|
|
Risultati da 46 a 60 di 146
Discussione: B&W vs Klipsch
-
04-10-2004, 17:07 #46igor ha scritto:
caro Marco le misure contano e non contano!
le misure non ti dicono come suonerà un apparecchio (che sia un diffusore o un ampli o una sorgente), solo l'ascolto lo farà!
è anche vero che di solito una buona misura è sintomo di un buon funzionamento e di ottimo suono (non è sempre vero però!, altrimenti non si capisce come facessero a suonare così male gli ampli giapponesi dei primi anni 80 che sfoggiavano al banco misure dei valori da primi della classe)
ciao
igor
Poi quando c'e' di mezzo un diffusore in un determinato ambiente le cose si complicano terribilmente.
Tu non hai idea di cosa puoi tirar fuori da un diffusore tenendo conto dell'ambiente e delle sue problematiche.
E poi se dai test vedi che la distorsione di un diffusore e' sempre sotto l'1% invece che tra il 3 ed il 10%, che riesce ad emettere un a buon volume senza distorcere, che la risposta all'impulso e' bella e pulita, che il modulo dell'impedenza non e' problematico per l'amplificatore etc etc non puoi negare che sia un bel punto di partenza ........
Saluti
Marco
-
04-10-2004, 17:19 #47
Ciao Igor,
voglio solo dirti che non polemizzavo affatto. A volte la forma in cui vengono espressi certi concetti può far sì che venga veicolato un msg diverso. Quindi, era solo un invito a smorzare i toni e a lasciare accesi gli ampli
Poi bisogna considerare che a volte non è solo questione di budget ma anche di spazio e di opportunità. Io, per esempio, non riuscirei proprio a posizionare fisicamente un secondo impianto dedicato all'ascolto stereofonico (come credo molti altri frequentatori del forum) e quindi sono costretto a cercare dei "compromessi". Anche la via dell'autocostruzione o della realizzazione di un elettronica su commissione non è percorribile da tutti, purtroppo.
La prova d'ascolto era partita da altri 3ds nei quali noi possessori del Denon 3805 (e ti assicuro che almeno per me l'acquisto è stata una conquista che mi è costata qualche rinuncia) ci chiedevamo come avrebbero suonato le Klipsch abbinate al nostro ampli. Tutto qui. Ho creduto di far partecipi altri delle mie impressioni e sottolineo impressioni. A differenza di tanti altri (chiarismo: non mi riferisco a te) non ho un fonometro al posto delle orecchie né un analizzatore di spettro quindi non mi attento a dare giudizi salomonici. Mi aspetto infatti delle impressioni in risposta a quello che è sembrato a me nell'ascolto. Credo che sia per lo meno indicativo che abbia utilizzato la medesima catena d'ascolto nello stesso ambiente piuttosto che valutare un diffusore ascoltato con elettroniche diverse in "caverne" diverse. Ho amici che seguono la strada o filosofia delle piccole potenze e grandi efficienze, condivisibile certamente, il più delle volte più onerosa ma, ripeto, sono due filosofie diverse, mode o tendenze che si avvicendano nel tempo. La musica da ascoltare in stereofonia è sicuramente più gradevole ma non mi sento di classificare come utente più rozzo chi predilige l'HT. Io personalmente "ascolto" sia film che musica e la mia scelta (discutibile certamente) rappresenta a mio modo di vedere un discreto compromesso. E' un hobby entusiasmante e purtroppo molto costoso quindi godiamocelo... Anche perché se ci arrabbiamo per così poco ci concentreremo meno sull'ascolto ed anche i tuoi 1,5 W suoneranno peggio
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-10-2004, 17:31 #48igor ha scritto:
da 8 watt cadauno!
dico subito che le Laura che ho in casa sono un due vie sulla falsariga di quello che leggerete (se vi andrà di leggerlo), dove sta il trucco!?
molto probabilmente una parte del trucco sta nel fatto (come Faller sottolinea molto bene nell'articolo) che il crossover (per i Lowther non esiste) non entra in gioco nella parte di spettro che viene occupata dalla gamma media, le Royal Device Laura hanno un woofer che è quasi un full range perché con il caricamento vanno da 24Hz fin quasi a 10kHz senza break-up, l'incrocio si ha a 9kHz ben fuori diciamo dallo spettro della voce e dei medi!
vorrei sapere cosa ne pensa il Sig.Matarazzo di questa idea, lui che di diffusori ne ha visti a bizzeffe!
qua per la prima parte della prova!
qua per la seconda parte della prova!
qua per le specifiche tecniche delle Royal Device Laura
spero si possa aprire una bella discussione in merito
ciao
igor [/I][/SIZE]
Non conosco né i suoi diffusori, nè il signor Faller, motivo per il quale posso credere soltanto ai fatti, costituiti dalle foto. Intanto trovo strano che una linea così piccola, unita ad un woofer che non mi sembra propriamente un 18 pollici, possa scendere a 24 Hz, una frequenza seria ed importante anche per i subwoofer più massicci. In secondo luogo posso ammettere che sui diffusori la cui risposta "in asse" è affidata soltanto alla massa mobile ho sempe rilevato una prestazione "strana" nella ripresa fuori asse, che da una idea abbastanza precisa del campo riverberato che poi si genera in ambiente. Sugli amplificatori no-feedback ho letto molte cose "pittoresche", mentre sulla presenza di una induttanza in serie al segnale non ho mai misurato ed ascoltato alterazioni così mortali come mi vorrebbero far credere. Riferimenti come Quad, Rogers e Magneplanar mi porterebbero a dubitare infatti molto fortemente di questo luogo comune che sa di leggenda metropolitana.
Proprio perchè ho testato una marea di diffusori (in circa 20 anni di misure ed ascolti comparati) fatico a credere che ci siano "trucchi" che rendono un diffusore superiore a tutti gli altri e fatico ancor di più a pensare che se ciò è vero si vendano ancora diffusori diversi per filosofia e costruzione. So comunque per esperienza che nei diffusori non si è mai sicuri di nulla e francamente non me la sento di parlare di qualcosa che non conosco. Mi spieghi però perchè un miracolo così non è stato testato da nessuna rivista, non è stato visto e sentito a nessuna fiera: è solo per pochi adepti? Nella mia personale sala d'ascolto ho solo due finali, uno da 100 watt ed uno da pochi watt ovviamente a valvole. 1,5 watt nella mia esperienza rimarranno sempre pochi (+1,7 dB) per coprire tutti i generi musicali, anche con diffusori da 100 decibel. Detto questo resto comunque diffidente circa il fatto che un diffusore ad elevati livelli di pressione continuati risulti gradevole, così come so quanto sia sgradevole qualunque strumento musicale ascoltato a lungo e da vicino.
GiampyGiampy
-
04-10-2004, 18:00 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Ma senti un po Giampy
Io la mia ludwid sono piu' di 20 anni che la pesto e mai dico mai mi e' risultata sgradevole , e credi a me se ti dico che a volte pesto duro
Forse ai miei colleghi dara noia , a me francamente no !!!
Mi annoia molto di piu' un reflex lungo e poco articolato
Piu' facile da sentire di quanto non si pensi
O certe agghiaccianti colorazioni di P. A. ante dsp
Ora che mi viene in mente , ascoltando un concerto degli ufo nei primi del 70 con un impiantaccio atroce portato sicuramente in over , mi sono fischiato l'orecchio destro che da allora non ha piu' smesso di sibililare
Ecco questa e' una cosa che posso reputare sgradevole
Puo darsi che abbia io frainteso ( non sarebbe la prima volta ) ma per quel che ho capito
gli strumenti per cortesia santissima , lasciamoli in paceUltima modifica di lus; 04-10-2004 alle 18:08
-
04-10-2004, 21:21 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
igor ha scritto:
su questo bisognerebbe discutere!
perché uno come Scott Faller deve passare da 2 Shiva dentro ad una cassa da 9,75 piedi cubici (azzo quanto sono grosse) accordati a 16Hz con risposta piatta (non so se mi spiego, più altra roba pilotati da 1 kilowatt) a due Goodmans-Lowther pilotati da 20 watt?
Ho vinto quaccheccosa?Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
06-10-2004, 12:25 #51Igor ha scritto: è su questa sentenza che non mi trovi d'accordo, per un ascolto solo stereofonico il Denon 3805 è una "chiavica" immonda!
per l'ascolto dei film (dato anche il bassisimo livello qualitativo dell'audio compresso DD e DTS) va più che bene!
Igor, io penso che il 3805 tu non lo abbia mai sentito come si deve.
Ciedi a Luca e Gianni.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=20438
Ciao FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
06-10-2004, 16:05 #52Mandrake ha scritto:
Igor, io penso che il 3805 tu non lo abbia mai sentito come si deve.
Ciedi a Luca e Gianni.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=20438
Ciao Francesco
...non guardo il grande fratello
CiaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
06-10-2004, 19:06 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Mandrake ha scritto:
Igor, io penso che il 3805 tu non lo abbia mai sentito come si deve.
Ciedi a Luca e Gianni.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=20438
Ciao Francesco
so già come suona!
in real stereo (per usare una espressione cara ai TNT-Audiani, che brutto termine ho usato) non suona affatto (niente polemiche le abbiamo già finite tutte)!
in ambito H/T si difende e (se è anche solo come i predecessori) anche bene!
a mio avviso come ha già dimostrato Giampiero (provandole con un ampli a tubi) non si accoppia bene (per problemi che non sto qua sviscerare altrimenti nasce un altro paglione incredibile) con casse come le Klipsch, così come lo ha dimostrato Acigna nella recensione fatta nel primo post di questo 3ad!
più nelle sue corde sono casse come le B&W anche se ho il presentimento che risulti l'accoppiata un po' troppo "gonfia" in basso!
questo è quello che mi ricordo del 3801
magari una cassa più equilibrata renderebbe ancora meglio!
magari addirittura un mini diffusore potrebbe rendere molto meglio delle due accoppiate provate!
comunque niente polemiche, rimarrò sempre dell'idea che in un ascolto due canali il Denono sia ben poca cosa!
inoltre rimango sempre dell'idea che sarebbe meglio (quando si può fare) dividere i due impianti e dedicare una percentuale di budget più alta per l'impianto Due Canali, rispetto all'impianto H/T!
perché diciamocelo per poter avere un impianto 5.1 che suoni ai livelli di un buon due canali bisognerebbe spendere un boato di soldi!
a mio avviso bisognerebbe spendere quello che si è speso per il due canali moltiplicato per 3
una tragedia di soldi
ciao
igor
-
07-10-2004, 08:32 #54igor ha scritto:
infatti non l'ho sentito e dico per fortunaso già come suona!
igor ha scritto:
...per poter avere un impianto 5.1 che suoni ai livelli di un buon due canali bisognerebbe spendere un boato di soldi!
a mio avviso bisognerebbe spendere quello che si è speso per il due canali moltiplicato per 3una tragedia di soldi
Però la vita è piena di compromessi (uno dei quali con il proprio direttore di banca); e l'ascolto sia HT che Hi Fi con il medesimo impianto è il "nostro" compromesso come giustamente ci faceva notare acigna e che colgo l'occasione di inviatare qualora si trovasse a Roma per una seduta HT - HiFi con abbinamento "ciofeca - scatola con trombe"
CiaoUltima modifica di Mandrake; 07-10-2004 alle 08:42
Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
07-10-2004, 09:42 #55
Ciao Mandrake,
intanto ti ringrazio per l'invito d'ascolto, sei molto gentile. Non è escluso che capiti a Roma visto che ci ho lavorato tre anni ed ho la fortuna di avere ancora un appoggio
Purtroppo è vera la cosa che un pò tutti abbiamo ampiamente rimarcato, e cioè che qualsiasi diffusore è pesantemente influenzato dall'ambiente d'ascolto. Per noi possessori del 3805 c'è un'ulteriore complicazione che è quella di avere infinite possibilità di regolazione che influiscono notevolmente sulla resa finale. Tutto questo per dire che il confronto che facciamo tra quello che abbiamo in casa e quello che proviamo altrove è molto approssimativo.
Volevo invece aggiungere che in questo momento sono veramente sul punto di fare la pazzia e ordinare il 3910
Magari si potrebbe davvero tentare di organizzare un cobuy con Luca, se non altro perché l'AudioDelta, secondo me arbitrariamente, non riconosce la garanzia internazionale (in effetti solo per questo). Ma si può anche vedere di fare la stessa cosa facendo un salto di qualità: cobuy tedesco. Pensa, il 3910 si riesce a trovare già a 998 € (ben 500€ sotto il prezzo di listino fissato qui in Italia!!). Magari si riesce a spuntare ancora qualcosina!
Ciao e buon ascoltoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-10-2004, 10:26 #56igor ha scritto:
perché diciamocelo per poter avere un impianto 5.1 che suoni ai livelli di un buon due canali bisognerebbe spendere un boato di soldi!
a mio avviso bisognerebbe spendere quello che si è speso per il due canali moltiplicato per 3
una tragedia di soldi
ciao
igor
E' costosa, ma è l'unico modo per non correre appresso alle mode e per mantenere alto il livello qualitativo della propria catena.
ciaoMauro Cippitelli
-
07-10-2004, 11:01 #57acigna ha scritto:
Pensa, il 3910 si riesce a trovare già a 998 € (ben 500€ sotto il prezzo di listino fissato qui in Italia!!). Magari si riesce a spuntare ancora qualcosina!
Ciao e buon ascolto
Ciao
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
07-10-2004, 11:15 #58
Mandrake hai un MP
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-10-2004, 19:33 #59Mandrake ha scritto:
Dove lo hai trovato? Ci serve il riferimento così da "ricattare" il "mercante" di Roma.
Ciao
Francesco
ci si sente in privato
PS: per quanto riguarda il 3805,
...come diceva il tuo "avatar" : <<a me, me' piace! >>Il TV curvo è anti-costituzionale
-
08-10-2004, 07:28 #60gian de bit ha scritto:
Bella France'!!
ci si sente in privato
PS: per quanto riguarda il 3805,
...come diceva il tuo "avatar" : <<a me, me' piace! >>Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II