|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Cubettini Bose
-
07-09-2011, 21:56 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 21
Quindi chi sente un suono "inquinato" poi non riesce a sentire un suono "puro"?
E' come dire che chi mangia sempre frutta con pesticidi poi non riesce a mangiare frutta biologica.
Ultima modifica di Dave76; 21-09-2011 alle 10:10
-
07-09-2011, 22:54 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
D'accordo con ManuelC... se sei abituato ad un suono loudness, "pompato" come quello Bose, quando passi all'Alta Fedeltà ti sembra quasi che ti manchi qualcosa, che sia un suono povero, noioso, inascoltabile...
Poi, i più fortunati percepiscono le differenze e non tornano più indietro.... i meno fortunati ritornano ad ascoltare Bose...Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5
-
08-09-2011, 00:38 #33
Originariamente scritto da baffonso
Questa cosa qui è vera in tutti i campi, non solo per quanto riguarda l'audio, se sei abituato ad una cosa e ti sembra perfetta e molto buona, passare poi ad un'idea simile (che magari oggettivamente è migliore), ma è differente, non è semplice...
probabilmente la bose ha quel suono che un neofila considera perfetta, e fargli ascoltare magari un marantz o un denon a lui non cambia niente, oppure stravolge le sue idee in tal proposito.
Questa non è una colpa perchè alla fine uno piace ciò che piace...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
08-09-2011, 07:52 #34
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Urca ma io ti conosco........e mi sembra di conoscere anche quel Marantz in firma.......parla tedesco per caso ????
Mi sa che non saremo gli unici con quel piccoletto, ho ricevuto almeno 15 messaggi privati con la richiesta del link per l'acquisto sia del 1601 che del 5005.
Le mie Bose sono pilotate appunto da un Marantz anche se ho approntato alcune modifiche all'impianto, per renderlo, almeno sulla scena frontale, meno povero di suoni medi.
Come ho scritto le mie affermazioni sui cubetti Bose sono mirate solo all'ambito HT, in ambito stereofonico i cubetti sono decisamente inascoltabili, infatti ho ben altro impianto e non ho avuto alcuna limitazione di spazio.Ultima modifica di Dave76; 21-09-2011 alle 10:10
-
16-09-2011, 04:03 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Vabbé, vedo che come al solito a parlare di una marca che è per lo più poco simpatica ai partecipanti di un forum, si finisce di nuovo a parlare di tutt'altro (aka "quanto fanno schifo le bose, etc.etc.") rispetto a quello che avevo chiesto io...
Vabbé, dovevo aspettarmelo visto che non siete dei tecnici ma semplici "audiofili" (mah...).
-
16-09-2011, 07:53 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
Mi pare che hai ricevuto pareri a sufficienza... ed anche il link "tecnico" di keneda4...
http://www.intellexual.net/bose.html
...e posso anche aggiungere che magari NOI saremo dei semplici "audiofili", ma almeno non andiamo affermando di aver sentito basse frequenze uscire da quelle scatolette di plastica....
mah...Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5
-
18-09-2011, 21:13 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Si ma vedi io non ho chiesto ALCUN parere, è questo che ti frega...
Ho chiesto una cosa completamente DIVERSA, e NESSUNO mi ha risposto su quanto ho chiesto.
Poi se voi non andate affermando di aver sentito cose che io invece ho sentito, che cavolo me ne frega a me? Non ho certo il vostro "super" udito...quindi che fai, provochi? Caschi male perché non attacca.
-
20-09-2011, 13:31 #38
Nello scorso millennio...ho avuto la acoustimass 5 serie II per alcuni anni, pagate ai tempi 300.000 lire di seconda mano. Le ho tenute fino a quando ho casualmente ascoltato un paio di Indiana Line TH 241. Da lì in poi mi sono accorto di tutte le mancanze e gli eccessi dei cubetti + modulo bassi della bose; non sto a ripetere ciò che già altri hanno detto, anche se potrei aggiungere dettagli dato che le ho ascoltate per anni.
Rispondendo alla tua richiesta/precisazione iniziale
ti assicuro che sentivo i bassi provenire dalle cassettine, magari non erano bassi profondissimi come quelli di un SW vero, ma erano quantomeno... udibili (e con una discreta direzionalità, o per meglio dire: riuscivo a distinguere benissimo la provenienza del suono).
...devo dire che in tutti gli anni che ho ascoltato le A5II non ho mai sentito i bassi provenire dai cubetti...magari dei medi + o - impastati e sporcati dai bassi del modulo bassi...ma mai dei bassi.
Ognuno di noi, come per la vista, può avere una percezione migliore rispetto a quella di altri, può darsi che tu abbia un udito più affinato di altri, come per es c' è chi ha la fortuna di avere 11 decimi anzichè 10...
Oppure quello che potrebbe essere successo nell' occasione in cui hai sentito i cubetti è che il modulo fosse nella posizione giusta da emettere il suono preciso ed in fase con i cubetti; tanto da far sembrare fossero i cubetti a generare i bassi (negli store facevano così).
A casa mia infatti posizionando male il modulo dei bassi (es lontano dai cubetti, dietro il divano) si poteva percepire un rimbombo che rincorreva il ritmo della musica...ed il tutto era molto fastidioso e fuori fase.
Spero di esserti stato di aiuto
rikiUltima modifica di riki72; 20-09-2011 alle 14:21
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
20-09-2011, 15:56 #39
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.
Da possessore dei cubettini cerco di risponderti io visto che hai manifestato, a mio modo giustamente, l'inizio di Off Topic.........ma sai quando si parla dei cubettini tutti si scagliano a spron battuto.
Innanzi tutto, secondo me, prima di parlare dei cubetti occorre specificare in quale ambito li si utilizza, se in ascolto musicale o multicanale.
Le mie affermazioni si basano appunto su quest'ultimo ambito.
La prima parte del tuo intervento è corretta. Il modulo bassi (non chiamarlo subwoofer riscieresti il linciaggio), riceve tutti i canali provenienti dall'amplificatore (Front - centrale - rear - sub), li "tratta" e li ridistribuisce trattenendo le medie e le basse frequenza, in poche parole i cubettini vengono utilizzati come tweeter.
Il maledetto marchingegno come ho scritto, "tratta" ed elabora il suono emettendo un qualcosa che viene comunemente chiamato "suono Bose", molto loudness e non proprio attinente alla fonte.
In merito poi a coloro che criticano questo sistema, ti posso assicurare che il 90% di loro sono gli stessi che, ascoltando un impianto stereofonico di 30 anni fa, rimangono meravigliati da come amplificatori così datati possano emettere suoni talmente caldi e corposi che gli amplificatori moderni si sognano (con più dettaglio però)........semplice.....gli amplificatori di 30 anni fa avevano un tastino chiamato Loudness, che riempiva la stanza di suoni soprattutto a bassi volumi.......(posseggo Marantz 1060 - Technics 7700 - Pioneer 8800 oltre a NAD 705).....
Ora.......io quel suono lo adoro, molti dicono che alla lunga stanca, con me non è successo, e, complice lo spazio risicato ho installato delle Acoustimass 10 serie IV, oltre ad una scena frontale composta da JBL Northridge per dare ancora più presenza ai toni medi.
Spero di essere stato esaustivo.Ultima modifica di Dave76; 21-09-2011 alle 10:11
-
20-09-2011, 16:42 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
Il tastino "Loudness" era escludibile.... ed il 99% di quel 90% che critica Bose ed è affascinata dagli amplificatori di 30 anni fa sicuramente avrebbe fatto volentieri a meno di quel tasto...
Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5
-
20-09-2011, 18:47 #41
Originariamente scritto da ManuelC
Possono piacere o meno, io per molto le ho avute e mi piacevano, fino a quando non ho assaggiato dell' altro... ascoltare qualcosa di altro mi ha fatto decidere di togliere (personalmente) le fette di prosciutto del pregiudizio dagli occhi (orecchi) e sono passato a diffusori di ben più equilibrio e naturalezza...Le acoustimass piano piano sono passate da casse del tv a casse del PC fino a quando non le ho scambiate per un VPR...SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
21-09-2011, 08:30 #42
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da baffonso
Faccio parte dell'uno per cento che lo tiene pigiato e sono convintissimo di non essere l'unico.
-
21-09-2011, 12:01 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
...effettivamente quando ho comprato il mio sintoAV HK AVR255 (usato) ho notato una fastidiosissima enfatizzazione loudness del suono ed ho verificato che il mio "predecessore" aveva abusato dei livelli di Bass e Treble... e non certo per correzione ambientale....
A parte i gusti personali (su quelli non si può discutere...) ritengo che la musica vada ascoltata per come è incisa... o che, comunque, bisogna evitare di aggiungere al suono quelle colorazioni che già "di default" ogni diffusore, ed ogni elettronica, aggiungono al suono stesso (per non peggiorare le cose!!!)
Poi ognuno segue la propria "filosofia"... più o meno lontana dal concetto di "alta fedeltà".Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5
-
21-09-2011, 16:17 #44
da ignorante mi pare di aver capito che Hi-Fi ed HT siano cose spiccatamente diverse, quindi lo saprà pure chi è meno ignorante di me
eppure c'è chi continua a parlare di Hi-Fi in una discussione riguardante HT
per utilizzo Hi-Fi l'odiata Bose ha (soprattutto aveva, ora ha un pò meno) altri prodotti
chi non è un ventenne o uno sprovveduto, dovrebbe saperlo
che senso ha identificare le attitudini in Hi-Fi del marchio Bose con la serie Acoustimass ......... boh ?
-
21-09-2011, 16:52 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
Originariamente scritto da Cangio
In campo audio, a mio avviso, esistono prodotti buoni e prodotti meno buoni... e l'ascolto musicale è il miglior banco di prova per capire cosa è buono e cosa no.
Se un prodotto è buono per l'HI-FI è un buon prodotto e andrà benissimo anche in HT; se un prodotto "va bene in HT" e non va bene in Stereo significa che non vale poi tanto... o che, al massimo, ha delle lacune che l'ascolto HT non fa emergere in maniere significativa.
Sta di fatto che, se ci sono delle lacune, non vedo perchè pagare un "prezzo BOSE" (visto che si parla di audio Bose, parliamo anche di prezzo Bose) per un prodotto scadente...Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5