|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Dubbio Indiana Line - tesi o nota
-
20-05-2011, 09:22 #16
se è quello che cerchi.......maggiore spl
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-05-2011, 10:40 #17
alla fine dovrò inserire le casse in uno scaffale 33x33x33 chiuso... quindi ci vanno bene solo le tesi che hanno il cono d'uscita davanti.
Le nota avendolo dietro penso ci siano "rimbombi" o cmq non un bel suono...
qualcuno ha esperienza in merito?
Sabato sono andato a sentirle, direi che come si diceva le nota ti "avvolgono" di più, però magari ci metto 20€ sopra e mi prendo le tesi, mancherà di basso, ma sono convinto che una volta comprato anche il sub il discorso cambierà molto... devo solo aspettare qualche mese...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
23-05-2011, 12:21 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Le nota nonostante il reflex posteriore non risentono molto della vicinanza del muro mettendo il tampone.
Per assurdo mi sembrano più sensibili le nota anche con il reflex girato in avanti.
Comunque le tesi sono una buona scelta
-
23-05-2011, 12:26 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 32
fermo restando che le tesi sono indubbiamente migliori come qualità.
Se il tuo unico dubbio è il bass reflex sappi che le nota vengono fornite in dotazione con un tappo di spugna proprio per l'utilizzo in quel tipo di condizione.
Sinceramente non le ho mai provate tappate quindi non saprei dirti come vanno in quel senso.
-
23-05-2011, 21:55 #20
Anch'io ho il reflex posteriore in una nicchia della libreria. La mia esperienza è questa:
dietro al diffusore possono bastare 5-6 cm di spazio; se sono meno, si sente il rimbombo.
se l'ascolto è a basso volume, preferisco senza tappi, c'è quel pochino di basso in più che non disturba; se il volume sale, allora preferisco con i tappi altrimenti avverto confusione e rimbombi.
In merito ai diffusori citati, io sceglierei le Tesi. Potendo spendere di più, Musa 105 (per rimanere nei 30 cm).Ultima modifica di alex_61; 23-05-2011 alle 21:59
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
15-09-2011, 13:48 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
Scusate se rispolvero questo thread, ma visto che sto studiando quello che potrebbe essere il mio primo impianto, anche a me è venuto questo dubbio: Nota 550 o Tesi 504?
Momentaneamente senza sub e (spero) pilotate da un Onkyo 609 (nella peggiore delle ipotesi, un 509).
-
15-09-2011, 17:44 #22
come e cosa ti piace ascoltare?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-09-2011, 18:01 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
Ciao Antonio,
l'impianto verrebbe principalmente utilizzato a scopi HT (Bluray, PS3 e Sky HD, sempre se rifaccio l'abbonamento). Vista la presenza di un NAS e la condivisione di tutta la libreria iTunes è facile prevedere che verrebbe ascoltata anche musica che, per quanto mi riguarda, significa Rock e Metal ma per quanto riguarda la moglie parliamo di Morricone, Allevi, Rondò Veneziano eccetera.
Parliamo di ascoltare il tutto in un appartamento dove mi sono trasferito qualche mese fa, non ho ancora idea di come siano i vicini, ma vorrei evitare di trovarmi teste di cavallo davanti la porta a scopo intimidatorioUltima modifica di Rigido; 15-09-2011 alle 18:06
-
15-09-2011, 19:25 #24
le Nota potrebbe essere più polivalenti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-11-2012, 22:35 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 21
Sperando di non far arrabbiare qualche admin recuperando questo vecchio thread rinnovo la domanda. 1 anno fa comprai una coppia di nota 550 pilotate da un Denon AVR-1611. In questi giorni sto provando un Tesi 704 di un collega e sarei intenzionato a prenderlo 50€ (faccio male?). A questo punto sto valutando di completare l'opera prendendo anche le sorround. Nota o Tesi? Sinceramente non vorrei spendere più di 250€!
Prevalentemente utilizzo il sistema per l'ascolto di musica lossless tramite pc e cavo coassiale, ma qualora acquistassi il centrale sicuramente aumenterei l'utilizzo utilizzando anche la PS3 (e relativi blu-ray che oggi giorno ti lanciano dietro!)!
Grazie a tuttiTV: LG 37sl8000
Console: PlayStation3 - 120Gb
HTPC - MoBo: Asus P5K; VGA: Ati HD 2900 XT 512 MB; CPU: Intel Core 2 Duo E6750 @3,2GHz; RAM: 2x 2Gb 800MHz Kingstone
-
22-11-2012, 09:32 #26
se vuoi spendere il minimo prendi il centrale usato (a 50E e' un affare) e una coppia di Nota per il sorround, naturalmente se le trovi usate vanno bene anche le Tesi (se ne trovano di piu'), guarda i prezzi migliori che riesci a trovare.
Visto che hai già le nota come frontale e' inutile prendere una linea superiore per i sr.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
29-11-2014, 02:06 #27
esclusivamente uso home theatre? nota o tesi? e soprattutto...con che tipo di sinto andrebbero abbinate? grazie
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
29-11-2014, 19:10 #28
sempre le più performanti visto che non esiste una differenza qualitativa tra hi fi 2 canali e multicanale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio