Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88

    Diffusori entry level per 7.1


    Posseggo un Pioneer VSX 920 K (140w/canale a 6 ohm e 100w/can a 8 ohm: quelli dichiarati dalla casa); vorrei avere un vostro parere sulle due frontali (vorrei iniziare a comporre il 7.1 dalle frontali senza neanche il sub per vari motivi) inoltre in questo periodo cui saranno presenti solo le frontali lo userò 70% musica e 30% HT (il mio ascolto è prettamente di musica house quindi regolatevi anche in base a questo)... ah l'ambiente è di ca. 16 mq... ecco i diffusori:

    IL Musa 505
    IL Tesi 560 o 504
    IL DJ 310
    WHARFEDALE Diamond 10.5-6
    KLIPSCH RF 10 (o altro modello se ritenuto più idoneo)
    JBL ES80-100

    Potremmo dire sia un Indiana vs Wharfedale vs Klipsh vs JBL

    Il mio budget come si può ben notare non supera i 900€... io vorrei arrivare alla fine della discussione con una soluzione ossia "IL DIFFUSORE MEGLIO PILOTATO DAL VSX 920 K" (o similari).

    PS: non inseritemi diffusori reperibili solo da internet perché il diffusore prima di acquistarlo lo devo ascoltare
    Ultima modifica di Benjyxd; 18-10-2011 alle 20:56
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Le Tesi, oppure guarda qui.....http://www.dynavoice.it/index.php

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    mi sa che le Tesi 560, il tuo VSX-920 le pilota a fatica ( il mio vecchio 919 non le esaltava più di tanto ),
    quindi io direi di stare sulle 540.

    Front Tesi 540 = 350 euro
    Centrale Tesi 740 = 120 euro
    Surround Tesi 240 = 180 euro
    Surround Back Tesi 240 = 180 euro

    Tot. 830 euro

    Risparmi 15-20 euro, scegliendo le Tesi 504+704+204,
    ma a questo punto prendi la serie con i tweeter uguali alle 560 ( quella sopra indicata ).

    Attendiamo altri pareri.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    ma tra TESI 540 e 504 è migliore la 540 no? Mhm quindi la 560 è troppo pesante ma anche se la mettessi in bi-amping?
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io usavo le 560 con il vsx-919 e anche in bi-amp,
    ti dico...che ora con il nuovo Onkyo sembrano quasi diverse
    Questi ricevitori non riescono a pilotarle a dovere, ma nulla vieta di poterle usare.

    Io le presi ugualmente, tanto sapevo che prima o po, avrei cambiato il ricevitore AV con qualcosa di più adatto a loro, e sicuramente più potente del Pioneer...e infatti.

    Insomma, se per te gli 80 euro in più ci possono stare, prendi le 560.
    Ma poi io allora farei tutto con woofer da 16cm, e quindi dovresti prendere le Tesi 260 e il centrale 760

    Insomma, se vuoi un consiglio...resta sulle 540, visto il tuo amplificatore.

    Tra 504 e 540, cambia il tweeter, che è lo stesso montato sulle 560 ( quindi, 560 e 540 hanno lo stesso tweeter )
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    Perfetto allora le 560 sono mal pilotate e se dovessi scegliere andrebbe quindi meglio la 540... ma una cosa che nessuno è ma riuscito a farmi capire è: le kiplish rf-82,52 che hanno 98/96 db SPL non dovrebbero essere le più facili da pilotare?? e quindi andrebbero bene con il poco potente 920?

    Lo chiedo anche perchè mi pare di aver visto nel forum qualcuno con questo accoppiamento

    PS: il mio budget di 1000€ è SOLO per le frontali, il resto ha il suo tempo.
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da Benjyxd
    lo userò 70% musica e 30% HT (il mio ascolto è prettamente di musica house quindi regolatevi anche in base a questo)... ah l'ambiente è di ca. 16 mq.
    Leggiti queste discussioni in cui si parla di situazioni più o meno simili alla tua:
    http://avmagazine.it/forum/showthrea...86#post3195086
    http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=201529

    e sopratutto evita di spendere soldi inutili nel caso..il Pioneer che hai tu "pilota male" qualsiasi torre entry level -anche le Proson 6 -e con la musica che è il tuo 70% ti servirebbe ben altra spinta e dinamica -anche se i tuoi 16 mq sono pochini per delle torri con 4 woofer da 25 tipo le Dynavoice/Proson citate ad alti volumi con quella "musica" -ci sarebbero anche le Dynamite 8 nel caso e le già citate Event 6.

    Ovviamente per pilotare questi diffusori servono amplificazioni adeguate -se ne parla nelle discussioni sopracitate.

    p.s. le Klipsch rf-82,52 sono molto buone in Home Theater e con sintoampli "deboli" come il tuo ma enfatizzate agli estremi di banda e inadatte alla riproduzione musicale "impegnativa" (con la "house" però pensandoci probabilmente daranno il meglio di se )

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    bene... perfette le risposte... sto creando un quadro molto dettagliato... sentiamo altre opinioni prima di escludere le altre torri...
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    La cerchia quindi si stringe tra Klipsch rf e IL Tesi!!

    Klipsch rf 52
    Klipsch rf 82
    IL Tesi 540
    Ultima modifica di Benjyxd; 20-10-2011 alle 17:15
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Klipsch tutta la vita, specialmente col Pio

    2 x RF 52 + 4 x RB 51 + RC52

    Spiamo un po sopra al budget, ma rispetto alle tesi secondo me non c'è paragone, specialmente in ambito HT, e non parlo per sentito dire ma dopo confronto diretto con amici appassionati, considera che i prezzi a cui faccio riferimento soni di hifi prestigio, scontati di oltre il 50% sul prezzo di listino.

    Ps. Se ascolti musica elettronica e ti piace il sound esplosivo, colorato e dettagliato le klipsch ti stupiranno, poi appena puoi ci accoppi un bel velodyne.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si ma con quelle serie base hai degli alti davvero strillanti e sgraziati..le rb81 le 82 a salire son altra cosa..!certo poi se prendi le serie vecchie reference vere ancor meglio..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88

    Ma voi che le usate sentite la necessita di un sub o momentaneamente si può anche sorvolare.... (parlo di musica!!! per l'HT ho un sub vecchio che però con la musica non va bene).... con le KLIPSCH? Ah e poi ho visto anche delle Monitor Audio BX 5 che ne dite? o hanno trobbo bassa la sensibilità??

    PS: brolyzzy comunque con le rf 52 non superiamo il budget dal momento che è di 1000€ SOLO FRONTALI anzi ci sono 400€ di gioco.
    Ultima modifica di Benjyxd; 22-10-2011 alle 20:15
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •