|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Da large a small e ti cambia la vita......
-
01-09-2004, 19:06 #1
Da large a small e ti cambia la vita......
Dopo aver ascoltato il 3805 da Fingolfin ed aver provato diversi settaggi quello che ci ha più convinto era con le casse tutte SMALL e il sub solo LFE a 80hz.
Nel mio 3803 invece avevo il fronte anteriore e il centrale a LARGE e ne ero contento, ma...........per curiosità ho provato a settare SMALL ed ho notato un cambiamento notevole soprattutto nel registro basso.
Finalmente i sub funzionano veramente a dovere.
E' possibile questa cosa?
Avendo almeno il centrale veramente LARGE credevo che tale settaggio fosse il più corretto, ma mi sono sbagliato.
Si parla tanto dei settaggi dei vpr ma pochissimo degli ampli.
Come avete settato voi il sistema di diffusori?
In questo periodo prima aggiungendo accanto al divano il secondo sub, poi il centrale posteriore ed ora settando tutto a SMALL ho praticamente rivoluzionato l'audio.
Che bello.......un impianto nuovo a costo zero!!!!!!
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
01-09-2004, 19:11 #2
Re: Da large a small e ti cambia la vita......
lucalazio ha scritto:
Dopo aver ascoltato il 3805 da Fingolfin ed aver provato diversi settaggi quello che ci ha più convinto era con le casse tutte SMALL e il sub solo LFE a 80hz.
Nel mio 3803 invece avevo il fronte anteriore e il centrale a LARGE e ne ero contento, ma...........per curiosità ho provato a settare SMALL ed ho notato un cambiamento notevole soprattutto nel registro basso.
Finalmente i sub funzionano veramente a dovere.
E' possibile questa cosa?
Avendo almeno il centrale veramente LARGE credevo che tale settaggio fosse il più corretto, ma mi sono sbagliato.
Si parla tanto dei settaggi dei vpr ma pochissimo degli ampli.
Come avete settato voi il sistema di diffusori?
In questo periodo prima aggiungendo accanto al divano il secondo sub, poi il centrale posteriore ed ora settando tutto a SMALL ho praticamente rivoluzionato l'audio.
Che bello.......un impianto nuovo a costo zero!!!!!!
Ciao, Luca.
Sicuramente avrai tratto giovamento da questo cambiamento, ma se non si fa una bella misurazione e' come un salto nel buio.
E' una materia veramente impegnativa, ma affrontabile con i giusti strumenti e metodi.
Saluti
Marco
-
01-09-2004, 19:16 #3
Per adesso, ti giuro, il mio orecchio ha detto che il cambiamento c'è stato, ECCOME......poi misurerò il tutto con un fonometro e potrò solo migliorare.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
01-09-2004, 19:26 #4lucalazio ha scritto:
Per adesso, ti giuro, il mio orecchio ha detto che il cambiamento c'è stato, ECCOME......poi misurerò il tutto con un fonometro e potrò solo migliorare.
Ciao, Luca.
Se vuoi fare le cose per bene, comprati un microfono calibrato, ETF e con un pc fai qualche misura.
Pensa che io sono anni che ci sto dietro e non ho ancora finito di migliorare/imparare.
Sinceramente dovessi regolare solo ad orecchio o col fonometro mi sparerei.
Saluti
Marco
Ps. Sarebbe troppo bello fosse cosi' semplice, scommettiamo che il thread adesso perde d'interesse
-
01-09-2004, 22:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
A proposito di frequenze ed ambiente d'ascolto, giusto oggi ho avuto l'ennesima dimostrazione di quali bestiacce siano le basse.
Stamattina, passando nel corridoio di casa mia, sentivo un rumore a bassissima frequenza, tipo quello del test tone del subwoofer; entrando nelle varie stanze, il rumore spariva.
Non riuscendo a capire da dove venisse, ho guardato fuori dalle finestre ed ho visto che l'unica sorgente plausibile era un camioncino, acceso al minimo ad una quindicina di metri da casa.
Il modo in cui il rumore del motore cambiava tono dalle stanze al corridoio era incredibile.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
01-09-2004, 22:58 #6aurel ha scritto:
A proposito di frequenze ed ambiente d'ascolto, giusto oggi ho avuto l'ennesima dimostrazione di quali bestiacce siano le basse.
Stamattina, passando nel corridoio di casa mia, sentivo un rumore a bassissima frequenza, tipo quello del test tone del subwoofer; entrando nelle varie stanze, il rumore spariva.
Non riuscendo a capire da dove venisse, ho guardato fuori dalle finestre ed ho visto che l'unica sorgente plausibile era un camioncino, acceso al minimo ad una quindicina di metri da casa.
Il modo in cui il rumore del motore cambiava tono dalle stanze al corridoio era incredibile.
Ciao. Aurelio
Beata ignoranza, a volte si vive meglio se non si sa'
Secondo te come reagirebbe uno convinto di avere il non plus ultra e poi rendersi conto che invece l'ambiente e' un vero disastro ?
Io ne so qualcosa
Saluti
Marco
-
01-09-2004, 23:29 #7Decibel Guest
... a lume di naso
... io ci credo!
Per pura ipotesi ... qualora nello stesso ambiente venissero a trovarsi altoparlanti chiamati a riprodurre lo stesso range di frequenze come nel caso dei woofer dei diffusori frontali settati su "large" e un subwoofer potrebbero verificarsi cancellazioni di frequenze sopratutto se quest'ultimo non e' tarato a dovere.
Se infatti il sub e' mal tarato potrebbe emettere in controfase una buona fetta di frequenze emesse anche dai woofer dei frontali.
In tal caso queste frequenze si cancellerebbero a vicenda.
Non a caso i subwoofer in commercio hanno quasi sempre un potenziometro per il controllo della fase.
Pomodori se ho detto un'eresia
-
01-09-2004, 23:42 #8Decibel ha scritto:
... a lume di naso... io ci credo!
Per pura ipotesi ... qualora nello stesso ambiente venissero a trovarsi altoparlanti chiamati a riprodurre lo stesso range di frequenze come nel caso dei woofer dei diffusori frontali settati su "large" e un subwoofer potrebbero verificarsi cancellazioni di frequenze sopratutto se quest'ultimo non e' tarato a dovere.
Se infatti il sub e' mal tarato potrebbe emettere in controfase una buona fetta di frequenze emesse anche dai woofer dei frontali.
In tal caso queste frequenze si cancellerebbero a vicenda.
Non a caso i subwoofer in commercio hanno quasi sempre un potenziometro per il controllo della fase.
Pomodori se ho detto un'eresia
Poi salendo in frequenza ci sono le riflessioni dovute a superfici riflettenti ( marmo, vetro, piastrelle ........ ) , cui fortunatamente si puo' facilmente porre rimedio.
Insomma c'e' molto da lavorare e a volte non c'e' soluzione se non quella di equalizzare digitalmente.
Saluti
Marco
-
03-09-2004, 00:31 #9
Concordo in toto con quanto asserito da Decibel & Microfast, penso pure io che la causa di quanto hai osservato, o meglio ascoltato, sia dovuto a reciproche interferenze tra il sub e gli altri diffusori nella gamma comune di riproduzione.
Un aneddoto tra i tanti capitatimi: facendo delle rilevazioni in una camera da letto per lamentele relative al rumore provocato dal ventilatore a soffitto del bar sottostante, dopo aver verificato che nel bar il ventilatore non provocava alcun rumore, entravo nella camera da letto soprastante e, di primo acchito, notavo che anche in questa, al centro, non rilevavo rumore; mi spostavo vicino al letto, nella posizione occupata dalla testa e improvvisamente rilevavo un bel rumore a frequena bassa, stessa cosa solo in altri ben determinati punti della stanza.
Come vedi la propagazione delle onde sonore è molto "divertente" particolarmente nel campo che ci sta più a cuore.
Sono poi pienamente d'accordo con chi sostiene che bisognerebbe dare un po' più di importanza al trattamento acustico del locale di ascolto, anche minimo.
C'è gente che spende capitali per quel particolare cavo che promette meraviglie e non pensa che anche solo qualche semplice accorgimento può portare a miglioramenti anche notevoli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-09-2004, 00:42 #10nordata Sono poi pienamente d'accordo con chi sostiene che bisognerebbe dare un po' più di importanza al trattamento acustico del locale di ascolto, anche minimo.
C'è gente che spende capitali per quel particolare cavo che promette meraviglie e non pensa che anche solo qualche semplice accorgimento può portare a miglioramenti anche notevoli.
Ciao [/I][/SIZE]
Ma sai cambiare quattro cavi e' un po piu' semplice .........
Potenza della suggestione e dell'autoconvinzione
Saluti
Marco
-
03-09-2004, 07:46 #11Microfast ha scritto:
quanto bastava spiegare che nei due settaggi l'ampificaione manda tagli diversi.... Che centrano i cavi.....
E' sempre utile equalizzare? Io credo i no.
-
03-09-2004, 09:38 #12
Re: Da large a small e ti cambia la vita......
lucalazio ha scritto:
Dopo aver ascoltato il 3805 da Fingolfin ed aver provato diversi settaggi quello che ci ha più convinto era con le casse tutte SMALL e il sub solo LFE a 80hz.
Nel mio 3803 invece avevo il fronte anteriore e il centrale a LARGE e ne ero contento, ma...........per curiosità ho provato a settare SMALL ed ho notato un cambiamento notevole soprattutto nel registro basso.
Finalmente i sub funzionano veramente a dovere.
...
e' mio parere la tipica situazione da cui si evince che c'e' qualcos'altro che non va'... a scanso di altri problemi, tipicamente le casse che non sono full range...
... io preferisco avere delle casse full range e indirizzare ad ogni cassa esattamente quello che devono riprodurre, lasciando al sub il solo canale LFE
queste sono ad es. le specifiche delle mie frontali:
Overall Frequency Response 25Hz - 26kHz
Lower -3dB Limit 36Hz
Upper -3dB Limit 25kHz
il settaggio su small indirizza, purtroppo, parte delle basse frequenze che dovrebbero riprodurre le singole casse al sub e questo non e' generalmente un bene...
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
03-09-2004, 10:43 #13
Re: Re: Da large a small e ti cambia la vita......
giapao ha scritto:
ciao Luca
il settaggio su small indirizza, purtroppo, parte delle basse frequenze che dovrebbero riprodurre le singole casse al sub e questo non e' generalmente un bene...
In small un solo diffusore, studiato appositamente per questo lavoro, si occupa delle basse frequenze.
Ciao
francoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
03-09-2004, 11:01 #14
Re: Re: Re: Da large a small e ti cambia la vita......
gasugasu ha scritto:
C'è l'altra faccia della medaglia: con large hai 6 woofer, almeno in parte diversi, posizionati in modo diverso che funzionano contemporaneamente.
In small un solo diffusore, studiato appositamente per questo lavoro, si occupa delle basse frequenze.
Ciao
franco
Ho approfittato del periodo per studiare per bene l'argomento e credetemi non e' un gioco, piano piano comincio a capirci davvero qualcosa, i miglioramenti con il nuovo approccio sono molto promettenti, ma che fatica .................
Abbattere le risonanze e' relativamente semplice, ed il problema piu' grosso risolto, ma a volte ottenere basse con punch e gratificanti e' un altra storia
Saluti
Marco
-
03-09-2004, 13:26 #15
Re: Re: Da large a small e ti cambia la vita......
giapao ha scritto:
ciao Luca
e' mio parere la tipica situazione da cui si evince che c'e' qualcos'altro che non va'... a scanso di altri problemi, tipicamente le casse che non sono full range...
... io preferisco avere delle casse full range e indirizzare ad ogni cassa esattamente quello che devono riprodurre, lasciando al sub il solo canale LFE
queste sono ad es. le specifiche delle mie frontali:
Overall Frequency Response 25Hz - 26kHz
Lower -3dB Limit 36Hz
Upper -3dB Limit 25kHz
il settaggio su small indirizza, purtroppo, parte delle basse frequenze che dovrebbero riprodurre le singole casse al sub e questo non e' generalmente un bene...
ciao ciao
Gianni
Si evince dalla scheda tecnica che i frontali arriverebbero a 50Hz mentre il centrale seguendo le specifiche THX è tagliato più in alto ovvero a 80Hz.
E tutto andava bene in LARGE........ma quando ho provato SMALL è risultato meglio
Certo con le tue frontali da 25Hz il sub praticamente NON ti servirebbe se non per il.1.
Le dovrò cambiare le anteriori con qualcosa di "grosso"
Da ascoltare al TAV.........
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7