|
|
Risultati da 46 a 60 di 93
Discussione: Primo impianto HT, scelta Dynavoice...help me!
-
22-09-2011, 23:47 #46
alfio in effetti è meglio continuare di la visto che hai fatto un tuo post su sta cosa..!e comunque sommerbi non ha bisogno di sentir a casa tua..vedi un po la sua firma..!
kkk4 purtroppo qui sta marca non la ha nessuno a parte ginree quindi i consigli che ti si puo dare son cosi a caso non conoscendo il marchio.
e se vogliam fare i fiscali..il cobuy è vietato dal regolamento!lo so perche ne stavo organizzando uno io per il videoproiettore e un mod mi ha bloccato.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-09-2011, 07:13 #47
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da kkk4
I DM sono da "libreria"
Non puoi mettere i DM-5 o i DM-6 a muro perchè hanno il reflex posteriore.
O meglio li puoi mettere ma dovresti tenerli staccati dalla parete per non penalizzare o influenzare la resa del reflexUltima modifica di rocciabriz; 23-09-2011 alle 07:20
TV LG 42LX6800 - Media Station/BD Player LG HR570S - Sinto A/V ONKYO TX-NR609 - Ampli 2/ch ONKYO INTEGRA A-8190 - CD Player ONKYO INTEGRA DX-7500 - Diffusori DYNAVOICE DF6 - DM5 - DC5 - SW10
-
23-09-2011, 07:22 #48
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 39
Inoltre se hai un amico che è rivenditore ufficiale, vai da lui, ascolti i prodotti che ti interessano e ne trai le debite conclusioni.
Nessuno potrà mai dirti che per te è meglio una determnata cosa perchè solo tu e le tue orecchie siete in grado di scegliere e decidere cosa è meglio e cosa è peggio.
Infine, l'ideale sarebbe ascoltare il prodotto nell'ambiente dove poi lo si andrà a collocare ed anche questo è possibile solo con il cosiddetto "amico"Ultima modifica di rocciabriz; 23-09-2011 alle 07:26
TV LG 42LX6800 - Media Station/BD Player LG HR570S - Sinto A/V ONKYO TX-NR609 - Ampli 2/ch ONKYO INTEGRA A-8190 - CD Player ONKYO INTEGRA DX-7500 - Diffusori DYNAVOICE DF6 - DM5 - DC5 - SW10
-
23-09-2011, 07:32 #49
Originariamente scritto da pegarx
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
23-09-2011, 08:45 #50
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
Rispondendo a roccia
Pur prendendo le torri, le dovrei tenere attaccate al muro o quasi..al massimo 1cm dato dal battiscopa..perché seno mi verrebbero in mezzo la stanza quindi non posso spostarle di più..
È un problema anche questo?
-
23-09-2011, 11:00 #51
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 39
E' il classico problema degli ambienti piccoli......
Per ovviare, dovresti scegliere diffusori di misure piccole con woofer di piccolo diametro e reflex anteriore.
L'accordo reflex deve poi produrre un suono non generoso in gamma bassa in modo che la gamma bassa la puoi rinforzare tu se necessario, avvicinando i diffusori alla parete di fondo.TV LG 42LX6800 - Media Station/BD Player LG HR570S - Sinto A/V ONKYO TX-NR609 - Ampli 2/ch ONKYO INTEGRA A-8190 - CD Player ONKYO INTEGRA DX-7500 - Diffusori DYNAVOICE DF6 - DM5 - DC5 - SW10
-
23-09-2011, 11:41 #52
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
mi togli una curiosità? se da te stacchi le torri, e usi solo i DM-5 e il DC-5...come si sente?
montando i DM-5 a parete, in ogni caso, non sarebbero proprio attaccate al muro, perche i supporti da parete sono comunque un po piu distanti...
qualsiasi modello, ha circa una decina di centimetri minimo di sporgenza..
-
23-09-2011, 13:05 #53
Originariamente scritto da pegarx
"questa marca" come dici tu ha una buona distribuzione in Italia e sono d' accordo in parte con quanto esposto in precedenza da sommersbi.
Non dico che le Dynavoice Definition "si mangino a colazione" le B&W ma avendo ascoltato anch' io entrambi i diffusori con le stesse elettroniche (più elettroniche tanto per capirci riguardo a possibili abbinamenti "infelici")non posso che confermare anch io -per quello che può valere il mio parere ovviamente- che le Dynavoice hanno una marcia in più rispetto alle 683 per molti aspetti; se poi rapportiamo tale risultato al prezzo di vendita beh davvero non c' è storia.
Quindi mi chiedo: perchè entrare in una discussione solo perchè qualcuno si è permesso di denigrare le "vostre" B&Wdopo personale confronto -ma sopratutto perchè parlare (male semmai) o fare confronti alla cieca con un diffusore che NON avete nemmeno mai ascoltato ?
Ovvio che poi subentrino i gusti personali,gli abbinamenti ecc.. e che nulla è oggettivo in questo campo ma talvolta ho la sensazione che si parli troppo spesso più per "sentito dire" che dopo "aver sentito"o peggio ancora in base solo a ciò che si è già scelto e si possiede-e mi chiedo al proposito quale utilità tecnica possa mai avere "vantare" il proprio "marchio" di diffusori a prescindere dal resto.
Per cui da parte mia -per quello che vale ripeto - non posso far altro che raccomandare questi diffusori a chi si avvicina al mondo dell' Hi-fi/Home Theater -anche con qualche esigenza in termini di qualità -e non vuole spendere un patrimonio- sempre tenendo a mente quanto già detto da rocciabriz
Nessuno potrà mai dirti che per te è meglio una determnata cosa perchè solo tu e le tue orecchie siete in grado di scegliere e decidere cosa è meglio e cosa è peggio.Infine, l'ideale sarebbe ascoltare il prodotto nell'ambiente dove poi lo si andrà a collocare ed anche questo è possibile solo con il cosiddetto "amico") a mio avviso.
Da ascoltare anche le Dynamite 10-8 o le più economiche Proson Event 10-6 per chi non vuole spendere troppo e vuole qualità "senza fronzoli" -ovviamente da pilotare queste torri (sopratutto le 10) con amplificazioni muscolose (finali tipo T Amp 450 o 600 e Behringer a500 tanto per capirci mantenendoci sull' economico -abbinati semmai come finali front in multicanale a un ricevitore tipo Marantz 6005-5005-Denon 2311 -Yamaha 1067-Onkyo serie 700 i primi che mi vengono in mente e che si trovano facilmente anche nell' usato credo..)
L' unico difetto che ho avuto modo di ravvisare sulle Proson è la poca solidità del cabinet rispetto alle Dynamite e una minore qualità costruttiva -ma per il resto rimangono diffusori straordinari come rapporto qualità-prezzo.
kkk4
Ho cercato semplicemente di dare il mio contributo in base a quanto da te richiesto e per il tuo ambiente -e se il tuo amico ce l' ha disponibili -mi permetto di consigliarti di ascoltare anche le Mordaunt Short Carnival 8 6 (torri) e 2 - pur se personalmente il doppio bass-reflex non mi ha mai convinto più di tanto a causa dei soliti eccessivi "rigonfiamenti" non voluti in bassosono ottime e sarebbero un' altra alternativa valida in quella fascia per le tue esigenze a mio avviso. ciao
p.s. ecco..siete riusciti a farmi scrivere di nuovo su un forum dopo mesi..."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
23-09-2011, 15:59 #54
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
Come lo vedete l'onkyo 807?
-
23-09-2011, 16:28 #55
solitamente è un buon ampli che si difende bene.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-09-2011, 16:49 #56
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
rispetto alla serie 700...è superiore a tutti i modelli?
-
23-09-2011, 16:55 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
beh si è superiore
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
23-09-2011, 17:34 #58
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
Me lo hanno proposto a 480€...ho visto che qua sul mercatino uno lo ha venduto a 400€ in 2ore
E c'era un'inserzione che lo vendeva a 600€
Insomma non si capiva quanto valeva
Comunque è vero che ha problemi sulla connessione con la ps3 fat (no slim)???
Avevo letto che a qualcuno non si vedeva..
Ho paura di prendere amplificatori buoni ma datati per questi problemi di compatibilità e magari hanno tecnologie più vecchie..
-
23-09-2011, 18:10 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
magari prendilo nuovo,guarda il sito videosell,ha delle offerte sul nuovo.
Prova a dargli uno sguardoTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
23-09-2011, 18:29 #60
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
mha veramente ha solo l'809 e costa piu di 1000€ e gli altri a salire della onkyo..
sotto le 500 ha solo il
denon AVR-1912
PIONEER VSX-921
MARANTZ NR1402
YAMAHA RX-V671
questi sono i prodotti sotto le 500€..
non so se siano meglio di quell'onkyo citato prima..usato