Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 256
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    bah a me sti nad non mi sembrano tutto sta roba che dici tu..!li vedo venduti sui 200 300 euro nell'usato.io quando sento di apli seri sento parlare di krell da 300w..di bryston e altri ampli da decine di migliaia di euro.
    Ma che cavolo di discorso hai fatto? Nella sua fascia di prezzo i nad sono dei campioni è ovvio che non puoi confrontarli con marche hiend o esoteriche!!!!

  2. #242
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    bah a me sti nad non mi sembrano tutto sta roba che dici tu.
    Non per prendere le difese di Vega (non ne ha certo bisogno...), ma a me non sembra che abbia mai detto che i suoi nad siano eccelsi, penso si riferisse alla poca potenza in watt ma dal suono raffinato che riescono comunque a regalarli con le sue efficienti casse.

    alla fine per fare audio da giostraio van piu che bene.
    Vanno sicuramente curati gli interfacciamenti, ma non metterci troppo la mano sul fuoco sulla scarsezza di riproduzione delle XLS 215, potresti bruciarti
    Ti consiglio un ascolto più accurato.
    Sunfire HRS 12

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Vega_
    Il mio NAD 214/216 lo ritieni un ampli dei puffi ? Un AmAudio A50 lo ritieni un ampli dei puffi ? Un Graaf GM 20 lo ritieni un ampli dei puffi ? Se questi ampli puffosi non li posso usare per pilotare diffusori ad alta efficienza allora non ho capito nulla in 30 anni di hi/fi

    Noooo , hai frainteso, un finalino da 10w è il tipico "finale dei puffi". Ho aggiunto anche che il delta tra l'ampli da 80 e quello da 120w non è sufficente per suffragare quanto da me detto (senza contare che un Nad dichiarato per 80w si appossima facilmente al centinaio), quello di uno da 80w con uno da 10w si . In pratica, con quella frase da te quotata, mi riferivo a chi dice "bene, con le RF 83 da 100dB mi bastano 10-15w e sto' apposto", non a chi ha 80-100w di ampli e deve "per forza" usarne uno da 500, chiaro?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 27-09-2011 alle 11:59
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #244
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    io ho un pre e finale NAD
    timbricamente con le mie Heresy mi trovo molto molto bene...suono caldo, potente e dinamico...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ma,considerando che siamo entrati nei meandri della filosofia tecnica,Pegarx hai scelto qualcosa?
    Incomincia a cambiare i diffusori e se proprio non sei soddisfatto(ne dubito dato che hai sempre parlato benone delle Rf82 e figuriamoci per le Rf7 o le heresy) ci accosti un finale al tuo amplificatore.
    Non spendere cifre stratosferiche e metti i piedi a terra;in fondo solo cambiando i diffusori avrai un incremento qualitativo tangibile
    Poi fai te...

  6. #246
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    in effetti qui siete finiti molto ot..torniam al discorso mio..!hahahahaha!e la cosa è che avevo una trovato una coppia di 83 ma mele son perse quindi ritorno in cerca..magari di rf7 che preferisco ancora.nel frattempo mi tengo queste e inizio a allistire la nuova saletta.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    A proposito di OT... Ho trovato qualcosa di interessante scritto da Lucio Cadeddu, scritto talmente bene e di semplice comprensione che non potevo non postarlo scusa pegarx, ma penso sarà utile anche a te

    La prima domanda che in genere si fa è: che potenza?
    Fortunatamente la risposta è semplice: così come per gli amplificatori la potenza non è un parametro così importante.
    Intanto per le casse la potenza è intesa come potenza sopportata in quanto, essendo componenti passivi, di proprio non possono generare un bel nulla. Quindi è completamente sbagliato ritenere che casse più potenti, col significato appena visto, suonino più forte...non sono mica amplificatori!!! Permettetemi un paragone automobilistico: tutti sappiamo che le gomme delle nostre auto hanno dei codici che ne identificano l'utilizzo: ad esempio, le gomme di serie R sono garantite per velocità sino a 170 km/h mentre quelle di categoria H sono per velocità fino a 210 km/h. Bene, è perfettamente naturale che montare gomme di serie H su una Fiat Panda non farà aumentare la potenza del motore della stessa. Così per le casse. Collegare casse da 500 Watt ad un amplificatore da 25 Watt non farà suonare più forte l'impianto, chiaro?
    In realtà il parametro che identifica la capacità di una cassa a suonare più forte a parità di potenza dell'amplificatore esiste e va sotto il nome di efficienza (o, meglio, sensibilità). Una cassa ad alta efficienza produrrà una pressione acustica, misurabile in deciBel (dB), superiore a quella prodotta da una cassa a bassa efficienza. Si dice che una cassa ha una efficienza (o sensibilità, non è esattamente lo stesso ma ci basta) di 90 dB se questa è la pressione sonora prodotta con 1 Watt di potenza ad 1 metro di distanza.
    Ovviamente vi aspettate che vi dica dove sta l'inghippo. Bene, è chiaro che in un mondo ideale le casse ad alta efficienza sarebbero le più desiderabili, purtroppo nella realtà costruire dei diffusori siffatti comporta tutta una serie di problemi tecnici che limitano fortemente le possibilità dei costruttori, non ultimo l'alto costo dei buoni altoparlanti con tali caratteristiche. Diciamo che si cerca sempre un buon compromesso tra efficienza, musicalità e costi. Una cassa con un'efficienza compresa tra gli 87 ed i 90 dB è considerata di efficienza media.
    Una volta chiariti i concetti di potenza e di efficienza non pensiate che sia finita qui.
    A complicarci ulteriormente la vita intervengono altri parametri che concorrono alla determinazione delle caratteristiche tecniche di un diffusore. Tra i più importanti c'è sicuramente quello del carico elettrico offerto all'amplificatore. Le casse, come abbiamo visto, sono dei circuiti elettrici piuttosto semplici sui quali l'amplificatore deve far passare il segnale musicale. Più è facile il carico visto dall'amplificatore più questo potrà esprimersi al suo meglio. Ma come si fa a capire se una cassa è facile da pilotare? Oltre alla potenza, nel retro della cassa troverete anche un altro dato: l'impedenza. Purtroppo il numeretto che leggerete raramente corrisponderà alla realtà. Infatti, nel 90% dei casi troverete scritto Impedenza: 8 Ohm. Ora, senza scendere in dettagli noiosi, diciamo che quel parametro non è mai realmente 8 ohm ma varia a seconda della frequenza (può scendere a 4 Ohm o meno sulle frequenze basse e viceversa). Dunque per voi, a meno di non fare un test tecnico alle casse (cosa della quale si occupano molte riviste specializzate), non c'è modo di scoprire se quella data cassa è un carico facile o difficile per il vostro amplificatore. E allora? Si utilizza lo strumento di misura più sofisticato esistente: il vostro orecchio. Giudicate il suono e la dinamica in particolare. Se in alcuni passaggi musicali particolarmente impegnativi vi sembra che il suono perda di vitalità questo può essere da attribuire all'amplificatore che non riesce a pilotare quella cassa come dovrebbe.
    Ciò non significa che l'amplificatore è scadente, ma solo che quelle casse hanno bisogno di qualcosa di più muscoloso e ciò non significa affatto più potente. È sostanzialmente una questione di sinergia tra ampli e casse. Fortunatamente i moderni amplificatori, quelli progettati pensando alla Musica e non agli optional, riescono a pilotare sufficientemente bene la stragrande maggioranza dei diffusori in commercio.
    L'impedenza in sé non ha alcuna relazione con la qualità della cassa. Contrariamente a quanto può suggerire l'intuito non è affatto vero che una impedenza più bassa indichi un diffusore più facile da pilotare. Anzi, è proprio il contrario! Basta ricordarsi che a 0 Ohm si ha il classico cortocircuito elettrico ovvero polo positivo e negativo collegati insieme (e sapete quel che succede qualora vi capitasse una cosa del genere nell'impianto elettrico di casa...). Quindi, paradossalmente, più si sta lontani dallo zero e meglio è. 8 Ohm sono una impedenza di tutta sicurezza per tutti gli amplificatori, 4 Ohm vanno ancora bene ma è meglio usare allora amplificatori ben dotati in termini di capacità di pilotaggio (quasi tutti gli amplificatori moderni possono pilotare diffusori da 4 ohm).
    Sunfire HRS 12

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    non vedo cosa ci sia di nuovo o illuminante. Inoltre, la differenza in termini di esigenze di pilotaggio richieste tra due altoparlanti apparentemente simili nel diametro e nella sensbilità ma di differenti finalità d'uso (e conseguentemente dalle loro peculiarità intriseche), resta e persiste, non ci sono santi. E qua chiudo perchè inutile andar oltre
    Mi congedo con una delle mie ninne nanne preferite, la splendida "Venus" dei theatrer of tragedy

    http://www.youtube.com/watch?v=L39j5kd7fP4

    'notte
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-09-2011 alle 21:18
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #249
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Se ti piace questo genere hai provato a sentire i Leaves' Eyes, magari li conosci già....


    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Mi piace il rock gotico e il metal (sinfonico). No non li conosco, darò un'oochiata sul tubo, grazie
    In genere ascolto spesso i within temptation, i Nightwish e Tarja Turunen come solista più qualcos'altro qui e la' (come sopra )
    chiudo l'OT

    Ciao
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-09-2011 alle 12:55
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    I within li adoro!! visti parecchie volte dal vivo!!


    In ogni caso.....sei arrivato alla conclusione PEGARXO?

    RF7 con RC7?

    RF83?

    E l'ampli? pre + finale?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #252
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    pre e finale devo aspettare di essere nella saletta nuova e quando sara tutto montato con i nuovi componenti si puo valutare la cosa.
    rf7 ogni se ne trova in giro qualcuna ma rc7 davvero introvabile..!
    rf83 non è male perche non dovrei cambiare il centrale.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    già , rf 83 con rc 64 sono perfette rf 7 sec me hanno qualcosa in piu rc64 serve a me eheh

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Pegaaaaaaaarrrr!!!!! Svuota i PM!!!!!

  15. #255
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    noiosso sto segamoto!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •