Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 71
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42

    onkyo tx-sr608. Quali frontali?


    Salve a tutti. Premetto, prima di farmi urlare contro, che sono pressoche' un neofita del settore e ora vengo al punto. Leggendo su questo forum mi sono deciso a fare le cose pian pianino. Leggo che sono apprezzati i sinto ampli Onkyo per cui la mia scelta sarebbe per sr608 o nr579. Vorrei abbinare dei frontali e sarei indirizzato su focal 705 o 706. Il sub utilizzerei, solo per il momento, un sony che possiedo. In un secondo momento il centrale e poi se possibile i rear. Stanza 15-16 metri quadri. Distanza ascolto 3 mt. Prevalenza HT e poi musica-giochi. Ho anche una ps3. Il budget iniziale sarebbe 700-800. Grazie a tutti voi!!! E...per favore aiutatemi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    se il tuo utilizzo è prevalentement ht direi di pensare a klipsch!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Prima cosa rimarrei sul 608 e non sul 509.
    Premetto che il consiglio è per prevalenza HT e non musica HiFi.
    Detto ciò il 608 l'ho sentito abbinato a delle Indiana Line Nota 550.
    Con il budget che hai fai subito il 5.1 con le 550 (300€) + il centrale 740 (100€), il back 240 (140€) e cambia anche il sub Basso 830 (200€).
    Ti dico questo perchè se vai su casse di maggior livello dovrai adeguare anche l'amplificatore: Avevo ed ho ancora un 606 con delle Indiana Line che ho sostituito con le Focal (inizialmente front 716). andavano ma...Poi cambiai,per una questione di KURO LinK il 606 con il Pioneer 1019, ma ovviamente...Ora suonano ma con l'LX-82.
    Non voglio dire che siano inadeguate, ma cerca, come consiglio, di unire ampli e casse dello stesso target.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da liuni
    Leggo che sono apprezzati i sinto ampli Onkyo per cui la mia scelta sarebbe per sr608 o nr579!
    la serie 09 ha maggior linearità timbrica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    In una situazione molto simile alla tua...ho appena acquistato le Klipsch RF52 a 399€ prese a mano a genova da un noto rivenditore, considera che di listino costano 820€ quindi l'offerta è notevolissima...le ho ritirate qualche giorno fa e sono rimasto prima imbarazzato dalla dimensione e peso delle scatole (paragonabili a 2 scatole di 2 TV da 40'') e dalla qualità costruttiva (già apprezzata in negozio alla prova ma confermata ancor di più a casa).

    Ora penso proprio di affiancarle ad un Onkyo 608/9 e ad un buon sub, poi più in la penserò a centrale e surround, perchè come in molti mi hanno consigliato è la miglior cosa partire con un bel 2.1...e poi volento integrarlo...

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mmm il listino lascialo stare..!E come prezzo..si puo fare tranquillamente di meglio!
    Ultima modifica di pegarx; 27-08-2011 alle 06:38
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42
    Capito. Avev optato per le focal perche' avevo sentito dire che in HT andavano bene sopratutto, cosa a me particolarmente gradita, il parlato. Comunque se nun se po' pazienza. Comunque potrei arrivare al 609, non di piu' (522€ contro 400€ del 608). Piccolo problema. Non posso mettere diff da pavimento, solo da scaffale. Quindi per la cifra che ho a disp. vorrei comunque cominciare, per poi allargare, con sinto e front. Avete dei suggerimenti su accoppiate anche di case diverse sia come sinto che come front? Poi mi dedichero' al sub e al centrale. Al momento non posso passare cavi dietro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mmmmm io andrei di 608 e mi risparmio 100 eurozzi..!o anzi meglio..con la cifra del 608 mi cerco un buon amli usato..!
    se vuoi avere gia una configurazione buona io direi..:
    klipsch rb61/81 front
    klipsch rc52/62 centrale
    klipsch rb51 sorround
    sub velodyne da definire in base al budget..

    klipsch e onkyo abbinamento perfetto..!quasi tutti hanno sto abbinamento!alcuni ma pochi usano pure marantz.

    ps io inizierei con frontale e centrale..poi sub e poi sorround..!conta che il centrale fa il 60 dei suoni di un impianto..in quanto di dialoghi son pieni i film quindi è il diffusore piu importante..!
    pps valuta bene le dimensioni che hai..tipo le rb81 son davvero massicce..le uso come sorround e appena son arrivate a casa ci son rimasto male..!davvero grosse..ma suonan come poche!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    mmmmm io andrei di 608 e mi risparmio 100 eurozzi..!o anzi meglio..con la cifra del 608 mi cerco un buon amli usato..!
    se vuoi avere gia una configurazione buona io direi..:
    klipsch rb61/81 front
    klipsch rc52/62 centrale
    klipsch rb51 sorround
    sub velodyne da definire in base al budget..

    klipsch e onkyo abbinamento perfetto..!quasi tutti hanno sto abbinamento!alcuni ma pochi usano pure marantz.

    ps io inizierei con frontale e centrale..poi sub e poi sorround..!conta che il centrale fa il 60 dei suoni di un impianto..in quanto di dialoghi son pieni i film quindi è il diffusore piu importante..!
    pps valuta bene le dimensioni che hai..tipo le rb81 son davvero massicce..le uso come sorround e appena son arrivate a casa ci son rimasto male..!davvero grosse..ma suonan come poche!
    ma scusa pergax, dici che seconodo te è meglio partire con frontali e centrale....mentre molti altri mi hanno detto di partire con frontali e sub...

    Capisco che il centrale fa un gran lavoro ma da quello che avevo letto l'autocalibrazione degli Onkyo fa si che vengano riconosciuti automaticamente quanti diffusori ci sono collegati e di conseguenza viene autocalibrato il suono, quindi avendo 2 frontali e il sub dovrebbe uscire tutto da li...non è che se non c'è il centrale allora le voci non si sentono...o sbaglio?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Sicilia Orientale (RG) - Terrazza sul Mediterraneo
    Messaggi
    191
    certo che le voci si sentono ugualmente, ma usciranno dai frontali e non è la stessa cosa Il centrale è una componente fondamentale, dalla sua qualità dipende circa il 60% del risultato totale.

    Io ti consiglio Klipsch RF-82 come frontali, e non te ne pentirai .
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42
    configurazione pegarx ho trovato:
    rb61 mkII- 422€;
    rb 81 mkII- 459€;
    rc52 mkII- 257€;
    rc62 mkII- 355€.
    onkyo tx-sr608- 400€.
    Per rimanerci dentro dovro' fare sinto e rb 61/81. Il resto piu' in là! Ma per il mio punto di ascolto (3 metri circa e 15 mq. la stanza), quali? Ma wharfedale no eh? A quale marantz ti riferisci per un buon compromesso? Grazie tante...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    cerchi un sound abbastanza brillante?????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42
    Salve Antonio. Visto l'uso prevalente in HT mi piacerebbe che il parlato fosse profondo e nitido. Non mi interessa il volume alto ma la pulizia di cio' che esce dai diffusori. Certamente so' benissimo che con quel budget non è possibile pero' si fà quel che si puo'. Scusa se parlo in questi termini molto poco tecnici ma sono le sesazioni di una persona inesperta. Grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    io on il l'onkyo 6009 ci vedrei le indiana line nota.

    le klipsch se non puoi ascoltare lasciale perdere. le klipsch di quella fascia mi sanno tanto di squllante. e possibilmente potrebbe anche piacerti ma allo stesso tempo potresti odiarle(in quel caso che fai????)

    se invece vai sulle nota una cosa è certo hai delle casse che difficilmente non ti piacerranno(per qei soldi che ai speso) hai dei prodotti ben fatti. hai un'assistenza che tutte le altre case si sognano(garanzia a vita) dai soldi e degli italiani. E per il mio parere se le vuoi rivendere sono molto rivendibili le mie il le ho rivendute in una settimana. che vuoi più della vita :XD


    poi il mio consiglio e se ti fidi cerca le tesi di 2° manose ti puoi permetere le torri le 560 se no vai con le 260 se prendi le torri prima rendi il centrale e poi il sub se prendi quele a scaffale priuma il sub e poi il centrale.

    poi in futuro quanto ti sarai fatto un po' l'orecchio compri un buon amply stereo da affiancre al sinto. sempre di seconda mano trovi ottimi
    ampli
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    42

    Ciao Alfio. Quindi Onkyo sr608 accoppiato tesi260 (circa 200€.) riuscirei ad ascoltare discretamente bene il parlato sempre con un centrale dell'indiana line(da prendere dopo un sub)? Non posso mettere diff. da pavimento. Certo che le tesi260 hanno un prezzo decisamente inferiore a Klipsch, ma in termini di qualità c'e' tutta questa differenza? Cosa pensate del sub Velodyne impact 10/12 per questa eventuale configurazione? Grazie a tutti, gentilissimi


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •