Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339

    Composizione impianto 5.1


    Ciao a tutti.

    Ho intenzione di sostituire il mio attuale 5.1 Logitech Z680 con circa 5/6 anni sulle spalle per passare a qualcosa di più sofisticato per ascoltare musica e principalmente giocare on-line.

    La mia scelta è ricaduta sul Yamaha RX-V471 in quanto visto che principalmente l'impianto è destinato al gioco, non mi sembrava il caso di spendere cifre assurde. Dopo aver letto le vostre discussioni, ho capito che le potenze dichiarate dalle maggiori case produttrici sono parecchio più basse pertanto mi sono fermato dall'acquistare tale sinto e chido lumi a voi.

    Ho letto che molti consigliano l'Onkyo 608: non conosco il prodotto e non so quali siano le reali potenze che mette a disposizione per canale. Io avrei bisogno di un paio di connessioni in ottico digitale a cui collegare xbox e PS3 e se possibile vorrei collegare pure la scheda audio del mio PC.

    Cosa mi consigliate di prendere? In mente avevo idea di prendere le Indiana Line serie Tesi: più precisamente volevo comporre con 4 diffusori Tesi 242, il centrale Tesi 742 e il basso 850.
    Come prezzo totale per i diffusori, on-line siamo a 890€ ma ho trovato un venditore che acquistando tutto il blocco me lo farebbe a 560€. Ora sono un pò perplesso, credevo fossere dei diffusori hi-fi entry level, ma uno sconto così di botta di 300€ mi fà pensare subito che forse non sono tutto questo gran chè. Ho visto che molti elogiano le Focus Chorus, ma costano anche parecchio di più.

    Considerando che non ho un budget in quanto acquisterei i vari componenti in più tempi, vorrei acquistare qualcosa di buono, spendere una cifra massima di 1500€ per diffusori e sinto, ma che siano soldi spesi bene, mi servirebbe un prodotto via di mezzo, ne entry level ne troppo costoso. Su che diffusori posso orientare la mia scelta? E' comunque INDISPENSABILE che i diffusori sia possibile installarli a muro, per cause di forza maggiore devo escludere a priori quelle a pavimento e quelle da scaffale.

    Spero possiato consigliarmi in tanti, esperienza in questo campo non ne ho e i vari venditori mi sembrano solo pronti a vendere il loro prodotto, dandomi talvolta consigli sbagliati..

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Up, nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Io andrei tranquillamente sull'Onkyo 608/609 (è un ottimo prodotto), mentre come diffusori più che le IL penso che le Dynavoice Dynamite abbiano una marcia in più come qualità/prezzo.

    http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-dynamite.html

    http://www.dynavoice.it/images/stori...ite-sat-61.jpg

    http://www.dynavoice.it/images/stori...-center-62.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da 213
    per cause di forza maggiore devo escludere a priori quelle a pavimento e quelle da scaffale.
    Quasi tutti i modelli da scaffale possono essere posizionati anche con le staffe a parete....Con le Dynamite per i due frontali il centrale e i due surround sei sui 540euro, il resto lo puoi investire sul sinto ed il sub.

    http://www.menocostosi.it/mc/red.jsp...61FB791F030000

    http://www.videosell.it/ita/prodotti...7_IDa_7487.htm

    http://www.videosell.it/ita/prodotti...7_IDa_3663.htm
    Ultima modifica di guest_100307; 29-12-2011 alle 21:12

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    secondo me le indiana line fanno il loro dovere.

    se vuoi qualcosa di più "da installazione" e più discreto ci sono anche i kit della KEF con 5 satelliti e sub.

    se devi appendere le casse assicurati che abbiano il condotto reflex anteriore o che siano a sospensione pneumatica (cassa chiusa)
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •