Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771

    Consiglio per acquisto Klipsch RF


    Ciao a tutti,
    la mia domanda è molto rapida. Ho trovato delle offertone per dei diffusori da pavimento della Klipsch, serie RF-62, RF-82 ed RF-62 mk II.

    Vorrei sapere quali sono le differenze più tangibili fra questi modelli e come posso fare per capire quale modello è più in linea con le mie esigenze.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    nella linea MKII è migliorato la linearità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    nella linea MKII è migliorato la linearità
    Quindi, almeno a livello di linearità le RF-62 MKII dovrebbero essere superiori alle RF-82? E per il resto cosa sai dirmi? Altre differenze interessanti? Quanto cambia tra 62 e 82?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Come bassi molto

    Io prenderei le rf82
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Dipende molto anche da quanto è grande la stanza, inoltre occhio devi avere spazio attorno, metterle attaccate alla parete o molto vicino non è tanto "salutare"
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da marzapower
    Vorrei sapere quali sono le differenze più tangibili fra questi modelli e come posso fare per capire quale modello è più in linea con le mie esigenze.
    E quali sono le tue esigenze???

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Diciamo che la stanza è abbastanza grande. Comunque andrebbe in una sezione di circa 4 metri per 3.5, aperta sul lato destro (la zona ht occuperebbe circa la metà della sala).
    Le casse posso tenerle abbastanza lontane dal muro, e non sarebbe un grosso problema. Le ascolterei principalmente per musica Metal/(Hard) Rock e simili, e di tanto in tanto per gustarmi qualche film.

    Se le 82 sono migliori anche sui bassi rispetto alle 62, penso che punterò a queste. Le 62 mk II le ho ascoltate dal vivo e mi piacciono molto, non ho avuto modo di provare le 82 e le 62.

    A questo punto ... meglio 82 o 62 mk II?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    82 e confermo ancora
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da marzapower
    A questo punto ... meglio 82 o 62 mk II?
    La serie MKII è stata "ammorbidita" parecchio rispetto a quella precedente, le 82 sono molto più "cattive" e se ti piace il suono Dinamico e d'impatto (anche fisico) vai di 82.(PS: Guarda se trovi nell'usato una coppia di RF5....non te ne pentirai).
    Ultima modifica di guest_100307; 27-10-2011 alle 11:10

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da max12968
    La serie MKII è stata "ammorbidita" parecchio rispetto a quella precedente, le 82 sono molto più "cattive" e se ti piace il suono Dinamico e d'impatto (anche fisico) vai di 82.
    E allora 82 sia! Grazie per i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti !!!
    Mi inserisco nella discussione perché vorrei chiedere agli esperti del forum un consiglio.
    In una stanza molto ampia, come abbinamento con un Onkyo 809 e con una spesa complessiva di circa 1200-1300 euro, secondo voi, è meglio:
    1) Klipsch rf 82MKII + rc62MKII
    oppure
    2) Klipsch rf82 (prima versione) + rc64 (prima versione)
    Grazie !!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990

    La prima.....ma solo perchè il centrale RC64 non è buono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •