|
|
Risultati da 46 a 60 di 71
Discussione: onkyo tx-sr608. Quali frontali?
-
01-09-2011, 19:20 #46
per me l'idea klipsch a meno che di un ascolto le lasceri perdere.soprattuto le serie inferiori ale rf82.
se poi gli da fastido quel tipo di suono che fa? se le tiene sul groppone
cosa diverssa delle IL 560 che dificilmente non gli piacera il suono. tranne che cerca una certa qualtià. ma a quel punto deve aumentare il budget, e di molto.
prendi il 1911 e le il 560 e vivi feliceeeee e non ci pensare più
se no, aspetti quanto avrai un budget maggiore allora la salirai di fascia ma a quel punto VAI AD ASCOLTARE.il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
01-09-2011, 19:52 #47
tra l'altro l'impostazione tra le RF citate e le Indiana Line sono opposte
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-09-2011, 23:25 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Vai tranquillo di 560 ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
01-09-2011, 23:33 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Con le il vai sul sicuro, potresti trovare diffusori che ti piacciono di più, ma difficilmente arriveresti ad odiarle.
Le klipsch o le ami o le odi, quindi devi ascoltarle bene e soprattutto a lungo
-
01-09-2011, 23:44 #50
quoto massimo è vero possibilmente ci potranno essere casse che ti PIACIONO di più. Ma aime con le klipsch è un rischio con le IL invece vai sul sicuro in quanto come dice massimo difficilmente arriveresti ad odiarle. le klipsch invece si potresti odiarlo oppure amarle chissa(ma il gico non vale la candela a meno che con la possibilità di un ascolto prolungato)
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
01-09-2011, 23:49 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Anche io amavo le klipsch... Poi le ho sentite
Sono e restano ottimi diffusori ma non incontrano assolutamente il mio gusto
-
01-09-2011, 23:52 #52
sinceramente io ascoltando le klipsch non ho sentito tutta questa cosa di eclatante da poter dire o le ami o le odi..mah...la cosa che ho notato subito sono stati i bassi che pompavano alla grande...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
02-09-2011, 08:51 #53
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 42
Cercherò di ascoltare anche se molto è difficile. Credo che dovrei spostarmi parecchio. Comunque l'orientamento, visto che alle mie orecchie non mi piacciono gli eccessi ma l'armonia e l'equilibrio, è IL560 e Denon 1911. Aspetterò l'uscita del tesi 760 e poi andro' von Velo 10 o 12. Per i rear...boh? Al momento impossibile! Grazie a tutti per la professionalità e gentilezza
-
03-09-2011, 09:24 #54
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 42
Prima prova...denon 1311 con Whqrfedale 10.3...lasciato perdere il mio orecchio non ha gradito molto;
seconda prova...molto diversa e non paragonabile...denon pma 510 AE con jbl ES100. Il mio orecchio ha gradito prima un cd musicale (leggera italiana) e poi un blu ray video. Piacevole da ascoltare tanto che il dubbio è ora Amletico. Ampli 2ch senza possibilità di dolby o salire con sinto? Devo dire che anche in 2ch era piacevole anche il film e non so se potrei lasciare perdere il sub...Potrei salirei col budget a circa 1000 €. per sinto e diff. da pavimento...farei finanziaria e vai...
-
03-09-2011, 09:31 #55
prendi un ampli multicanale che abbia le pre out e un futuro gli metti un ampli stereo accanto. e cosi vivi felice sia con film che con musica.
consiglio come ampli 2 ch magari cercati un nad c320bee usato si trovano a bassisimo prezzo 200 euro e sono ottimiil mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
03-09-2011, 09:53 #56
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 42
Giusto Alfio. Rimanendo su Denon o altro? Passare a Musa piuttosto che Tesi Migliorerebbe? Praticamente con circa 1000€ mi verrebbe discreto il sinto e i diffusori solamente? Mi piace, ripeto, un bel parlato profondo anche se il centrale lo mettero' in seguito...così come il sub. Ma quest'ultimo è strettamente necessario? Scusa Alfio ma dalle parti di Catania da Bruno posso provare qualcosa? Mi interesserebbe per via della finanziaria...Grazie
-
03-09-2011, 12:10 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Il denon 1311 è troppo scarso.....
Non considerare niente sotto al 1911
-
03-09-2011, 17:39 #58
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 42
Grazie Massimo. Si puo' abbinare al 1911 qualcosa di superiore alle tesi 560 (non mi sono dispiaciute le JBLES100 anche se di categoria leggermente sup.). Ho paura che il sinto non riesca a spingerle (queste o altre di questo livello). Grazie!!!
-
03-09-2011, 18:01 #59
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 42
Andando sul 1912? Forse si potrebbe...passare a diffusori diversi? Scusate queste domande ma vorrei tenere questo impiantino a lungo...aggiungendo centrale e, se serve, sub. Ripeto prevalenza film (con il parlato profondo e nitido) poi musica e, infine, ps3. A ri-grazie
-
03-09-2011, 18:19 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Secondo me non ci sono sostanziali differenze tra il 1911 e il 1912 come amplificazione vera e propria, fossi in te mi butterei sull'usato a questo punto e su una classe superiore
Comunque il 1911 + 560 non è male, sopratutto se sei in una sala minuscola come la mia (un 10mq... ma fatta a L) e che quindi non ha bisogno di grandi volumi, ma se sei oltre i 20mq l'ampli frigge
Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One