Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 146

Discussione: B&W vs Klipsch

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    acigna ha scritto:
    E comunque non mi sembra che un'amplificazione fatta con un Denon 3805 possa essere considerata di basso livello
    Ciao
    è su questa sentenza che non mi trovi d'accordo, per un ascolto solo stereofonico il Denon 3805 è una "chiavica" immonda!

    per l'ascolto dei film (dato anche il bassisimo livello qualitativo dell'audio compresso DD e DTS) va più che bene!

    ciao

    igor
    ps: sono sicuro GPM che sai come accoppiare gli altoparlanti, tra le altre cose ho anche avuto modo di sentire il T+A all'ultimo TAV (nella sala Blu Press con Camorani e con Chiomenti che non credo siano proprio gli ultimi arrivati) e devo dire che se la sorgente è all'altezza sa difendersi molto molto bene!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    igor ha scritto:
    è su questa sentenza che non mi trovi d'accordo, per un ascolto solo stereofonico il Denon 3805 è una "chiavica" immonda!

    per l'ascolto dei film (dato anche il bassisimo livello qualitativo dell'audio compresso DD e DTS) va più che bene!

    Sei troppo buono nei giudizi

    In DD e DTS è perfino troppo.

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Caro Giampy , il medio basso impastato e' oime' un triste life motive di quasi tutte le stanze di ascolto a parallelepipedo , piu' o meno grandi e con pareti parallele
    Non ci si scappa ...
    In un momento di estrema euforia ho pensato di portare in terrazzo le mie 215 tannoy , per ascoltare per la prima volta il loro timbro , privato dal colore dell'ambiente
    In stanza non sono mai riuscito a capire come suona questo maledettissimo medio basso , nemmeno con la testa dentro i woofers
    L'esperienza di anni di all'ascolto mi porta a compensare in parte i deficit del'ambiente che conosco molto bene , ma fino ad un certo punto
    Ricordo invece una buona resa per non dire ottima del mediobasso di un sistema jbl 4350 pilotate con vecchi phase linear 400 e collegate ad un mixer della ep argentini in un studio semiprofessionale 16 piste con grossi magnetofoni studer
    Sala regia non particolarmente curata ( pannelli in gesso forato e materassino posteriore ) , ambiente piccolo pareti parellele , nessuna trappola per i bassi , molta aria libera dietro alle casse montate su normali supporti e non incassate a muro
    Situazione pessima quindi , ma un suono gradevole forse per merito di una attenza equalizzazione
    Ultima modifica di lus; 30-09-2004 alle 22:20

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    igor ha scritto:
    è su questa sentenza che non mi trovi d'accordo, per un ascolto solo stereofonico il Denon 3805 è una "chiavica" immonda!

    per l'ascolto dei film (dato anche il bassisimo livello qualitativo dell'audio compresso DD e DTS) va più che bene!

    ciao

    igor
    ps: sono sicuro GPM che sai come accoppiare gli altoparlanti, tra le altre cose ho anche avuto modo di sentire il T+A all'ultimo TAV (nella sala Blu Press con Camorani e con Chiomenti che non credo siano proprio gli ultimi arrivati) e devo dire che se la sorgente è all'altezza sa difendersi molto molto bene!
    Ciao,
    non so cosa utilizzi ma se consideri il 3805 una "chiavica immonda" non oso pensare a tanti altri prodotti in commercio. Cmq, a parità di "chiavica" e di ambiente d'ascolto ecc ecc. resta il fatto che le differenze c'erano eccome. Mi sorge solo un dubbio: non è che possiedi le Klipsch e ti sei irritato per così poco? Ho comunque detto che sono degli ottimi diffusori ma non per questo devono piacere a tutti
    Ciauz
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Aggiungo un'ultima cosina..
    la scorsa settimana, come avevo postato, avevo provato le Klipsch e le B&W con uno Yamaha DSP Z9 ed un pioneer 868 come lettore e le sensazioni erano state le stesse. Spero che anche il mega DSP Z9 e il Pio 868 non siano da considerarsi "chiaviche"
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    acigna ha scritto:
    Aggiungo un'ultima cosina..
    la scorsa settimana, come avevo postato, avevo provato le Klipsch e le B&W con uno Yamaha DSP Z9 ed un pioneer 868 come lettore e le sensazioni erano state le stesse. Spero che anche il mega DSP Z9 e il Pio 868 non siano da considerarsi "chiaviche"
    Ciao
    diciamo che sono macchine allo stato dell'arte per un uso prevalentemente HT .
    Per l'ascolto a due canali (e quindi per giudicare una coppia di casse) ci sono molte macchine più musicali....
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao Mauro,
    sono certamente daccordo con te. Non c'è paragone tra un buon ampli stereo dedicato ed un ampli ht. Resta il fatto che a parità di catena i diffusori delle due marche rispondono in modo sosteanzialmente diverso. Poi sta all'ascoltatore decidere cosa gli piace di più
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    acigna ha scritto:
    Ciao Mauro,
    sono certamente daccordo con te. Non c'è paragone tra un buon ampli stereo dedicato ed un ampli ht. Resta il fatto che a parità di catena i diffusori delle due marche rispondono in modo sosteanzialmente diverso. Poi sta all'ascoltatore decidere cosa gli piace di più
    su questo non ho dubbi .
    Anche se è possibile che un diffusore possa soffrire più di un altro un determinato accoppiamento.
    Inoltre il forumiano che frequento più spesso ha un impianto meraviglioso che però non risponde alle sensazioni che ricerco in un ascolto; non potrei però criticarne i diffusori o l'amplificatore perchè mal suonanti. Semplicemente l'interpretazione del segnale musicale che ne esce è diverso da ciò che mi piace.
    Cosa diversa è un impianto che suona male.
    Poi lungi da me criticare la tua "recensione". Non conosco i diffusori in oggetto ed in particolare "detesto" il suono B&W, quindi sarei di parte.... opposta
    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Per quanto mi riguarda non ho preclusioni di sorta. Non esistono dogmi di fede e odio le "guerre di religione". Pertanto se ascolto qualcosa che mi piace di più sono disposto a valutare anche dei cambiamenti nel mio impianto (budget permettendo). E' proprio per questo motivo che ho provato ad ascoltare le Klipsch comparandole a quello che ritengo un buon prodotto perfettamente allineato come fascia di prezzo. Troppo spesso in questo forum ho letto di paragoni tra iuta e seta. Quello che credo tutti noi appassionati dovremmo inseguire è il miglior rapporto qualità prezzo, ottenibile principalmente con una catena d'ascolto equilibrata e, soprattutto, come sottolineava ieri giustamente Giampy, ascoltare in un ambiente adeguato.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    acigna ha scritto:
    Per quanto mi riguarda non ho preclusioni di sorta. Non esistono dogmi di fede e odio le "guerre di religione". Pertanto se ascolto qualcosa che mi piace di più sono disposto a valutare anche dei cambiamenti nel mio impianto (budget permettendo). E' proprio per questo motivo che ho provato ad ascoltare le Klipsch comparandole a quello che ritengo un buon prodotto perfettamente allineato come fascia di prezzo. Troppo spesso in questo forum ho letto di paragoni tra iuta e seta. Quello che credo tutti noi appassionati dovremmo inseguire è il miglior rapporto qualità prezzo, ottenibile principalmente con una catena d'ascolto equilibrata e, soprattutto, come sottolineava ieri giustamente Giampy, ascoltare in un ambiente adeguato.
    Ciao
    cosa non hai capito in "una chiavica orrenda per l'ascolto in stereo"?
    l'ho avuto anche io un Denon anche se solo il 3801 (se non ricordo male la sigla, comprato via internet in Germania pagato un milione meno di quello che costava in Italia, tra le altre cose mi intriga molto l'idea del microfono per l'equalizzazione automatica dei canali), ripeto a mio avviso per l'ascolto in due canali il Denon è inadeguato!
    tra le altre cose io ho completamente diviso i due impianti, quello solo audio mi da parecchie soddisfazioni, quello che mi permette di "ascoltare" i film invece è un volgarissimo kit Creative da computer dall'esorbitante prezzo di 99 euro
    ritengo che siano soldi spesi male quelli per l'HT!
    anche a causa della pochezza del segnale veicolato da una colonna sonora di un dvd video!
    iper compresso a livello di MP3!
    l'ultima riprova di questa mia idea è stato a casa di Rosario che ha un impianto HT al di sopra di ogni sospetto (così come ha un impianto audio al di sopra di ogni sospettissimo), nelle colonne sonore DD e DTS c'è impatto, c'è potenza, posizionamento e separazione dei canali ma alle mie orecchie risultano pessime da ascoltare!
    allo stesso livello di pressione sonora un vinile suonato in soli due canali sembra (è, in realtà) 22 categorie sopra senza tema di smentita!

    la compressione DD e DTS mi risulta proprio fastidiosa

    a mio avviso, finisco la chiosa, le Klipsch con la loro sensibilità non abbisognano di potenze stellari anzi!
    abbisognano piuttosto di "poca" potenza ma che sia buona se non ottima (certo quelle che hai ascoltato tu non sono lo stato dell'arte della Klipsch e forse non sono nemmeno più le Klipsch originali)!
    forse un T+A valvolare oppure un buon S.E. da una decina di watt magari autocostruito (anche Nardi fa degli ottimi progetti, Chiomenti ha delle buone amplificazioni, Camorani qualcosa fa, Delle Curti modifica dei finali di produzione cinese e via discorrendo), forse le amplificazioni a S.S. mortificano le Klipsch (tranne qualche rara eccezione ), forse anche a causa della tipologia di cassa!

    io da parte mia non ho Klipsch ma ho una cassa caricata a tromba costruita in quel di Busto Arsizio!

    questa è la foto del mio pre-phono, Pre-Phono Royal Device Rubina ZeroFeedback

    queste sono le mie casse Royal Device Laura
    pilotate con un volgarissimo ampli integrato S.E. da 1,5 watt Zero FeedBack, con un volgare LINN LP12 e un Marantz CD85 modificato ZeroFeedback, miii come sono monotematico

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 02-10-2004 alle 21:59

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Giampy ha scritto:
    Perchè invece di prendersela con i diffusori non ve la prendete con la vostra sala d'ascolto? Impastare in gamma mediobassa: non vi dice niente? Sicuri che siano i diffusori? Non stiamo facendo come i ciechi che toccavano l'elefante ognuno da una parte diversa e sparavano sentenze inappellabili? L'ultima gamma mediobassa impastata che ho sentito era in una caverna. Sicuri di non ascoltare in una caverna?
    Giampy
    Come non darti ragione ..........

    Saluti
    Marco

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Giampy ha scritto:
    Se ti riferisci al mio test su DVHT ti informo che come di consueto l'ascolto in stereofonia è stato eseguito con un T+A AV 10 a valvole, che so scegliere PERFETTAMENTE l'ampli da abinare ad una coppia di diffusori in base alle caratteristiche che voglio ottenere e che nel mio articolo non c'è alcun accenno alla fatica acustica ma soltanto ad una caratterizzazione del tweeter a tromba. Non sei polemico e basta, sei INUTILMENTE polemico, arrogandoti una competenza che forse può essere patrimonio anche di altri che hanno esperienza, conoscenze ed un buon udito. Poi mi spiegate quale sistema di diffusori ascoltato a lungo ad alto volume non genera fatica acustica? Nomi e cognomi please!
    Gian Piero Matarazzo
    Devi comprendere che Igor e' abituato con 1,5 W Rms ..........

    Saluti
    Marco

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Scusate se la mia domanda dovesse denotare incompetenza: ma che ci si ascolta con 1,5W ?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    aurel ha scritto:
    Scusate se la mia domanda dovesse denotare incompetenza: ma che ci si ascolta con 1,5W ?

    Ciao. Aurelio
    Per me andrebbero bene si e no per la cuffia, ma si sa i gusti sono gusti ........

    Saluti
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    aurel ha scritto:
    Scusate se la mia domanda dovesse denotare incompetenza: ma che ci si ascolta con 1,5W ?

    Ciao. Aurelio
    ci si ascolta quello che si ascolta con 50 o 100
    edit:
    se leggete la recensione di Scott Faller su Tnt-Audio dei Lowther (due parti, consiglio di leggerle entrambi) potrete leggere l'ennesima conversione di un audiofilo/recensore alle basse potenze e alla alta sensibilità, ai due vie anche se in questo caso ibride, Lowther è un full range anche se verso i 12mila comincia a calare, il Sig.Faller ha aggiunto un supertweeter e in basso un paio di sub Goodmans sempre ad alta efficienza!
    vi dico solo che ha deciso di mettere in pensione un impianto da un Kilowatt per uno da 20 se sono molti!
    un 2A3 dall'esorbitante potenza di 2,5 watt e due finali monoblocco da 8 watt cadauno!
    dico subito che le Laura che ho in casa sono un due vie sulla falsariga di quello che leggerete (se vi andrà di leggerlo), dove sta il trucco!?

    molto probabilmente una parte del trucco sta nel fatto (come Faller sottolinea molto bene nell'articolo) che il crossover (per i Lowther non esiste ) non entra in gioco nella parte di spettro che viene occupata dalla gamma media, le Royal Device Laura hanno un woofer che è quasi un full range perché con il caricamento vanno da 24Hz fin quasi a 10kHz senza break-up, l'incrocio si ha a 9kHz ben fuori diciamo dallo spettro della voce e dei medi!

    vorrei sapere cosa ne pensa il Sig.Matarazzo di questa idea, lui che di diffusori ne ha visti a bizzeffe!

    nel caso delle Klipsch che non sono più le Klipsch originali forse ripeto sarebbe meglio accoppiarle con S.E. addirittura NoFeedBack invece che con amplificazioni a stato solido magari controreazionate a bestia stile Denon 3805!

    caro Microfast non sempre la potenza serve, la potenza è nulla senza controllo!
    il 3801 nei pochi mesi di convivenza con Lo Scherzo da 1,5 watt è stato più di una volta sverniciato, amici che erano con me nella stanza non credevano alle proprie orecchie!
    e non parlo solo di musicalità (quello è il minimo sindacale), ma anche pare strano ed impossibile da dire per pilotaggio, pressione sonora e volume!
    certo ora come ora se di watt ne avessi 8/10 starei meglio ma non mi cambierebbe la vita come mi ha cambiato la vita passare da 100 a 1,5!

    qua per la prima parte della prova!
    qua per la seconda parte della prova!
    qua per le specifiche tecniche delle Royal Device Laura

    spero si possa aprire una bella discussione in merito

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 02-10-2004 alle 22:36


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •