Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    Diffusori Dynaudio con membrana rotta


    Salve,
    posseggo 2 diffusori Dynaudio acquistati a fine anni 80,hanno la membrana del basso sfaldata, chi sa indicarmi un buon riparatore nei miei paraggi,non ho idea di quanto possa costare tale riparazione,ne varrebbe la pena spendere "x" euro per questi diffusori? abito in provincia di Livorno, un grazie a chi vorra' aiutarmi,ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Grazie Mino,vedo che e' a La Spezia il negozio,sai se nella mia provincia c'e' qualcuno che possa riparare i miei woofer?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è solo la sospensione?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    si , solo membrana,il resto mi sembra ok .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Anche solo ribordare, che pare una banalità, è un lavoro che va fatto bene. Meglio quindi rivolgersi a specialisti al di sopra di ogni sospetto, anche se non sono vicini a casa.

    Smonti i woofer e li spedisci al centro di assistenza che hai scelto. In ogni caso sappi che questo tipo di centri di assistenza non sono comunissimi. Dover spedire fuori dalla propria residenza è abbastanza comune.

    Che modello sono? Dynaudio 80, MSP 80?

    Se ben tenute sono casse che possono comunque dare (se ben pilotate) grandi soddisfazioni. Al massimo si possono sostituire i woofer in toto ed avere ancora delle ottime casse.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Brunny

    Smonti i woofer e li spedisci al centro di assistenza che hai scelto. Dover spedire fuori dalla propria residenza è abbastanza comune.

    Che modello sono? Dynaudio 80, MSP 80?

    Se ben tenute sono casse che possono comunque dare (se ben pilotate) grandi soddisfazioni. Al massimo si possono sostituire i woofer in toto ed avere ancora delle ottime casse.
    Si lo capisco,come potrei imballare adeguatamente i woofer perche' non si danneggino?
    Il modello e' Recital,non ho notato 80 0 MSP80, sul fondo del magnete del woofer c'e' scritto 24W75 06,sono casse di fine anni 80.
    IL medio e tweeter non presentano segni particolari e le casse sono sempre state in camera,isolate da terra,credo siano ok ma saranno 6-7 anni che non suonano piu'.
    Per curiosita',se riuscissi a far accomodare le membrane,con quale ampli(il piu' economico poss)potrei pilotarle adeguatamente? Il mio vecchio(dell'epoca) ampli Thecnics AA(140w 4 ohms-100 8 ohms) dubito che fosse all'altezza,cosa mi consigliate?
    La mia e' solo curiosita' perche' prox.dovro' spendere il mio esiguo budget su upgrade casse HT,sfortunatamente posseggo un sinto che non ha uscite pre-out,ma piano piano,risparmi permettendo,potrei fare alcune sostituzioni per le sorgenti.
    Sono graditi pareri e consigli.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    24w75. Stessi midwoofer delle 80. Sono da 8 pollici.

    Ti dico cosa farei a questo punto io visto il tipo di midwoofer:

    1 - http://www.speakerbits.com/speaker-r...rticle-15.aspx

    qui ci sono le istruzioni per sostituire le bordature. Adesso non lamentiamo che l'articolo è in inglese. Ci sono i traduttori. Ma quello che c'è da fare è veramente poco e semplice e basta un minimo di manualità. Ovviamente ci va buona attenzione e deve essere fatto accuratamente.

    2 - sulla baia basta digitare il codice del midwoofer e trovi una decina di venditori di bordi. Con 20-30 euro li comperi nuovi in Europa.

    3 - quando hai tutto fai il piccolo lavoretto e con poca spesa le casse sono a posto.

    Ovvio che devono essere solo i bordi da sostituire. Se ci sono altri problemi è un altro paio di maniche.

    In ogni caso si può trovare la coppia completa di midwoofer nuovi a 160/180 euro la coppia (si sostituiscono togliendo e rimettendo 4 viti e 2 fastom.......)
    Ultima modifica di Brunny; 16-08-2011 alle 14:04

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Grazie per le info,ho letto il link che hai postato e mi sono andato a vedere su youtube come si svolge il lavoro...non sembra difficilissimo(con gli attrezzi adatti) son quelle classiche cose che sembrano facili ma se uno non l'hai mai fatte,e' anche un attimo fare la ca@@ata... valutero' bene se provarci da solo o se spedirle a qualcheduno del mestiere,ad un'altro costo...


    QUOTE=Brunny]
    Se ben tenute sono casse che possono comunque dare (se ben pilotate) grandi soddisfazioni.

    Brunny,vedo che sei informato su queste casse datate,posso chiederti che casse ho per le mani(quando le ascoltavo col mio vecchio ampli non avvertivo un basso esuberante,sara' dipeso dall'ampli..) cosa intendi quando dici"se ben pilotate"?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Le ho avute,secondo me sono il classico esempio di casse mediocri fatte con altoparlanti eccellenti.Pochi bassi,credo a causa della costruzione povera del mobile(leggero,troppo risonante,senza rinforzi).Le ho vendute per poco ad uno che credeva di aver fatto l'affare della vita,ma dopo un paio di settimane ho visto che le aveva messe in vendita su un mercatino locale.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    [QUOTE=Mino Topan]Le ho avute,secondo me sono il classico esempio di casse mediocri fatte con altoparlanti eccellenti.Pochi bassi,credo a causa della costruzione povera del mobile(leggero,troppo risonante,senza rinforzi).

    In effetti i pochi bassi li avevo riscontrati anch'io,credevo dipendesse al mio ampli.
    Con che cosa le pilotavi Mino?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Con un Famco Plenitude,ampli eccellente e al di sopra di ogni sospetto(una specie di prototipo YBA).

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    mmm... capito grazie.
    Mi sa che provero' a ribordarle col "fai da me"
    spendere soldi per spedirle e pagare il lavoro a professionisti,credo il gioco non valga la candela.
    Grazie a tutti per le risposte

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non è un lavoro semplicissimo se non hai una certa manualità.Francamente te lo sconsiglio.Le vendi come sono,evidenziando il problema,e poi vedi.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    su un famoso sito c'e' esattamente tutto il lavoro fatto su una cassa come la mia,ho visto che non'e' proprio una cosa semplice,con gli atrezzi giusti non e' difficilissimo,lavoro in officina carpentiera,una certa manualita' ce'l'ho,ma dovrei capire che solventi usa o quale colla,spray ecc.
    Dici che un valore lo avrebbero anche non funzionanti,quindi..
    Ma quale?!?
    dovro' rifletterci.
    grazie,ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •