Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53

    INDIANA LINE O WHARFEDALE????


    Provo con nuova discussione ed affino! allora 2 torri (e al momento mi fermo) più che altro musica e poco ht, meglio TESI 504 o DIAMOND 10.5?? poso tenerle dal muro 15/20 cm.
    AIUTO GRAZIE.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    verso che tipo di sound sei più predisposto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    ascolto tutto dal pop alla classica

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    le diamond sono molto versatili e dal suono coinvolgente anche se un poco loudnees.
    Per contro le tesi hanno maggior dettaglio e fedeltà ma si sposano meno bene per un uso tutto fare.
    Se poi le usi anche per ht allora assolutamente wharfedale.
    io fra le due prenderei le diamond.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    e per la distanza dal muro? posso metterle al massimo a 20 cm, non è che il reflex posteriore mi crei problemi?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Da quello che so' 20 cm sono pochi, ma puoi tentare di ostruire, con un materiale tipo spugna, parzialmente il raccordo. Ho fatto io stesso così con i JBL, da scaffale.
    Riducendo un po' gli effetti di rimbombo puoi migliorare la situazione, ma non sarebbe certo un posizionamento ottimale...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    quindi le TESI andrebbero meglio giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me sì, anche per l'uso che prevede una alta percentuale di musica. Wharfedale rischia di enfatizzare (e rendere meno precisi) i bassi se posizionati troppo vicino al muro. Questo per il bass reflex posteriore, ma in genere è così anche per le Tesi, solo che probabilmente ne risentono meno, visto che si parte da un suono più equilibrato.

    Questo discorso lo faccio, ci tengo a precisare, solo in linea teorica, visto che non ho ascoltato nessuno dei due.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da filimar
    quindi le TESI andrebbero meglio giusto?
    Guarda ti dico la mia, con quei prezzi lascerei stare sia le IL che le Wharfedale e andrei diritto sulle Monitor Audio BX5 che hanno lo sfogo reflex anteriore ma che ho avuto modo di ascoltare lunedì scorso quando sono andato a ritirare le mie. Gran bel suono ed erano da rodare, poi il prezzo di circa 700 € ma forse si può spuntare ancora qualcosa, in ogni caso un tweeter migliore delle Indiana e un basso più controllato delle Wharfedale....gran bei diffusori da pavimento specie in rapporto allla fascia di prezzo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Non mi sembrano però della stessa fascia delle Tesi (340 €)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Citazione Originariamente scritto da filimar
    tutto dal pop alla classica
    intendevo un sound equilibrato,caldo, aperto, freddo, scintillante, chiuso, etc.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •