|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: consiglio focal dome
-
19-09-2011, 10:21 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 125
Grazie 1000 brunny per i tuoi consigli. Ormai sono quasi del tutto convinto. L'unico vero ostacolo è il budget. Il problema delle Focal è l'impossibilità di partire da un 2.1 ed espanderlo col tempo (necessario a metter qualcosina da parte) ad un 5.1. Dove lo trovo un diffusore singolo?
Lg 65E6V - Denon AVR-X2400H - Focal Dome 5.1 - PS4
-
19-09-2011, 10:25 #17
non lo trovi, vengono venduti solo a coppia o in kit 2.1 o 5.1
-
19-09-2011, 10:37 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 125
Si appunto, la mia più che una domanda era una constatazione..sigh!
Lg 65E6V - Denon AVR-X2400H - Focal Dome 5.1 - PS4
-
19-09-2011, 10:59 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Francamente a me sembra che ci si voglia complicare la vita!!
Partiamo dal presupposto che piaccia il suono Focal.
In primo luogo le sfumature che ci sono tra un diffusore ed un altro, tra l'accoppiata ampli + diffusore, spesso si annullano in base al luogo dove suonano, alla distanza di ascolto e al tipo di utilizzo: se si ascolta cd con un ampli 2ch è un conto ma in HT con amplificatori da 4/500€ parlare di morbidezza, rotondità....Mah!!!
Il Dome acusticamente è come o simile alla serie 700.
Francamente trovo meno impattante una cassa regolare nera come la 705v rispetto alla "pallucca" del Dome.
Prova a rivendere tra 3/4/5 anni due casse del Dome: non le vendi e te lo posso dire perchè ho visto quante persone lo comprano (come vedi ho Focal e le ho prese in un negozio che macina parecchio oltre che a fare ottimi prezzi).
Le 705V un domani le vendi facile e ciò non perchè uno debba rivendere ma per evidenziare il fatto che una cassa classica mantiene il valore nel tempo.
Io prenderei 2 705V. Per il sub uno vale l'altro (specie in considerazione dell'ambiente): un Indiana Line BASSO 830/850 li paghi 200/300€.
Hai fatto il tuo 2.1
In seguito puoi fare ciò che vuoi:
prendere altre 2 705v ed il centrale 700v
prendere 2 706v + il 700v e passare le 705v dietro
vendere le 705v e prendere altro (il sub lo tieni)
ecc..
Francamente poi ci sono alternative e posso dire che per l'utilizzo che devi fare ed in base alla stanza le Ego che ti erano state proposte alla fine in HT vanno benissimo, spendi meno e componi come vuoi!!
Poi i gusti...per carità!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
19-09-2011, 11:00 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Parti subito da un 5.1. Non te ne pentirai. Alla fine il prezzo pagato sarà sicuramente inferiore rispetto al procedere a pezzi, fermo restando che il singolo diffusore non è reperibile.
Se vuoi risparmiare prova piuttosto a vedere se trovi qualche usato. Qualche appassionato che sale di livello si trova prima o poi sempre.......
-
19-09-2011, 11:04 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Lo strano fenomeno per il quale se qualcuno fa una domanda su uno specifico prodotto compare immediatamente un terzo che consiglia tutt'altro prodotto è qualcosa per me di inspiegabile.
Pensa se dal gelataio non appena ordini un cono alla crema ci fosse uno da dietro che ti dice che il cioccolato è meglio.......
Mah...
-
19-09-2011, 11:14 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Magari perchè ha notato che la crema è avariata!!
Il consiglio su un altro prodotto (tra l'altro simile acusticamente) viene dal fatto che ci sono ostacoli di budget (come affermato) e l'impossibilità di acquistare un singolo diffusore in un secondo momento!!!
"Lo strano fenomeno" è anche quando uno dice di avere a disposizione 10 e c'è sempre un "terzo" che gli dice che è "meglio" spendere 20.
Ultima cosa: trovalo un Dome usato!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
19-09-2011, 11:24 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 125
Per carità, ben vengano i consigli. Il punto è che io ho puntato dritto su questo sistema poichè ho problemi di spazio. Non sono un esperto, sono alle prime armi, tuttavia vorrei una soluzione capace di darmi qualche soddisfazione in "condizioni ridotte". Le dome non avrei problemi a farle stare sul mobile della tv senza precludere la visione. Le 705v invece sono alte 315mm. Non dico che mi arrivano a mezza tv, ma poco ci manca. Le ego purtroppo non ho avuto modo di ascoltarle, per cui non saprei valutare. Qui non è così semplice trovare negozi attrezzati (abito a Cosenza).
Lg 65E6V - Denon AVR-X2400H - Focal Dome 5.1 - PS4
-
19-09-2011, 11:31 #24
@Shakii
hai perso 2secondi a guardare la foto per vedere dove può installare i diffusori? vuoi dirmi che li tu riusciresti a farci stare le 705 + il centrale 700cc?
-
19-09-2011, 11:36 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Le Ego sono validissime e cosidera che stiamo parlando di HT e non di HiFi!!!
Altra soluzione più economica ma altrettanto valida sono le KEF 2005 (prodotto pluripremiato), 5.1 che prendi con 7/800€
Ripeto!! Nel tuo caso, in HT, sono tutti prodotti che ti daranno soddisfazione.
Anzi, proprio perchè dici di essere alle prima armi, non spendere cifre altissime per un KIT (Bose ed i suoi kit da 2000€ lasciamoli ai CC), ma cerca un prodotto equilibrato: avrai tempo e modo per affinarti. E se poi sei un tipo a cui non interessa il settore più di tanto e che l'importante è che si senta bene, sappi che qualsiasi soluzione (Kef, Indiana Line) è già un'ottima scelta, di livello infinitamente superiore ai Kit da CC, ma senza svenarsi!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
19-09-2011, 11:54 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Shakii: non sono alla ricerca di sterili polemiche. Se qualcuno ha fatto una domanda su un prodotto specifico è corretto che riceva una risposta sul prodotto specifico.
Se avesse chiesto invece genericamente di diffusori piccoli o di facile posizionamento sarebbe stato corretto dare anche suggerimenti diversi.
Solo ora giuspy85 dice che sono ben accetti tutti consigli, anche su altri diffusori purchè ridotti nelle dimesioni.
Anche io, a questo punto, che non sono mica il padrone della Focal e che non difendo principi religiosi, vista la genericità della richiesta gli suggerisco di andare anche a sentire anche Cabasse Eole, Gallo Nucleos, B&W m1, KEF 3005 e Chario Picccolo, oltre quelle da te citate.
Ultima cosa. Dici: "trovalo un Dome usato!!!" Non ti chiedi come mai è così?
Magari c'è una ragione. In ogni caso tempo fa c'era un'inserzione di kit 5.1 su Audiograffiti, durata in effetti molto poco. Praticamente vendute subito. Ci sarà un motivo anche per questo?
Giuspy85
Fatti un paio di ascolti, anche sul resto consigliato. Ricordo però che non conosco molti che vendono casse singole che non siano centrali. Quindi il problema si sposta di poco sul numero delle casse. Sui prezzi ovviamente a seconda del modello c'è sempre spazio. Tu hai indicato un prodotto di una certa fascia. Restando in quella fascia di prodotto il prezzo cambierà poco e resterà simile. Cambiando invece fascia di prodotto potrai ottenere anche riduzioni di prezzo sostanziali. A questo punto devi valutare meglio cosa stai cercando.
Buona fortuna.
-
19-09-2011, 12:15 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 125
Brunny il mio era un modo gentile per ringraziare comunque chi ha speso anche solo 5 minuti per leggere i miei dubbi e dirmi la sua. Detto questo, ho aperto questo thread non perchè chiedevo consigli su quali diffusori di ridotte dimensioni valutare, ma semplicemente perchè la mia scelta è già stata fatta e volevo dei consigli. Sono limitato nelle scelte, ma le dome ho avuto modo di ascoltarle (le ha un mio amico, altrimenti qui sarebbe un miraggio), le altre alternative non credo riuscirei a trovarle qui, per cui visto che le dome mi hanno sorpreso in positivo, la scelta è presto fatta. Poi se buttarmi o meno causa budget un tantino limitato è semplicemente un mio problema. Vorrà dire che al max aspetterò un attimino per procedere all'acquisto!
Lg 65E6V - Denon AVR-X2400H - Focal Dome 5.1 - PS4
-
19-09-2011, 12:33 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da Brunny
Non aveva detto che ere interessato anche ad alternative ma aveva manifestato perplessità per il budget.
Vedi, però, non volermene, se proponi B&W m1, KEF 3005 e Chario Picccolo, ottimi prodotti (ed in questo dimostri di essere persona esperta ed informata tecnicamente) alla fine dai delle alternative al Dome 5.1 che costano come il 5.1.
Se c'è un budget da rispettare le patrti sono: Dome 2.1 o un altro kit che sta entro le 800€.
Dome usati ne trovi pochi perchè ne hanno comprati pochi: chi vuole kit in genere al 50/60% prende Bose mentre chi è più audiofilo non prende Kit ma si orienta su casse più "classiche"
Succede poi che chi ha comprato un Dome (magari rosso) a 1500€ e pensa di rivenderlo, dovrebbe, salvo casi particolari (come da te segnalato), svenderlo perchè l'utente medio alla fine si prende un nuovo "Bose".
Tutto questo non è per fare polemica ma per dare qualche spunto di riflessione a chi magari ha visto o è stato proposto un solo prodotto: a volte capita che ci si concentra su un'unica scelta e non si valutano, non certo per propria colpa, alternative.
Poi magari "giuspy85" dice: ho visto tantissimi kit, e mi piace il Dome!!
Allora.....TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
19-09-2011, 12:41 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Ottimo.
Il budget è stato o è in genere il problema del 90% degli appassionati.
Quindi se hai scelto ti consiglio di cercare con attenzione. L'offerta o il negozio fisico od on line con il prezzo competitivo prima o poi arriva.
Inoltre devo dire che ho potuto constatare un comportamento ineccepibile dell'importatore italiano. Contattato perchè in una confezione mancava una mascherina per il montaggio a parete me l'ha fatta avere tramite corriere espresso il giorno successivo alla mia segnalazione.
Che dire....
Buona caccia.
-
19-09-2011, 13:02 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Shaki:
questo hobby ha mille anime e mille interpretazioni e tutte sono accettabili e tutte sono discutibili.
Ognuno di noi ha la propria interpretazione in merito e a volte l'esperienza sul campo ha portato a certe convinzioni.
Ho realizzato il mio primo impianto ht nel nei primi anni 90. C'era solo il dolby prologic ed il massimo a cui si poteva ambire era la vhs di Stars Wars (3^ episodio) dove nella corse nella foresta con gli scooter c'era una parvenza di spazialità multicanale.
Sono passato attraverso tutta la storia dell'ht e attraverso tutta la trafila dei due telai, due telai analogici, degli integrati, alti e non di gamma, con mischioni di diffusori di ogni tipo.
La mia personalissima convinzione, e solo mia, è che per l'HT il cosiddetto kit basti e avanzi, seppur di levatura almeno media, per ottenere il risultato che serve. Oltre è pallino e puro piacere, ma che aggiunge poco all'ascolto senza interventi importanti e costosi sull'acustica degli ambienti.
Ecco la ragione del mio sostenere il kit, di buona qualità. Questa buona qualità purtroppo si paga, qualunque sia la marca scelta.
Quindi se vogliamo il consiglio è rivolto a spendere il giusto e solo una volta, di fatto risparmiando.
Poi giuspy farà giustamente le sue scelte ccome meglio crede e gli aggrada.
Se il discorso fosse stato fatto su un impianto due canali il discorso sarebbe stato completamente diverso.
Buone cose.