|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: 7.1 o 5.1 con front high?
-
08-01-2010, 13:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3
7.1 o 5.1 con front high?
Ciao a tutti,
è in arrivo il mio primo HT e questo è il mio primo post in questo forum.
Il mio dubbio è questo:
Ho preso un Marantz sr6004
impianto infinity primus HCS più (4 satelliti, centrale e sub)
2 casse da pavimento infinity primus 360.
Secondo voi mi conviene disporre l'impianto come 7.1,
o in 5.1 con le due casse in più come front high?
Sono giorni che ci penso considerando quanti siano i dvd in 7.1, come sfruttare al meglio l'impianto...etc...
chiedo l'aiuto del pubblico
-
08-01-2010, 15:16 #2
Originariamente scritto da leonardo979
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 16:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3
Beh...già questa è un'indicazione rilevante
Tolgo i due satelliti laterali dal 7.1 e li piazzo come front high.
...il che mi porta alla domanda di riserva:
A questo punto avrei i 4 satelliti davanti a me come front e front high, e i due diffusori da pavimento dietro di me a formare un quasi quadrato nel quale io sono al centro un po' spostato indietro.
Per sfruttare al meglio i diffusori da pavimento che ho dietro, li devo collegare come surround o come back surround?
-
09-01-2010, 09:37 #4
se nn ricordo male,pure in questo caso i back surround dovrebbero entrare in azione dietro codifica richiesta dal dvd...ovvero il dolby ex 6.1..
-
09-01-2010, 13:14 #5
Originariamente scritto da leonardo979
P.S. Io ti ho detto che DVD con audio 7.1 non esistono, ma qualche titolo in Blu-Ray c'è (e aumenteranno sempre di più...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-09-2011, 10:09 #6
Riporto su questa discussione, i FRONT HIGH in che modo si posizionano? E soprattutto devono avere un canale particolare?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-09-2011, 10:17 #7
Originariamente scritto da Luca_CH
Originariamente scritto da Luca_CH
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-09-2011, 13:43 #8
Una traccia particolare?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-09-2011, 13:52 #9
No, perchè è tutto frutto di un DSP. A qualunque traccia può essere applicato il prologic IIz (o qualsiasi altro DSP che utilizza i front high).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-09-2011, 14:01 #10
Ho capito gentile. Ma ha un senso o sono soldi buttati?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
06-09-2011, 14:06 #11
Non ho esperienze dirette, ma ho sentito molti pareri contrastanti. L'unico modo per capire se ne vale la pena è sentire un impianto suonare...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2011, 13:26 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Eccone un altro finalmente.
Anche io ho lanciato il tuo stesso interrogativo nel thread relativo agli ampli Marantz 5005 - 6005 - 7005 ma non ho avuto alcuna risposta.
Mi accodo per eventuali consigli e/o opinioni.
-
07-09-2011, 13:42 #13
I due front aggiunti possono avere un senso se i frontali sono un pò debolucci, in questo modo si rafforza un pò il frontale, certo è che la codifica anteriore potrebbe essere inficiata da due diffusori aggiunti che non sono parte integrante della colonna sonora ma s'inseriscono a fronte di una elaborazione DSP.
Discorso diverso per i due surround back, in questo caso sono previsti 2 canali discreti separati sfruttabili con il DD EX, DTS 6.1 oppure DTS HD MA 7.1 e le altre codifiche audio HD sopra i canonici 5.1.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
09-09-2011, 22:07 #14
nessun senso compri direttamente 2 frontali buoni e non ti riempi la casa di diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio