Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990

    Prendilo Subito....

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Speddy
    ....ho deciso che andrò ad ascoltare le rf 82 II...
    cerca di ascoltare e confrontare le RF82 anche con altri diffusori....non fermarti solo a klipsch.

    tanto più che scrivi questo:
    Citazione Originariamente scritto da Speddy
    Ascoltero' il 60% musica 40% film il salotto e' circa 45 mq...
    le RF82, a mio parere, peccano davvero in fatto di musicalità in confronto alla concorrenza, puntando maggiormente all'impatto e la dinamica per il multicanale.
    Che generi di musica ascolti?

    Per il sintoAV, se non hai intenzione in futuro di prendere anche un integrato 2ch, con quelle % di ascolto musica molto meglio il marantz dell'onkyo....o anche il cambridge azur 650-640.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Gli Onkyo della serie 900 sono ottimi anche per ascolti musicali, i marantz della stessa fascia sono buoni anche loro musicalmente ma in HT non arrivano a quei livelli......Quoto invece quanto detto sopra per le RF82,ascolta anche altro.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si ma non si capisce..l'autore ha iniziato un altro post e ha scritto che vuole una coppia di diffusori che vadan bene per il 609 entro i 1000 euro!non ho ancor capito se sto ampli intende cambiarlo o meno.
    leggete qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=205057
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Se vuole sfruttare dei diffusori di quel livello......è inevitabile.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    ormai non ho più scelta se voglio dei diffusori che suonino di più devo cambiare l'ampli... il mio dubbio è ormai se prendere il tx nr 1009 o il sr 7005... sono indeciso.... ora vi chiedo ma i watt che onkio scrive sulle caratteristiche cioè 180, sono effettivi... il marantz ne spara fuori 125w...che dite?
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Che di queste marche nessuno dice il vero

    Gli unici onesti sono ARCAM, CAMBRIDGE, ROTEL, NAD e infatti son soldi in più a paritá di watt dichiarati

    Comunque entrambi vanno bene, il marantz è più musicale, anche se dentro é praticamente uguale al denon, si sono risevati qualche personalizzazione.

    Come erano belli i vecchi marantz , dentro un pò caotici e pieni di fili ma dal suono caldo e inconfondibile..... Peccato si siano dovuti piegare alla produzione di scala

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Speddy
    ....ora vi chiedo ma i watt che onkio scrive sulle caratteristiche cioè 180, sono effettivi...il marantz ne spara fuori 125w...che dite?
    come al solito si legge solo il dato della potenza che è fuorviante!

    di solito per regola di marketing chi lo mette + alto (ovviamente non dichiarando il falso!) risulta + appetibile, ma bisgona saperli leggere i dati!

    onkyo 1009 = 180 W/Ch at 6 Ω, 1 kHz, 1%, 1 Channel Driven = misurati 180W a 6ohm di impedenza, con un singolo tono di 1 khz, ad un tasaso di distorsione del 1%, con un solo canale in funzione

    marantz 7005 = Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 125 W....e....Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2 canali pilotati) 140 W

    almeno marantz la misurazione l'ha fatta sull'intero spettro di frequeze udibili e con 2 canali in funzione....ma poi scrive: "70% Garantito"!!!
    ...però scrive forse il dato + utile: "Consumo corrente in Watt 750 "

    lascia stare i dati delle schede tecniche, valli ad ascoltare poichè hanno timbriche e impostazioni differenti onkyo e marantz!
    Ultima modifica di grezzo72; 09-12-2011 alle 13:54

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    L unico dato che guardo oramai è il peso !

    Per il resto cerco una foto dell interno per giudicare sommariamente le qualità costruttiva e soprattutto...... Cerco di ascoltarli!

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Se devi andare sull onkyo.... Io cercherei usato un 875 o 876 che avevano potenza da vendere (l 809 in confronto é un giocattolino... Basta guardare il peso ) che trovi intorno ai 500€ e con il resto un bell ampli 2 canali!

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    stessa cosa che gli ho gia ripetutto io..!onkyo 875 876 905 906.
    i valori non son per nulla effettivi..!tipo il 609 dichiara 140 w se non erro e ne da poi 25!quindi fatti tu i conti!
    il 905 ne da 130 effettivi invece che non son male per nulla!poi diciam che nelle serie nuove si è andati peggiorando!tipo io son passato dal 5007 al 905 con grande soddisfazione!tutto un altro mondo!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Per questo guardo il peso

    Se si escludono ampli non commerciali con belle piastre di alluminio.....

    Gli ampli commerciali si possono valutare a peso

    É vero che nel tempo le schede interne tendono a diminuire per maggiore integrazione, ma se consideriamo questo dato trascurabile....

    Maggiore peso = telaio robusto e soprattutto sezione di alimentazione maggiore.

    Un esempio? La serie Onkyo 90x negli anni è dimagrita paurosamente

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    mola di bari
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Se devi andare sull onkyo.... Io cercherei usato un 875 o 876 che avevano potenza da vendere (l 809 in confronto é un giocattolino... Basta guardare il peso ) che trovi intorno ai 500€ e con il resto un bell ampli 2 canali!
    a trovarlo un876 in vendita...se ne conosci uno nero..avvisa..)

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    niente da fare.... di usati non cè ne sono in giro...... mi sa che dovrò prenderlo nuovo..... guardando nelle caratteristiche date da onkyo vedo che il 809 e 1009 cambiano solo i canali.... a questo punto cosa fare ?
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    876..io ho appena preso il 905!cene eran nel mercatino ma non ricordo se seli son venduti gia tutti!
    su afdigitale ho appena visto un 905 nel mercatino.
    Ultima modifica di pegarx; 09-12-2011 alle 14:55
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •