Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94

    Grazie per le ultime risposte!
    x Antonio Leone
    cosa intendi per fare un setup?

    x shakii
    Puoi spiegarmi meglio cosa sono questo gancio e tampone per il reflex?
    Il problema del centrale lo starei risolvendo facendo costruire un mobile TV con sotto lo spazio per centrale e sub affiancati e distanti circa 5 cm uno dall'altro, mi sembra una buona soluzione, no?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Le 686 sono predisposte tramite staffa per essere appere al muro. Hanno inoltre in dotazione un tampone di spugna da apporre nel reflex posteriore al fine di regolare l'intensità dei bassi aseconda di come vengono piazza: in una nicchia, attaccate a muro o distanti dal muro sopra gli stand.

    Per quanto riguarda il sub non capisco perchè tu voglia metterlo davanti: il sub non è direzionale e potresti metterlo in qualsiasi angolo della stanza.
    Per il centrale il discorso cambia: dato che i dialoghi provengono da esso, più questo è vicino al centro del video e meglio è: per questo motivo io piazzo, quando possibile il centrale dietro la TV ottenendo così la sensazione che la voce venga dalle persone in video. Se uno si preoccupa che il Tv ostruisca le onde sonore c'è da tener presente che il sintoamplificatore, tramite la taratura si accorge che il suono arriva al microfono in maniera attenuata e provvede automaticamente ad alzare il livello del canale che a sua volta può essere ulteriormente aumentato a seconda dei gusti personali. Ultimamente sto sigliando questa soluzione, appoggiato dietro al TV, raccogliendo consensi!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    grazie shakii,
    quando mi arriveranno guarderò la parte posteriore delle 686 per vedere com'è strutturato. Pensi sia compatibile con tutte le staffe per diffusori o mi conviene cercare un tipo particolare di staffa?
    Devo effettuare fori?
    Il sub lo metterei davanti per praticità in modo da non averlo in mezzo alla stanza. Se non è un problema lo preferirei...
    O costituisce un problema posto lì sotto?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Mettilo dietro una poltrona, in un angolo, dietro una tenda...fai attenzione che non ti rimbombi tutto e ti faccia scaturire fastidiose vibrazioni. Perchè dovresti averlo a portata di mano?!?! Una volta piazzato non lo tocchi più!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    ...per questo motivo io piazzo, quando possibile il centrale dietro la TV ottenendo così la sensazione che la voce venga dalle persone in video.
    Sono in pieno disaccordo con quanto proponi ed è al di fuori di qualsiasi regola di posizionamento HT.

    Il centrale sotto o sopra al TV eroga l'audio in maniera che il suono provenga sempre dallo schermo; è pressoché impossibile percepire il suono provenire da sopra o da sotto.

    Solamente con schermi dalle dimensioni cinematografiche puoi avvertire la provenienza se erogata da un piccolo diffusore.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Mi aspettavo un disappunto simile in merito al centrale e posso anche capire, ma francamente ciò che conta è il risultato e in questa maniera abbiamo trovato un'ottima alternativa a soluzioni in cui da una distanza ravvicinata, eri costretto a posizionare il centrale non proprio a ridosso del TV!! Ad ogni modo se uno ha problemi a piazzarlo sopra o sotto per problemi dovuti alla tipologia del mobile, può provare....magari scopre che non è affatto male!! Anzi.....
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #22
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    Aggiorno la discussione per un'altro problema.
    Mi sono informato presso negozi di elettronica ben forniti nela mia città e non hanno cavi per i diffusori che vadano oltre i 2,5 mm di diametro. La soluzione potrebbe essere con cavi separati (non a piattina) per il rosso ed il nero da 6 mm. Il prezzo non sarebbe neanche molto caro, circa 2 euro al metro ma vorrei sapere se secondo voi sarebbero una buona soluzione o devo cercare un cavo specifico (serve veramente spendere una cifra nei cavi?).
    Ciao!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Inizia con cavi semplici non inferiori a 2,5 mmq.
    Una volta assemblato il tutto valuti la resa, se non ti soddisfa andrai ad affinare i componenti come i cavi, non partirei spendendo soldi senza avere un riscontro palpabile sulla resa.
    Non ci sono negozi come Comet, Media World, Trony, Euronics, Unieuro che solitamente vendono cavi della G&BL, quelli con la guaina in silicone trasparente?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Un cavo Connection da 1,5/2€ va più che bene!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Inizia con cavi semplici non inferiori a 2,5 mmq.
    Esatto, quoto. Poi in futuro ti fai dare in prova dal tuo negoziante una coppia di cavi di categoria superiore, li provi e poi decidi se vale la pena acquistarli.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #26
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94
    Si Sat64 ci sono tutte queste catene di negozi, ma in genere non compro mai lì perchè i prezzi sono sempre alti rispetto ad un buon negozio di elettronica. Quindi se devo cercare un filo da 2,5 con guaina trasparente penso di riuscirlo a trovare a meno prezzo altrove. Oltre alla sezione devo guardare la resistenza ed altri dati o sono tutti uguali per il resto?
    Ciao!

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Nei negozi segnalati i prezzi si aggirano intorno ai due euro se non ricordo male.

    L'importante è che la treccia sia formata da fili sottilissimi in numero piu alto possibile, difficilmente li trovi nei negozi di elettricità, forse quelli che vendono componenti elettronici vari tipo impianti satellitari e correlati.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    centrale a sospensione?

    Scusate, mi intrometto nella discussione avendo a che fare con problematiche simili.
    Mi sembra che nessuno parli o abbia parlato della possibilità di posizionare il centrale su di un ripiano a sospensione dal soffitto che arrivi a pochi cm dal televisore... E' un progettino che ho in cantiere, cosa dite si tratta di pura eresia?
    Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Sospeso tramite cavetti di acciaio o tubolare?
    Nel primo caso ondeggerà durante l'emissione corposa, nel secondo caso non vedo perchè non farlo!
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    94

    Mi è finalmente arrivato il Denon 4311.
    L'aspetto esteriore è impressionante! Abituato al mio vecchio amplificatore del 1986 non so quante genreazioni elettroniche sono trascorse ma c'è un abisso.
    Il problema è che non capisco come si debbano connettere le casse dietro. Aprirò una discussione per alcuni dubbi nella parte di forum adatta per non andare off topic qui.

    Volevo invece dirvi che il venditore mooolto gentilmente mi ha regalato una ventina di metri di cavo SUPRA Classic 2,5. Posso iniziare con questo tipo di cavo? Sembra decente a quanto vedo nelle recensioni...
    Fra pochi giorni arriveranno le B&W 683 ed il sistema comincerà a prendere forma...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •