Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Pergax, il susano (LX-90) li raggiunge i 200 watt...con 5 canali in funzione (misurati), figurati in 2ch. Quanto al muovere i 25 bisogna vedere se sono poco cedevoli o meno...a naso, ti direi di no, dal momento che dei woofer poco cedevoli lavorerebbero da schifo nel volume notevole delle RF-7 (sarebbero sovralitrati, avresti un delay elevato, un diffusore dal un basso lento e lungo), senza contare che la bassa cedevolezza minerebbe l'estensione in gamma bassa e Klipsch dichiara 30hz entro 3db.... Può darsi che non si sposi timbricamente, ma quanto a farcela hai voglia
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-06-2011 alle 11:49
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si infatti raggiunge i 200..le rf7 dichiarano 250 rms quindi mancano 50 w..e se contiam che vogliamo usare solo l'ampli nella parte buona..ci vuole almeno un ampli da 300 350 w..!veri..!anche sulle casse in macchina dichiarano 100 w e gliene do 200..!sub che dichiara 500 ne do 1200..!tutto per non avere mai ampli in crisi e sfruttare le casse a dovere e l'ampli usarlo sempre nelle zone buone..!non è che se una cassa da 100..gli devo dare al massimo 100 è..!proprio per nulla..!comunque alessandro secondo te il 3008 che dara 100w pio o meno reali basta per muovere il tutto con le rf7?!non cela faccio io con il 5007 e il toroidale.anche il mio amico con il susano dice che le rf7 vorrebbero di piu per poter dare il meglio.
    Ultima modifica di pegarx; 26-06-2011 alle 11:57
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Non ce la fai con il 5007? dai su ...so chi è il tuo amico ma in questo caso le spara troppo grosse
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    amico con il susano dice che le rf7 vorrebbero di piu per poter dare il meglio.
    -Le RF7 ce l'ho io ed il DENON PMA 1560 e' piu' che sufficiente, in ogni caso, un diffusore da oltre 100 db d'efficienza e 250watts rms non ha di certo bisogno di tali potenze.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    C'e' chi pilota le rf 7 con valvolari da pochi Watt (con ottimi risultati)
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Che Beta avevi?
    Ciao Bat, Avevo 2 beta 50 frontali, un c360 centrale(bellissimo!!), 2 beta 20 surround e un sw12..
    Il tutto pilotato da un'h/k avr-630..

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Piu' o meno cio' che ho io, si il centrale è una vera cannonata
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    si infatti raggiunge i 200..le rf7 dichiarano 250 rms quindi mancano 50 w..
    il dato di potenza non indica che devi pilotarle con 250w, ma è un dato secondo il quale il costruttore indica il pilotaggio che il diffusore regge mediamente senza problemi, e che vuol dire tutto e niente (in realtà niente) dal momento che dato di potenza riportato nel diffusore non è realmente assimilabile a quanto avviene con un segnale musicale a varie frequenze, dal momento che tutti i diffusori, anche quelli che dichiarano "solo" 100w di tenuta, reggono picchi ben più elevati sopra i 3-400Hz mentre vanno in crisi sotto i 50 hz. E' una indicazione di "massima" non un dato da prendere "alla lettera", non mancano assolutamente 50w, ti rammento inoltre che ho parlato di 200w con 5 canali in funzione in regime stazionario.... in 2 canali.... ma anche in HT.... considerando qual'è il reale andamento del "programma medio", tutto si può dire tranne che quell'ampli non abbia birra a sufficenza per il pilotaggio di qui diffusori, anzi...

    Esempio pratico:

    Questo è il grafico di MIL (massima potenza accetta alle varie frequenze prima che si generino distorsioni armoniche per un totale superiore al 5%) di una coppia di colossi (serendipity), 5 trasduttori di altissimo livello (magneti linearissimi e bobine generose), con doppio 30cm in push pull :



    come puoi vedere la potenza retta prima di distorsioni rilevanti varia fortemente in base alle frequenze riprodotte, e ti rammento che siamo in presenza di un colosso che è persino superiore alle tostissime RF-7...

    Appplicare certi concetti come "mancano 50w" così matematicamente e scolasticamente è aria fritta


    anche sulle casse in macchina dichiarano 100 w e gliene do 200..!sub che dichiara 500 ne do 1200..!tutto per non avere mai ampli in crisi e sfruttare le casse a dovere e l'ampli usarlo sempre nelle zone buone..!non è che se una cassa da 100..gli devo dare al massimo 100 .

    guarda che sto discorso l'ho fatto una marea di volte nel forum molto prima di te...

    Un conto è avere potenza in abbondanza per tenere il più distante possibile il clipping, ben'altro il non "farcela" a pilotarle. Inolte non sta scritto da nessuna parte che un ampli da 200w clippi meno di uno da 100, dal momento che la potenza non viene erogata allo stesso modo per ogni ampli, e il comportamento con carichi diversi può variare, e molto. Ci sono ampli da 60 watt che puoi tirare per il collo senza che perdano controllo o inaspriscano il suono, e ce ne sono altri da 200 che oltre una certa soglia strillano come donniciole crepandoti i timpani e distruggendoti i tweeter


    ..vuoi vedere i 25 delle klipsch ballare avanti e indietro senza 300w watt? mandagli un segnale la cui frequenza è inferiore a quella dell'accordo reflex e vedrai come con una ventina di watti li fai contorcere peggio di Celentano quand'era giovane
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-06-2011 alle 16:07
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gabry81
    ciao ragazzi alla fine ho acquistato le klipsch
    una coppia di rf 7
    2 coppie di rs 62
    rc 64
    2 sunfire 12 hrs
    ampli onkyo 3008
    li devo istallare in 42 mq e una stanza in giardino fatta di mattoni cementati.
    avevi ascoltato l'insieme?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ho capito..ma per farle rendere al meglio ste rf7..al loro massimo intendo..per voi va bene un che ne so..807?!se io metto il susano rendono uguali scusate?!non ci credo..!ho visto uno che le pilota con 609 in sto forum ma non mi sembra il caso..!io credo che un miglior ampli con una potenza superiore lavora in una soglia piu bassa quindi lontano dal suo massimo e quindi da una potenza pulita senza distorsioni,problemi o altro.poi certo un ampli di gamma superiore avra dac migliori..finali migliori e molte altre cose..!io ho aperto dei post in cui volevo prender le rf7 e mi dicevan che col 5007 non cela facevo..nel senso che uscivan dei suoni ok..ma io dico farle esprimere al meglio..!
    anche ora che volevo prender le 804s mi hanno detto che ci voglion ampli seri..boo non capisco..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    23
    non li ho ascoltate ma io penso che non restero'deluso.penso che solo per il cinema vadino bene.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io visto la spesa le avrei ascoltate..!klipsch non è per tutti..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    io ho aperto dei post in cui volevo prender le rf7 e mi dicevan che col 5007 non cela facevo..nel senso che uscivan dei suoni ok..ma io dico farle esprimere al meglio..!

    Farle rendere "al meglio" non vuol dire per forza vomitarci dentro una quantità tale di watt da sonorizzare una disco (o da sentir parlare di linciaggio condominiale al TG ), le puoi far "rendere" benissimo con ampli "di sostanza": non è una questione di potenza, ma di abbinamento tra la timbrica del diffusore e quella dell'ampli. E' ovvio che un ampli più potente terrà, mediamente, più lontani da eventuali distorsioni da clipping e ti permettera maggiori livelli di ascolto, ma devi considerare che hai quasi 100db di sensibilità a disposizione un buon ampli di potenza terrena saprà già farle cantare, non preoccuparti...poi, se devi sonorizzare la disco metti il bestione tutto watt e distorsioni (un ampli da 300w che suoni molto bene ti costa un capitale, mentre sotto i mille euro ci sono un infinità di integrati da 80-100w che suonano bene e le pilotano tranquillmente ) Questo fermo restando che anch'io preferisco certo abbondare che deficere


    anche ora che volevo prender le 804s mi hanno detto che ci voglion ampli seri..boo non capisco..!
    perchè si tratta di diffusori high end, non puoi pensare di svilirle con un integrato multicanale o un ampli da due lire, ma si parla più di questioni qualitative che quantitative, anche se si, sono più esigenti in temini di pilotaggio dal momento che sono meno sensibili ed hanno un carico un po' più impegnativo, ma non per questo si deve pensare a roba assurda
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-06-2011 alle 22:24
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •