Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 238
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    non è il crossover ma è il Krell che è secco e potente.. li conosco quindi capisco cosa dici. pochi raffinati ma sono dei muli sulla potenza.. quindi con le DF che hanno solo bisogno di controllo l'"americano" è ottimo.
    ps: certo che ad avere un Krell collegato a delle dynavoice..
    Citazione Originariamente scritto da polpettaHT Visualizza messaggio
    Io per le mie ho chiuso il reflex frontale. Ho fatto il crossover con componenti migliori e le piloto con un krell. Il basso gommoso nn c'è piu e le alte vanno molto bene.

    Per quello che costano vanno veramente bene. Sara che forse l'amplificazione è molto piu importante
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    grazie ragazzi......c'è un particolare però.....ancora anni fà avevo preso le Denver SP 1000 al supermercato......per anni sono state ferme perchè erano scarse (facevano casino e basta)......insomma 2 anni fà ho preso il Rotel ecc....prima avevo un compatto della Sony.....una stanza che non usavo lo pulita per bene.....arredamento...lavori ecc.....un mio amico mi a dato le Indiana Line Tesi 260 N e appena le ho sentite mi innamorai del suono......le Denver a confronto facevano pietà.....cosa mi sono inventato di fare? smonto tutto.....fili nuovi.....twetter nuovo....sonorizzato il tutto ma attenzione.....nella parte woofer 3 mm di fonoassorbente sotto e sopra sempre fonoassorbente ma da 2 cm bugnato......per bene il tweeter lo ho avvolto di materiale fonoassorbente.....prendo spunto su TNT per sistemazione ecc.....riprovo e? il suono sulle Denver e cambiato dal giorno alla notte.....le Indiana Line a confronto fanno solo del casino e stop.....un altro mio amico mi a prestato delle Wharfedale (vintage ok) ma in ottimo stato......niente da fare le Denver suonano alla grande.....io sono colpito dalle Dynavoice in questione ma? avrò vantaggi a quelle che ho? premetto che sono diffusori da 79 euro.....modificate ok ma restano sempre diffusori economici.....io ogni tanto sento delle RCF 4058 di un amico pilotate con un Onkyo Integra da 85+85 rms ma ......le mie hanno un suono che a dell incredibile....io abito dalle parti di Legnago (VR) se qualcuno e della zona volentieri le faccio sentire......però devo sentire ste benedette Dynavoice DF 8!!!
    Ultima modifica di Spik; 10-02-2014 alle 14:28

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Io ho le DF 8, per me sono diffusori che si fanno rispettare (considerando il prezzo di vendita e la classe di appartenenza), occhio però, hanno bisogno di corrente per essere pilotate, se utilizzate esclusivamente in HT e cercate molta dinamica allora guardate altrove, c'è chi fa meglio...Ma se amate ascoltare musica allora fanno al caso vostro, vi faranno innamorare, se posizionate ad almeno un metro dalla parete posteriore e 70 cm da quelle laterali, vi regaleranno un soundstage incredibile, strumenti delle giuste proporzioni e dei medi suadenti e godibili. Tappando il condotto posteriore con l'apposito tappo in dotazione si guadagna in pulizia dei medi e dei medio bassi. Sono diffusori molto versatili, chi ama sperimentare ha pane per i suoi denti, quattro impostazioni regolabili su gli alti, due condotti reflex configurabili tramite apposito tappo...Insomma per me meritano un ascolto.

    PS: La laccatura è ottima, il peso invece può diventare un problema nelle prime fasi di posizionamento...Sono belle massicce, io ho rilevato (dal mio peso) 30 kg l'una...In dotazione ci sono anche i gommini siliconici adesivi da applicare nella base.

    PPS: Sono molto alte (forse troppo) e nell'ascolto si sente...

    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di Vega_; 14-02-2014 alle 21:12 Motivo: Errore di trascrizione
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    aggiungo per chi li possiede di mettere come optional le soundacare (punte e sotto punte in un corpo unico) e vi assicuro che non crederete alle vostre orecchie..specie per diffusori di queste dimesioni e che hanno un medio/basso pronunciato e fin troppo rotondo. quello che mi aveva colpito a discapito dall'amplificazione.. era un suono corposo e caldo.. mai stancante per quelle dimensioni.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    luca ciao......cosa intendi dicendo che sono molto alte e che durante l ascolto si sente? le mie per dirti devo stare 10 cm più sotto del tweeter per sentire al top........non so se magari intendi questo....devo riuscire a fare un ascolto con il mio Rotel......dato che l ampli e molto allegro in gamma medio-alta il suono spero non sia troppo vivace che dopo mezz'ora d ascolto mi tocca abbassare il volume.....una domanda.....ma con il mio integrato c'è la farò a pilotarle a dovere?

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Ragazzi in merito al titolo io avevo trovato questo articolo.. parla sempre delle dynavoice vs b&w.. ma stavolta delle dynamite 10 e di un appassionato che ha avuto modo di paragonarle alle sue B&W DM7..

    Le dynavoice le ritiene superiori a queste e a quanto pare anche alle CM7 (ovviamente parere soggettivo):

    Dynavoice Dynamite 10: casse audio economiche ma esplosive !

    Sembrano comunque dei diffusori molto competitivi..

  7. #202
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Con la musica sono meglio le DYNAVOICE DF 6 ....................ma' in home theater le KLIPSCH hanno veramente POCHI RIVALI !!!
    Perché se le Dynavoice sono ottime con la musica non lo sono anche in ht? Non capisco questa distinzione...

    Semmai quello che potrei obbiettare di un diffusore in ht (ma che è ben suonante con la musica) è la tenuta in potenza (se si ascolta a volumi più elevati) e la capacità di scendere in frequenza. Ma contando che solitamente è sempre presente un sub con taglio del crossover a 80Hz nemmeno questo aspetto lo vedo come un limite..

  8. #203
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    X cinghio...

    Conosci dei krell nn messi troppo bene perché se han perso le medie si vede che vanno ricappati.
    Io tutti quelli che ho sentito erano sempre molto musicali il basso bello preciso veloce e frenato.

    Bisogna sfatare un po di miti.

    Le dynavoice attacate al krell... Beh tanta roba... Quasi mi passa la voglia di cambiarle
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Il centrale ( il dc 5) mi fece desistere nell' acquisto delle definition df 6: poco presente.........................questo diffusore, in ambito home theater, e' FONDAMENTALE !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Perché se le Dynavoice sono ottime con la musica non lo sono anche in ht? Non capisco questa distinzione...

    Semmai quello che potrei obbiettare di un diffusore in ht (ma che è ben suonante con la musica) è la tenuta in potenza (se si ascolta a volumi più elevati) e la capacità di scendere in frequenza. Ma contando che solitamente è sempre present..........[CUT]
    ti quoto in pieno. ....io ho preso una da poco una coppia di dynavoice challenger mx65 e centrale definition c5....accoppiate a un denon x 4000....considerando che sono in fase di rodaggio sono semplicemente favolose....le ho cinfrontate in negozio con b&w 683 klipsch rf82 e me lw sono portate a casa.....a livello di suono non manca proprio nulla anzi a mio parere e anche da altre persone a me sconosciute in negozio....dicevamo tutti la stessa cosa. ....valgono molto di più di quello che costano e possono competere con diffusori di fascia alta. ...il suono che ne esce e bello pulito dettagliato e bassi ben presenti e controllati.....in ht sono devastanti ti fanno percepire con estrema chiarezza ofni minimo particolare....il centrale e di gran lunga migliore del rc62 che ho posseduto. ...i medio alti qui ci sono....e il fatto di avere sia il Twitter a nasteo che a cupola li rende favolosi....ero partiro per prwndere le b&w 683. ...ma avendole ascoltate la cosa si e ribaltata....appena rodate bene saro più preciso...ma se il buongiorno si vede dal mattino. ...sono a cavallo.

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Salve
    ragazzi mi unisco a voi.

    Mi stò trovando a dover scegliere tra:

    Definition DF-6... ma non le trovo in giro, c'è un motivo?
    Definition DF-8... ma le trovo un pò grosse, l'ambiete è un living e andranno purtroppo molto vicine alle pareti.
    Challenger M-EX65... che mi piacciono molto, ma sono una serie inferiore alle Definition?

    Vengo dalle Proson e vorrei provare le Dynavoice.

    Grazie.

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Salve
    ragazzi mi unisco a voi.

    Mi stò trovando a dover scegliere tra:

    Definition DF-6... ma non le trovo in giro, c'è un motivo?
    Definition DF-8... ma le trovo un pò grosse, l'ambiete è un living e andranno purtroppo molto vicine alle pareti.
    Challenger M-EX65... che mi piacciono molto, ma sono una serie inferiore alle Definition?

    Vengo dalle Pr..........[CUT]
    io possiedo le challenger m-ex65 .....semplicemente fantastiche prendile al volo.....possono esseee pilotate tranquillamente i quanto hanno una elevata efficienza. ...e non scendono sotto i 6 ohm....misurate con test.

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    il termine "bello e pulito dettagliato" è relativo.. faccio fatica a crederti in quanto ho avuto per un mese le DF8 collegato ad un integrato rotel che sicuramente fa meglio rispetto ai sinto... è l'unica pecca che ho riscontrato facendo ascolti che sono diffusori che offrono tanto ma hanno sempre quell'aspetto velato e offuscato.. d'altronde ci può stare visto il prezzo.. ma il dettagglio è lontano un miglio secondo le mie orecchie.. ripeto..serie DF
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    ti quoto in pieno. ....io ho preso una da poco una coppia di dynavoice challenger mx65 e centrale definition c5....accoppiate a un denon x 4000....considerando che sono in fase di rodaggio sono semplicemente favolose....le ho cinfrontate in negozio con b&w 683 klipsch rf82 e me lw sono portate a casa.....a livello di suono non manca proprio nu..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    8
    ......suono velato e offuscato......insomma un diffusore diciamo spento.....se con Rotel e così non oso immaginare con altri integrati.....dopo non so con integrati da 5000 euro se il discorso potrebbe cambiare......devo sentire a Verona all Arem o Benali & Antolini se le tengono.......le mie Denver da 79 euro (modificate) sono ultra dettagliate e suono mai stancante.....non so cosa darei per fartele sentire :P

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    il termine "bello e pulito dettagliato" è relativo.. faccio fatica a crederti in quanto ho avuto per un mese le DF8 collegato ad un integrato rotelerano presenti e se fa meglio rispetto ai sinto... è l'unica pecca che ho riscontrato facendo ascolti che sono diffusori che offrono tanto ma hanno sempre quell'aspetto velato e offuscato.. d'o alt..........[CUT]
    io sinceramente non ho sentito.....nessun offuscamento ne tanto meno suono velato e questa cosa come no lo percepita io ...e .non lo hanno percepito altre sei persone che erano presenti....ci può stare che tu abbia riscontrato quel tipo di suono. ...ognuno a il propio orecchio...ripeto sono ottimi diffusori....e valgono più di quello che costano....e mon sempre il prezzo giustifica il mezxo.
    Ultima modifica di thx; 14-02-2014 alle 06:59


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •