Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 93
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    83

    Primo impianto HT, scelta Dynavoice...help me!


    Bhe ragazzi..ormai passando prima dall'autocostruzione con componenti della ciare...facendomi due conti, mi sono reso conto che la spesa diventava eccessiva e alla fine avevo solo gli altoparlanti in mano, e andavano fatte tutte le casse fatte a dovere anche per una questione estetica ecc...quindi mi sono un po allontanato
    ora parlando con un mio amico rivenditore, mi ha proposto queste Dynavoice!

    Abbiamo spulciato per bene tutto il catalogo e il listino prezzi e alla fine, anche come badget, abbiamo pensato a questo sistema:

    Frontali a torre: M-65 http://www.dynavoice.it/images/Chall...0EX%20M-65.pdf
    Centrale: C-5 http://www.dynavoice.it/images/Chall...20EX%20C-5.pdf
    Posteriori: S-5 http://www.dynavoice.it/images/Chall...20EX%20S-5.pdf

    Per ora non vorrei montare il subwoofer, anche perche in alcune recensioni si dice che gia hanno un'ottimo basso, a volte anche invasivo..quindi prima vorrei provare cosi..poi c'è sempre tempo nel caso di aggiungerlo..

    Cosa ve ne pare come "impiantino"?


    La stanza è di soli 15mq circa..una stanza da letto in pratica..
    non voglio suonare stile discoteca, anzi, apprezzo molto di piu la qualità che la potenza, essendo pure in un condominio..
    Lo userei il 95% per film..il 5% per musica..

    L'amplificatore lo sceglierò in seguito..

    Consigli ed impressioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mmm pareri mi sa che non teli puo dare nessuno..come vedrai qui nessuno le ha..!e dire che siam non so quante migliaia e migliadi di utenti..!ma come mai poi punti sto marchio??lo hai sentito e ti piace o a caso?
    se vuoi spende poco e avere un buon prodotto vai di indiana line tesi almeno sei sicuro di quello che compri.
    Ultima modifica di pegarx; 22-09-2011 alle 11:59
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Beh, guardando i Dati non sono proprio la stessa cosa!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    avevo già scritto un post in merito alle dynavoice qualche giorno fà.
    Le ho ascoltate con un amico in un negozio hifi circa una decina di giorni fà.I modelli ascoltati furono le magic f6 ex, le challenger m65,e le definition f5.Ebbene con grande sorpresa suonavano davvero bene tutti i modelli in base al costo prezzo-prestazioni,e guarda caso mi sono piaciute di più delle indiana line che aveva li sia tesi che musa,stessi costi.La colpa è nostra che ci fossilizziamo sugli stessi marchi me compreso,ed il resto talvolta lo riteniamo fuffa.
    Le dynavoice sono svedesi.
    Gli ascolti fatti con le magic f6 ex (260-270 euro)collegate ad un cambridge 840v2,mi hanno sorpreso da cosa è venuto fuori da questi diffusori con un simile costo,buona presenza di bassi,suono aperto,dinamico,una buona scena sonora,la voce di janis joplin era ben messa a fuoco,al centro della sala,anche i tweeter sono al centro della scena dando degli alti ben definiti e non stancanti.Per quello che costano meritano.
    Le challenger m65 e le definiton erano collegate a rotel pre rc1580 e finale rb1552,anche qui la sorpresa di entrambi i modelli,suono aperto,buona dinamica,voci ben chiare e definite,le challenger m65 hanno dei bassi ben presenti,mentre le definition le ho trovate un pelino superiori con maggior dettaglio,non per questo le challenger siano scarse.
    Per quello che costano questi diffusori,meritano un ascolto,anche le rifiniture risultano gradevoli,buona realizzazione,buona la morsetteria.Provare per credere.
    Ci si può creare un buon sistema sia hi-fi che ht senza svenarsi.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Occorrerebbe conoscere anche il costo?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    guarda come costi sono allineati alla indiana line.
    Le challenger se non ricordo male costano intorno le 470 euro e le definiton 6 intorno le 600 euro,mentre le definition f5 quasi 400 euro,le magic f6 ex tra 260-270 euro.
    Sono diffusori che hanno bisogno di amplificatori che spingono bene,nonostante i db dichiarati.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I dati di targa sono molto buoni, opterei per le Dynavoice.

    L'unico punto debole a mio parere è il centrale; se disponesse di coni da 165 mm. sarebbe il top.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    avevo già scritto un post in merito alle dynavoice qualche giorno fà.
    Le ho ascoltate con un amico in un negozio hifi circa una decina di giorni fà.I modelli ascoltati furono le magic f6 ex, le challenger m65,e le definition f5.Ebbene con grande sorpresa suonavano davvero bene tutti i modelli in base al costo prezzo-prestazioni,e guarda caso mi sono piaciute di più delle indiana line che aveva li sia tesi che musa,stessi costi.La colpa è nostra che ci fossilizziamo sugli stessi marchi me compreso,ed il resto talvolta lo riteniamo fuffa.
    Le dynavoice sono svedesi.
    Gli ascolti fatti con le magic f6 ex (260-270 euro)collegate ad un cambridge 840v2,mi hanno sorpreso da cosa è venuto fuori da questi diffusori con un simile costo,buona presenza di bassi,suono aperto,dinamico,una buona scena sonora,la voce di janis joplin era ben messa a fuoco,al centro della sala,anche i tweeter sono al centro della scena dando degli alti ben definiti e non stancanti.Per quello che costano meritano.
    Le challenger m65 e le definiton erano collegate a rotel pre rc1580 e finale rb1552,anche qui la sorpresa di entrambi i modelli,suono aperto,buona dinamica,voci ben chiare e definite,le challenger m65 hanno dei bassi ben presenti,mentre le definition le ho trovate un pelino superiori con maggior dettaglio,non per questo le challenger siano scarse.
    Per quello che costano questi diffusori,meritano un ascolto,anche le rifiniture risultano gradevoli,buona realizzazione,buona la morsetteria.Provare per credere.
    Ci si può creare un buon sistema sia hi-fi che ht senza svenarsi.
    ti ringrazio per il feedback che ci hai dato.
    oltretutto io avevo letto questa bellissima recensione che mostra proprio tutto su questo modello che mi interessa...e non penso proprio che ne parla male...anzi:
    http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Dyn...2/Default.aspx

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    i dati di targa non voglion proprio dire nulla..!se si comprasse solo vedendo i dati di targa..potevo comprare un bel impiantone majestic da 1000w!
    comunque mi posso fidare di quello che dice sommersbi visto l'impianto paurosa che ha..e se dice che lui suonano ben in relazione al prezzo vuol dire son comunque buone.
    comunque sommerbi se vuoi toglierti dalle scatole le tue 800..io ti aiuto volentieri!ti compro delle dynavoice nuove nuove e facciam a cambio.so che le tue usate e io do casse nuove ma non ti preoccupare dai..mi va bene ugualmente!al massimo nel cambio mi ci aggiungi pre e finale!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    i dati di targa non voglion proprio dire nulla..!
    Se non si sanno interpretare; sicuramente!

    Le Indiana Line (Musa 505) a parità di categoria pesano la metà, gli altri modelli 1/3.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    sat i diffusori non si giudicano ne per i dati di targa(dichiarano che scendono a 25 Hz ) caspita neanche casse da svariate migliaia di euro scendono cosi in basso. neanche le mie B&W 683 schendono tanto. dichiarano una sensibilita di 93 db ammazza quasi quanto le trombe di klipsch.

    e non si guidicano neanche dal peso se no mi emtto a fare io diffusori di dentro le riempio di acciaio e le vendo come diffusori hi end.


    i diffusori vanno prima di tutto ascoltati se proprio si vuole giudicare si deve giudicare dai componenti usati quindi tipo di AP usati crossower, progetto e altro.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Se non li puoi ascoltare cosa fai?
    Ti fermi ai soliti senza sapere se sono effettivamente validi?

    Stiamo parlando di fasce di prezzo contenute e sicuramente i Dynavoice non possono suonare male, eventualmente non piacere, ma per stabilire ciò dovresti effettuare un confronto che il 98% delle volte non è possibile, ecco allora che si guarda anche ad altro.

    Il maggior peso è sinonimo di migliore qualità, almeno nel mobile visto che per arrivare a 27 kg. sono laminati ad alta densità di ottima qualità; con una certa struttura interna che porta ad un appesantimento e non certo perchè le zavorrano appositamente.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    83
    purtroppo è sempre cosi in tutte le cose
    si consigliano solamente quelle 3-4 marche di cui se ne vendono di piu, e tutte le altre novità in giro, non vengono prese in considerazione perche nessuno le ha magari, e nessuno le ha sentite..

    magari ora, escono fuori 10acquirenti, che poi fanno una recensione, e ne escono fuori altri 20
    fra un'anno tutti consiglieranno solo queste e non giudicheranno le altre in circolazione

    quindi purtroppo è il cane che si morde la coda..

    io semplicemente ho letto la recensione che ho postato in quel link
    mi sembra fatta da una persona esperta, ha spulciato e smontato la cassa in tutti i suoi punti, e ha postato tutte le foto..
    piu di una recensione del genere, uno cosa può pretendere?
    solo di ascoltarle dal vivo, ma purtroppo non è quasi mai possibile

    quindi o mi fido di una recensione del genere, o mi fido di un consiglio di persone di un forum...

    la scelta è sempre ardua...però ripeto, secondo me l'unica cosa è aprire anche le proprie vedute su altri componenti
    non significa mica che se non compri la ferrari, tutte le altre fanno ******
    magari se uno vuole spendere 10.000€ compra una punto e non una ferrari

    come può darsi che a 10.000€ ci sono altre 10auto che costano questa cifra, e che si possono confrontare direttamente fra di loro

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    cerchiamo di fare chiarezza.Non cerchiamo di trovare il pelo nell'uovo,costano quello che costano,tantè suonano davvero bene,provare per credere.Io potrei benissimo nemmeno calcolare diffusori di questa portata visto i componenti che possiedo no?
    Non ho nessun interesse in merito.
    Ad Alfio84 se vuoi saperlo le definition F6 le tue 683 se le mangiano a colazione e costano la metà delle tue,per chiarezza,ampiezza sonora,fuoco,bassi precisi,palcoscenico,mi dispiace dirlo dato sono estimatore b&w.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    83

    direi grazie per il tuo intervento

    se posso permettermi, tu che la hai viste, ti posso chiedere un giudizio sulle EX M-65?

    sto seriamente pensando che forse queste torri cosi grandi, siano sprecate per una stanzetta di 15mq come una stanza da letto..
    che ne pensi?

    per caso hai avuto modo di vedere e testare anche i satelliti da scaffale e i centrali?


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •