stesso (i frontali sono tagliati a 80hz dal sintoampli per il motivo che vi dirò dopo): è giusto o, dato che i frontali sono tagliati a 80hz devo mettere 100/120hz per evitare che vengano perse certe frequenze?
passiamo ai frontali, che hanno dei grossi problemi:
sono dei tre vie autocostruiti con componenti revac: tweeter - midrange - woofer da 25cm + radiatore passivo sempre da 25cm.
ho dovuto tagliarli perchè altrimenti durante la riproduzione dei film arrivavano a fondocorsa distorcendo e rischiando di rompersi (li tenevo liberi perchè non avevo ancora il sub), così ho risolto prendendo il sub.
l'altro grosso problema è che non hanno il minimo impatto sulle medio-basse!! ad esempio sentendo un concerto rock (ac-dc) la batteria non aveva impatto neanche alzando a volumi notevoli (i woofer dei centrali si muovono anche abbastanza, ma sembrano molto molli e "poco convinti"mentre il sub riproduce solo le code della batteria dato che lavora dagli 80hz in giù). detto questo, secondo voi cosa può essere? i frontali sono molto vecchi, sarà ora di cambiarli? posso fare qualcosa per migliorare la situazione?
il sintoampli è un pioneer 919
grazie per l'aiuto
ciao
-
15-01-2012, 12:09 #2
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Bisogna vedere come le hai costruite.....però un consiglio te lo posso dare, non tagliare il sub con il suo crossover interno, ma tieni la monopola del taglio tutta a perta e taglia con il sinto a 80HZ.
-
15-01-2012, 14:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
grazie per la risposta
ho settato gli 80hz sul sinto e dalle impostazioni sul sub ho settato il valore più alto (180hz) così da fare gestire tutto al sinto.
cmq i diffusori sono vecchi (molto) ma sono stati fatti per bene attenendosi al progetto originale revac.
ho pensato anche di cambiare i soli woofer (dato che i medio-alti/alti vanno bene), ma poi si stravolge tutto il progetto quindi non so più cosa fare
avrei anche altre casse più recenti da usare come frontali, ma non ho lo spazio per metterle (le revac sono fatte per stare dentro a delle nicchie costruite appositamente, quindi non mi occupano spazio), anche perchè ho pure le casse dell'impianto stereo nella stessa zona.
cosa consigli/consigliate??
grazie, ciao
-
15-01-2012, 14:05 #4
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Come è il progetto? Bass Reflex o sespensione pneumatica....
-
15-01-2012, 14:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da max12968
intanto cerco di capire meglio che componenti sono
-
15-01-2012, 14:25 #6
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Potresti sostituire i woofer, ma sappi che se prendi roba buona con gli stessi soldi li sostituisci i diffusori....
-
15-01-2012, 14:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da max12968
dato che uso quei diffusori solo in ambito HT non mi interessa più di tanto che si sentano bene con la musica, mi basta che abbiano un buon impatto e che si sentano discretamente bene.
che woofer ci metteresti? sempre uno attivo ed uno passivo come adesso oppure due attivi? i woofer sono tutti da 25cm
grazie, ciao
-
15-01-2012, 14:44 #8
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Io sostituirei solo quelli attivi per ora e neanche il corossover (magari non ottieni un risultato soddisfacente), però dovresti almeno sapere le carattristiche di base dei woofer originali.
-
15-01-2012, 15:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
purtroppo devo smontarli per capire che woofer sono nel dettagli
ma lo farò al più presto.
se dovessi trovare dei woofer adatti che non costino più di 100/150 euro l'uno potrei provare a cambiarli.
cmq non ho fretta perchè devo ancora finire altri diffusori (per uso hi-fi) in fase di complitamento
ciao
-
15-01-2012, 15:22 #10
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Io nelle mie ho montato degli Scanspeak, ma anche con i Ciare potresti ottenere un buon risultato spendendo meno. Con 150 euro si prende qualcosa di buono ma servono almeno le caratteristiche di base.
-
15-01-2012, 15:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da max12968
gli scanspeak da 25 sono un po' fuori budget anche se so come suonano e mi piacciono molto. se bastano anche dei ciare la cosa diventa fattibile.
gli scanspeak (sia tweeter che woofer) li sto usando per le casse stereo che dovrebbero venire simili alle krell: il 2 vie è quasi finito e poi se suona bene faccio anche il sub (come sulle krell modulari duo). speriamo!!!!
cmq ti faccio sapere qualcosa sui woofer da sostituire appena riesco
-
15-01-2012, 15:36 #12
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Ok, sicuramente tutti i dati non li troverai (se sono datati) ma almeno l'efficienza in db la risposta in frequenza e la potenza ci vogliono.
-
15-01-2012, 15:49 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 83
ciao guarda in casa faital pro! rapporto q/p molto favorevole buona qualità, le usa anche Giussani!!
-
15-01-2012, 16:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da hifiman
ciao
-
15-01-2012, 16:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
molto probabilmente le casse sono le revac hp-1000 degli anni 80, tuttavia non riesco a trovare alcuna info in rete
se sapete qualcosa di queste casse magari riesco a capire con certezze se sono proprio le hp-1000
ciao