Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 81
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    ZED ho il sub che fà per te:
    JAMO SUB 210 laccato nero o bianco a circa 270 euro nuovo.
    Esteticamente è la copia del REL T5 ma costa circa la metà eheheheh.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    ...ad esempio uno, il T3, ha un radiatore passivo e l'altro, il T5, no...
    A cosa serve il radiatore passivo?
    Porta vantaggi o cosa?
    Mi autoquoto....

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    JAMO SUB 210 laccato nero o bianco a circa 270 euro nuovo.
    C'è anche legno
    non ho capito se è ironico o no anche perchè non conosco i sub Jamo.....ma i 20 Hz dichiarati di risp in freq mi fanno quantomeno sorridere

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' un discreto sub e non costa tanto.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Scusate, ma discreto sub ... stà per?

    Ho il peso ed è di circa 7,5Kg. Sembra leggero.

    Doraimon hai avuto modo di provarlo?

    Scusate l'intervento, sono interessato all'argomento e all'acquisto.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Discreto significa che non ti puoi aspettare grandi pressioni con qualità eccelsa. E' un sub di fascia bassa che fà il suo dovere e non costa una cifra esorbitante.
    E' più orientato all'HT rispetto al REL T5 ma ha meno qualità nella risposta e nel suono.

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Nessuno sa a cosa serve il radioatore passivo nel REL?

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    In che senso?

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    E' un secondo woofer, secondo una tecnica che prevede di caricare il woofer attivo con un cono passivo anziché con canali reflex.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    In parole povere sostituisce il condotto del reflex. Ha il vantaggio per il progettista di permettere accordi bassi anche quando questi richiedono "tubi" troppo lunghi per inseriti in box compatti, oltre a eliminare completamente la possibilità che il reflex soffi o risuoni, ma questa sono un'eventualità che non dovrebbe essere mai presente in un buon progetto di sub reflex.

    Si perde un pò nel group delay rispetto allo stesso driver caricato in reflex e la risposta di solito è più simile a quella del reflex anche se con un roll off più deciso rispetto allo stesso driver caricato in cassa chiusa.

    Senza però un confronto diretto fatto bene o al minimo qualche misura con altri sub è come al solito impossibile dire se questi dettagli progettuali si traducano in un qualità o difetti effettivamente percepibili per l'utente
    Ultima modifica di R!ck; 13-10-2011 alle 17:02

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie per il chiarimento.
    Tra i due REL(T3/T5), se li avete confrontati, quale "dovrebbe"essere il migliore in 2 canali(con o senza radiatore)?

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per me in 2ch ci vuole il cassa chiusa quindi il T5.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Max, hai mai confrontato i due REL?
    cosa ti ha convinto(o non)di più dell'uno rispetto all'altro?

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Qualcuno conosce i Boston Acoustic HPS-10SE?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    A confronto no, ma preferisco il cassa chiusa in 2ch (e non solo) per via del colpo secco, dinamico e preciso.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •