Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57

    Consiglio diffusori per 5.1


    ciao ragazzi.. mi dispiace per voi, ma sono l'ennesimo che viene a chiedere consiglio per l'acquisto del primo HT non essendo minimamente preparato sull'argomento hihi

    Più o meno ho le idee chiare visto che non cerco nulla di estremo.. Voglio semplicemente butttarmi sull'HT avendo visto per una vita i film con quei 5.1 della LG o Sony già pronti e da pochi euro.. Ora ho finalmente CASA e vorrei adibire il salone eslcusivamente alla visione di film e a ore e ore di PS3.

    Il mio budget è di circa 600-700€. Questo è il limite proprio, quindi l'ideale sarebbe rimanere sui 600€.

    Ho scritto nella sezione "Diffusori" perchè ho già deciso al 90% quale amplificatore prendere.. Un Yamaha RX-v471 100Wx6 che dovrebbe essere il più performante rimanendo sul 5.1. Ma se mi dite che prendendo modelli minori non perdo nulla, allora mi butto su quelli.
    Io basandomi più che altro sui watt, noto che anche i modelli minori hanno lo stesso vattaggio, quindi da ignorante vi chiedo appunto se prendendo un modello minore (quale?) non mi perdo nessuna chicca che avrei potuto avere con quello di punta.

    Diffusori: mi sono innamorato dei TESI 542 ma costano un casino e poi non li ho mai sentiti suonare.. mi baso solo sulle opinioni trovate per il web. Li consigliano spesso, a pari merito dei NOTA, ma costano troppo calcolando che poi devo prendere altri 3 bambini. I modelli minori della serie TESI mi piacciono molto.. Ho visto pure i Musa e gli EGO per restare su Indiana Line, ma cercando sul web ecco che non ci capisco più una sega.. chi li consiglia, chi li sconsiglia, chi propone 2 marche per avanti e dietro ecc... Mi sono perso.. Parlando con un collega appassionato di musica, mi ha consigliato le Canton.. lui dice che le ha da 15 anni e non fanno una piega.. Io non conoscevo nemmeno il marchio fino a ieri quindi è inutile che mi perdo 2-3 ore nei siti leggendo specifiche e opinioni, non ci capirei nulla purtroppo e soprattutto non saprei fare un paragone con le altre. Mi limiterei a guardare il prezzo..

    Avevo in mente di fare delle foto del salone visto che leggendo i vistri topic, ho notato che spesso chiedete le misure della stanza e pure come è arredata. Non ho fatto in tempo a farle questa settimana, ma se mi dite che sarebbero molto molto utili le faccio appena rientro.

    Cosa manca? Ho già detto che utilizzo vorrei farne.. Più che altro giocare alla ps3 con volume a manetta e guardare film in BR e su SkyHD. Nient'altro.. mi interessa la qualità si, ma anche la potenza. Con 100W a canale dovrei diventare sordo dopo 2-3 anni quindi credo siano sufficenti no? La musica non mi interessa, ho un impianto a parte.

    Continuo a leggermi i vostri topic che sono una miniera, ma catapultarsi da un giorno ad un altro in questo mondo è improponibile e a me l'HT serve mòòò :P

    Grazie ragazzi, siete davvero in gamba, ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Premesso che io (e credo molti altri), con il tuo budget, partirei da una coppia di frontali piu' sub (completando l'impianto con il tempo), potresti cmq dare un'occhiata a questo kit thx della Teufel (in offerta speciale) che, in ht, dovrebbe darti delle belle soddisfazioni. Sforeresti di poco quanto preventivato. Vedrei meglio cmq un abbinamento con l'Onkyo 608.

    http://www.teufelaudio.com/home-cine...d85512119c0da5
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    I diffusori Indiana line sono ottimi in rapporto al prezzo
    così come canton.
    Le differenze sono dettate da gusti personali, le Canton hanno una timbrica più brillante.

    Altrimenti se vuoi contenere la spesa trovi dei kit Jamo 600 oppure mordaunt short Carnival.
    sono marche note e dal buon rapporto prezzo/prestazioni

    riguardo all ampli ti sconsiglierei quello scelto (Yamaha RX-v471) che non arriverà mai a 100watt per canale!

    Lascia perdere i dati di targa soprattutto nelle marche commerciali (io ho un ampli da 1400€ e ci arrivo appena a 100watt), nel tuo caso togli pure uno 0 .
    Parti almeno da:

    Yamaha 767 (ottimo al prezzo attuale proprio perchè stanno uscendo i nuovi)
    denon 1911 (non mi piace molto poche connessioni)
    onkyo 609 (valido se il salone non supera i 20mq)
    Harman K. 255

    Non è solo questione di volume ma di qualità se l'ampli non è potente non riece a rispondere ai picchi e il suono si appiattisce.
    I woofer vanno smossi e spesso necessitano in pochi istanti e per brevi momenti di tanti watt (esempio uno sparo, un acuto di una cantante ecc.) quindi ampli più potenti suonano molto meglio anche a basso volume. (senza considerare poi la componentistica migliore)
    Ultima modifica di massimo821; 23-06-2011 alle 11:32

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    e pensare che io puntavo su Yamaha proprio perchè mi hanno fatto una testa enorme sul fatto di comprare prodotti commerciali e non, consigliandomi appunto Yamaha, in quanto famosa per la qualità dei suoi prodotto e invece mi dici che quei 100W dichiarati non sono nemmeno la metà a conti fatti?? Cavolo...

    Faccio una cosa... domani scatto qualche foto in modo da rendervi l'idea dello spazio. Intanto mi vedo i prodotti da voi consigliati.

    L'ultima cosa che voglio è pentirmi dell'acquisto... non cerco qualcosa da strapparsi i capelli e quindi spendere 700€ è già moltissimo.

    Grazie mille, ciao !

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Il mio ampli ONKYO 875 tre anni fa' costava ben 1600 euro era un TOP della sua serie................l' ho trovato a 550 euro: 97 watt effettivi su 5 canali !!!

    Il mio vecchio onkyo 605 ne erogava si e no 20 watt effettivi su 5 canali ........................ti va bene se il 609 ne eroga 30, sempre effettivi su 5 canali.

    Sono tutti dati farlocchi..............hai 700 euro di budget ???

    Mio consiglio:

    ONKYO 6305 a 450 euro circa ed hai TUTTO: ampli + set di diffusori che un domani potrai tranquillamente cambiare.

    ONKYO 608 + torri indiana line tesi e + avanti un centrale 2 surround ed il sub.

    ONKYO 608 + kit teufel o jamo 606.............

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non è un fatto di prodotti commerciali o meno,
    È questione di fascia di prezzo solo intorno ai 500 € trovi ampli con qualche di watt ( mai quelli dichiarati ma abbastanza )
    Poi dipende dai diffusori che ci abbini, ce ne sono di ostici da comandare o facili

    Poi ci sono eccezioni dovute al fatto che puoi prendere qulche prodotto sostituito da modelli nuovi (ottima scelta visto che li cambiano ogni 6 mesi ) come yamha 767 o hk 255 o onkyo 608

    Se vuoi dati effettivi devi andare su marche veramente non commerciali come Nad o Rotel o Arcam ma guarda caso per 100watt i prezzi..... Salgono un pò

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Prendi 2 nota 240 (140€) o 250 (160€) ed il sub Basso 830 (200€). A questi unisci un ampli tipo Pioneer 920 (è uscito il 921 e pertanto il 920 lo trovi sotto le 350), oppure Onkyo 608 (400€, la cosa migliore) oppure un usato Onkyo 606/607 a 250/300€ (se non ti importa che sia 3D ready).
    In questo modo vai a 6/700€
    Già così non è male!!
    Dopo qualche tempo prendi il centrale nota 740 (100€) , due nota 260 (180€) oppure se vuoi strafare le 550 (300€) e le piazzi davanti. Le 240 o 250 che avevi preso in precedenza davanti le sposti dietro.
    Il tutto sicuramente meglio di un BOSE da 2.000€.
    Ultima modifica di shakii; 26-06-2011 alle 10:30
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    quoto l'ultimo consiglio... meglio acquistare un po alla volta privilegiando la qualità che prendere tutto subito rischiando di stufarsi tra 6 mesi. è il modo migliore per non buttare i soldi.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Mi avete convinto... sto valutando di prendere l'onkyo 608 e per il momento solo le frontali + sub della indiana line (basso 830 e Nota 250). Purtroppo le torri costano troppo altrimenti le avrei prese a occhi chiusi..

    Cosi sto a 700€ pari pari.

    In merito al sinto però, considerando che al 3D non mi avvicinerò mai e che un 7.1 o maggiore non lo potrò mai sfruttare per come è posizionato il divano e la TV, non c'è qualcosa che costa meno ma che si adatta alle mie esigenze? Giuro che sto ore a girare i siti di produttori e i vari forum per capirci qualcosa, ma i commenti sono davvero una marea.. Alla fine è inevitabile che mi perdo e che cominciano a prevalere i dubbi. Scusate

    Anche il post di Ivan è molto interessante.. non conosco nemmeno i marchi teufel e jamo per cui non posso valutare.. Ma se quei diffusori da lui consigliati sono "buoni" e col prezzo ci stiamo, allora ho trovato anche un onkyo con kit Magnat a 775€ in offerta. Ma anche per questo, conosco solo l'ampli.. La sto sparando è.. sia chiato.. io vedo il prezzo, poi mi vedo le caratteristiche.. ma di esperienza ne ho zero quindi non so se poi quello dichiarato è vero, si avvicina o è una balla totale. Cmq sia.. pareri su questo? Ok che non regge il confronto con la formula proposta da shakii, ma cosi avrei tutto subito, sicuramente a discapito della qualità, ma ripeto.. non mi serve un impianto da 2000 euro.. fino a ieri ho usato quei 5.1 da supermercato! Ma ora che posso, non voglio nemmeno la plastica certo..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non scendere sotto al 608 non è questione di volume ma di qualità audio 50 o 100€ in più in questa fascia vogliono dire tantissimo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Dr. HaZaRd
    In merito al sinto però, considerando che al 3D non mi avvicinerò mai e che un 7.1 o maggiore non lo potrò mai sfruttare per come è posizionato il divano e la TV, non c'è qualcosa che costa meno ma che si adatta alle mie esigenze? Giuro che sto ore a girare i siti di produttori e i vari forum per capirci qualcosa, ma i commenti sono davvero una marea.. Alla fine è inevitabile che mi perdo e che cominciano a prevalere i dubbi. Scusate
    Il 608 spinge benissimo le Nota, risparmi 50€ ma poi ti manca potenza.
    Inoltre il 608 lo prendi bene perchè è uscito il 609 ma in realtà vale molto di più.
    Sistema già collaudato con ottimi risultati e compiacimento dei fruitori!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Chiaro Grazie mille raga.. mi faccio risentire presto ad acquisto fatto..

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    scusate il doppio post... ma... che ne dite?

    Onkyo SINTOAMPLI 7.2 (7*140W) TX-SR608 = 355€

    Indiana Line Nota 550 (coppia frontale) = 300€

    Indiana Line Nota 250 (coppia posteriore) = 135€

    Indiana Line Nota 740 (centrale) = 90€

    Indiana Line Basso 830 (Subwoofer attivo) = 200€

    totale comprando su un unico shop = 1.277,80 €

    totale comprando su diversi shop = 1.130,00 €

    E' quasi il doppio di quello che mi ero prefissato, ma già so che non resisterei con solo le frontali.. 2 giorni e andrei a comprare le altre, quindi le prendo subito e via..

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se prendi tutto insieme per dietro le 240 sono più che sufficienti in quanto servono solo per gli effetti e riesci a pizzarde meglio, anche a muro in quanto sono predisposte. Comunque ok!!! Ottima scelta!! Io prenderei tutto in enuncio negozio. Tieni comunque che quei prezzi indiana li trovi anche in qualche negozio fisico (ad esempio dove mi servo io).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    ivan il top era il 905 non 875..!comunque io ti direi comunque di cercar nell'usato che trovi ampli validissimi con la cifra che ora prenderesti uno nuovo ma con prestazioni inferiori e di tanto..!io con 700 euro ho preso un 5007 di nemmeno un anno..grazie a un colpo di **** assurdo e alla pazzia di un ragazzo..ma comunque ora lo ho a casa!e costava 2300 euro..!con 700 euro avrei preso un 708..vuoi mettere la differenza abissale!?
    ps se vuoi andare di nuovo..un 1910?
    Ultima modifica di pegarx; 27-06-2011 alle 00:27
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •