Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    piacenza
    Messaggi
    39

    consiglio posizionamento klipsch


    Ave a voi, amanti del suono.

    Devo completare e acquistare le ultime parti per la nuova casa-nuovo impianto e chi meglio di voi mi può dare eventuali consigli?

    veniamo all'hardware:
    sinto onkyo (credo l'809, ma è ancora da acquistare)

    diffusori frontali e centrale rf82+rc62 (grazie thebrain)
    sub (ancora da acquistare ma credo velodyne cht 12q)
    surround *****vedi domandone

    tv plasma 50 pollici (già ce l'ho)
    vpr optoma hd82 (già acquistato)
    telo *****vedi domandone

    htpc in fase di allestimento

    la stanza è irregolare, ma ha un'area di circa 40 mq.
    allego un disegno (marcio) da cui potrete (forse) capire qualcosa di più.

    domanda 1:
    visto che non vorrei avere un diffusore di fianco al divano, in mezzo al corridoio, sarei orientato (visto che ho la fortuna di avere tutto controsoffittato a 2,7 metri) verso una coppia di klipsch cdt5800 (in cieling), posizionate come da disegno.
    cosa ne pensate? mi scartate l'idea? meglio 2 torri da pavimento?

    domanda 2:
    il telo dovrebbe essere un motorizzato in grado di darmi una immagine di 2,2 metri....ma quasi quasi intanto che ci sono volevo fare un 2,4.....solo che i metri di visione sono 3.....vi sembrano esagerati i 2,4?

    domanda 3:da come ho disposto il vpr in disegno mi potete dire a che altezza lo dovrei fissare (sempre a soffitto) e a che altezza mi consigliate di proiettare?

    grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •