Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: indeciso upgrade

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    indeciso upgrade


    salve mi è venuta voglia di cambiare qualcosa che ne dite intanto vi dico la mia situazione

    Diffusori frontali B&W 684
    Centrale B&W htm 62
    Posteriori IL HC 206

    Ammpli 2ch nad c320bee
    sorgente pc + Musical Fidelity V-DAC
    Cavi potenza TNT star opure TNT triple T(li ho fatti tutti e due)
    Ampli 7ch Marantz sr7001

    stanza 6x4 m con moquette, un divano, porta rivestita con lana di roccia, 2 tende belle grandi, un divano, una libreria di 2x1,80m, una scrivania in metallo e un divanetto senza schienale.

    le casse frontali distano dai muri una 50 ina di cm sia posteriore che anteriore e 2,10m tra di loro. punto di ascolto 3,20m

    le mie idee di upgrade
    (cercherò nell'usato)

    B&W 684 ->B&W 683
    B&W htm 62 -> B&W -> htm 61
    Nad c320bee -> nad c355 bee(o altro accetto consigli)

    oppure(pero qui andro ad ascoltare se posso)
    B&W 684 -> Klipsch rf82
    B&W htm 62 -> Klipsch rc 52 o il 62 bisogna vedere quale trovo di seconda mano

    il mio utilizzo sara 70% film 30% musica.

    ora vi descrivo quello che sono più o meno i miei gusti. Cerco un suono(musicalmente) bello corposo caldo(mi piace molto non so se lo conoscete il timbro delle registrazioni di alan taylor anche se alcune volte è un po troppo corposo sulla voce però mi piace) e avvolgente(sopratutto questa caratteristica). L'avete presente il disco the wall dei pink floyd quando c'è il rumore dell'elicottero? vorrei che quel suono fosse più realmente possibile che passi sopra la mia testa praticamente vorrei che il suono dell'elicottero mi travolgesse. Mi piace sentire la voce del cantante in avanti. Odio invece i suoni stridenti troppo acute tipo gridi o altro. Rinuncerei a qualche dettaglio per avere un suono più spaziale non mi linciate per questo termine improprio, non mi interessa SPL massimo. ma mi basta avere anche meno pressione però sempre guadagnandoci in spazialità del suono. non mi interessa neanche tanto la timbrica tanto non ho mai suonato perciò se una chitarra suona un po diverso da una vera chitarra non mi interessa molto(qui mi ucciderete o non capirete quello che voglio dire). Mi piace molto il fatto quanto la voce del cantante e al centro e gli strumenti a lato e si riesce a distinguere l'ubicazione degli strumenti) credo si chiami focalizzazione.

    che dite lascio tutto comè che in fin dei conti mi piace ma vorrei solo avere di più ma penso che per quel che voglio io ci vorrebbe un budget da calciatore

    generi cantanti preferiti
    classica italiana lucio battisti, vasco rossi, de andre, amedeo minghi, riccardo cocciante
    straniera dire straits, bruce springsteen, alan taylor, pink floyd

    generi un po di tutto tranne hause, disco, commerciale, rap(questi genri non li ascolto e non li ascolterò mai)
    Ultima modifica di alfio84; 05-06-2011 alle 11:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cambierei i cavi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    antonio tu diresti che fanno cosi tanto la differenza?

    io tra tnt star e tnt triple t non ho notato nessuna differenza

    che cavi mi consigli? da premettere che sono lunghi 3 mt

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Tutto dipende da cosa cerchi in virtù del prezzo
    non esiste il meglio ,esiste semmai quello che di meglio è più congeniale per l'utilizzo reale ed il budget
    per me viene prima sempre il rapporto qualità/prezzo per l'ambiente e le pretese della persona che lo deve usare e questo si decide in ambiente insieme alla persona con gente che sappia il fatto suo appassionato e che non abbia interessi commerciali
    esempio un venditore di una marca di aspiravolveri non ti darà mai che l'altra è migliore della sua ,a meno che non sia un appassionato obbiettivo , è devo dire che ne ho trovati davvero pochi , pochi
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Se passi alle 683 e htm61 cambia tutto di molto poi per l'audio credo che se tari bene l'audio sarà più o meno come dici,se vai su klipsch non so che dirti so solo che tanti le apprezzano dovrai solo se puoi ascoltarle. Poi sappi in casa tua sarà diverso ma otterrai sempre quello che ti piace se ti è piaciuto li dove le ascolti. ciao Dimenticavo i cavi fanno la differenza sappilo. Ci sono supra vdh cs122 che con circa 17 euro al metro max li prendi ,i supra 13 al metro e sono ottimi cavi.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    antonio tu diresti che fanno cosi tanto la differenza?

    io tra tnt star e tnt triple t non ho notato nessuna differenza
    a parer mio fanno pena entrambi, i miei clienti e più di uno li hanno portati per fare prove dall'iniziale entusiamo dopo 10 minuti si è finiti....
    P.S. I consigli seguono sempre lo scopo qualitativo...sul gusto e sul quaqquaraqquismo vale solo il sui generis
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    grazie a tutti anche antonio mi trovi un bel po' d'accordo con con te i cavi da quello che ho letto nel sito tnt e su molti forum questi 2 tipi di cavi dovevano fare quasi miracoli ma io con un banalissimo 2x2,5 mmq non ho notato differenza diciamo che non ho orecchi fine e alla fine non ho speso molto una 20 di euro per farli(è stata più la fatica sopratutto per i TNT triple) ma se mi devo mettere a stare attendo per sentire la differenza per me non vale spendere manco 1 centesimo immaginati spenderci 100 euro preferirei vendere il mio nad e comprare un'altro anche spendendo 150 euro in più. poi giusto non ho ascoltato cavi costosi o esoterici ma di cavi ne ho cambiati un bel po' e differenze non ne ho mai percepito, forse i primi secondi ma peso era più una questione piscologica che altro; perche appena rimettevo i vecchi il suono è sempre rimasto identico per lo meno per le mie orecchie sorde. su quel componente. io la differenza l'ho sentita affiancando al sinto l'amply stereo li si che si è sentita la marcia in più oppure quando sono passato da uno scarsissimo cavo di segnale da 5 m a un discreto da 3 m. oppure comprando il V-dac.

    per questo volevo cambiare i diffusori o l'ampli poi a me il timbro l'impostazione sonora delle BW piace e vorrei rimanere nella stessa direzione visto che di ascolti difficilmente ne potrò fare pero vorrei avere quel qualcosina in più(e non quel qualcosina che manca).

    poi tanti dicono per quella percentuale ht va di per quella percentuale musica vai di....

    questo non lo capisco per me un diffusore che suona meglio per la musica dovrebbe esserlo anche per HT penso che questa affermazione sia sposata anche da Antonio e la condivido.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    E certo ci mancherebbe. Ti basta ascoltare la coppia in hi-fi se suona come piace a te va benissimo. Poi quelli che dicono in cinema vanno bene sono tutte chiacchere. ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    grazie a tutti anche antonio mi trovi un bel po' d'accordo con con te i cavi da quello che ho letto nel sito tnt e su molti forum questi 2 tipi di cavi dovevano fare quasi miracoli ma io con un banalissimo 2x2,5 mmq non ho notato differenza diciamo che non ho orecchi fine e alla fine non ho speso molto una 20 di euro per farli.
    e tanto valgono altro che miracoli propagandistici

    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    questo non lo capisco per me un diffusore che suona meglio per la musica dovrebbe esserlo anche per HT penso che questa affermazione sia sposata anche da Antonio e la condivido.
    lo dico da sempre, non esistono 2 qualità ma una e basta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •