Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: impianto ht

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27

    impianto ht


    sono in procinto di farmi 2 impianti a casa,in salotto avrei optato per i 2 frontali le Mythos STS,posteriori le Mythos Gem ed il centrale Mythos Eight il tutto della definitive tecnology,come ampli ho un onkyo sr 608,per un altra saletta stessa configurazione ma davanti le Mythos TEN e come sub il pro 800
    che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io dico che è una cavolata di impianto..!scusa dimmi quanto spendi di casse in totale?!se non vedo male solo casse gia care!

    I link ad ebay sono vietati.

    e tu ci vuoi mettere un amplicatore cosi?! scusa eh..ma le cose si fanno a logica..!l'amplificatore è il cuore dell'impianto..come fai a muovere le casse se non gli dai potenza?!casse di quel livello..non so neanche se un onkyo 5008 da 2800 euro va bene..!non è che gli amplificatori son tutti uguali..dici ho un onkyo e muove tutto..un cavolo..!il 608 poi muove proprio ben poco..!se vuoi usare il 608 fatti un bel kit tesi che in totale spendi 1000 euro e sei a posto..!se vuoi fare roba seria e prender quelle casse allor prendi anche un ampli vero..!o tutta la spesa in casse non vale un cavolo visto che suoneranno a un centesimo delle loro possibilita!
    Ultima modifica di Dave76; 28-04-2011 alle 07:29
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    forse pegarx ha usato un tono un po' enfatico....
    me nella sostanza ha ragione.... devo abbinarci un ampli ben superiore altrimenti non sfrutti i vantaggi di tali diffusori.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    pane al pane..vino al vino..!cosi si capisce bene!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    pegarx, datti una calmata...non è il modo più corretto di esprimere le proprie opinioni.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    quindi che ampli dovrei mettere?
    ma le sts sono attive con il sub di che potenza avrei bisogno per l'ampli scusa?
    direi che 100 rms sulle frontali mi basta,non devo buttare giù i muri di casa

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    dando 1 occhio veloce alle caratteristiche del diffusore ho visto che possiede un ampli interno da 300W per i 3 coni/subwoofer.

    quindi l'ampli di cui hai bisogno, suppongo deve far suonare solo il TW e i 2 midwoofer.

    Penso che, come dici tu, 100w rms veramente reali possano bastare ma ti suggerisco di indagare tramite il distributore italiano.
    nel caso puoi pensare anche ad ampli pro, ma qui sono ignorante in materia.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Ma l'ampli interno non è per il sub..??non ci ho capito tutto che era in inglese.comunque voi parlate di ben 100 w rms reali..e come di certo saprete avendo letto i test..il 607 ne da 25 30 a canale con 5 canali in funzione..!
    ps non è che sei hai piu potenza il volume è piu alto e stop..!cambia proprio come suona la cassa anche a basso volume!e aver casse di quel lignaggio e poi non sfruttarle è un vero peccato..anche se devo dire che non le conosco.
    Ultima modifica di pegarx; 28-04-2011 alle 13:27
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    per chiarire le specifiche delle sts:
    Mythos STS - 3 vie con Subw-attivo incorporato, 300 Watt
    in Classe D “Tecnologia SuperCube” 1 Subwoofer ellittico
    da 12.7x25.4 cm, 2 radiatori passivi da 12.7x25.4 cm,
    Unità Medio-Alti in configurazione D’ Appolito, 2 MidWoofer
    BDSS da 11.4 cm, 1 Tw a cupola da 2.5 cm in puro alluminio,
    amplificazione racc.: 20-250 watt/can., Risposta in frequenza:
    16 Hz - 30 KHz, 93 dB, Ingresso LFE, Impedenza nominale:
    4-8 ohm, magneti schermati. Finitura: alluminio nero lucido,
    base in granito con piedini regolabili (spike inclusi).
    Dimensioni: 14x120.7x21.6 cm (LxHxP), Peso: 27.4 kg cd.
    Ultima modifica di tomcat1975; 28-04-2011 alle 13:54

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    ovviamente Tomcat spero tu abbia la possibilità di ascoltarle prima di comprarle e magari confrontarle con sistemi di pari livello!

    ad ogni modo non mi convince molto la configurazione?
    quali sono i tagli del crossover? fino a che frequenze scendono i 2 mid? e fino a che frequenze salgono i 3 SUB (1 attivo e 2 radiatori passivi)? i 3 SUB lavorano solo con l'ingresso LFE con l'ampli interno dedicato o si prendono anche le frequenze basse degli altri canali?
    ...insomma sarei molto curioso di asoltarle ma così a vederle ho molto dubbi in proposito.

    quando dico 100w rms reali, ovviamente intendo che dovresti partire come minimo da: onkyo 1007/8, denon 3311, marantz 6005, yamaha 2067 ma meglio se ti indirizzi sulle srie superiori!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    bravo grezzo..io comunque dicevo almeno 3008 4311..non le conosco ste casse..ma son carucce..se valgon quello che costano..bisogna dargli un ampli decente..!per le mie casse che costan moooolto meno pensavo di mettere il 5007 ora..quindi..!ricordate che la potenza non da volume ma da dinamica..qualita..pressione..ma tutto cavolo..tutto!avere le casse giusto per estetica è una cosa che non capisco..!io dico o spendi meno per le casse e investi piu nell'ampli e cosi hai un sistema equlibrato..oppure spendi di piu e ti compri pure un amli decente.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27
    le casse le ho ascoltate e mi piaceva l'idea di non aver di mezzo anche il sub,le ho confrontate con delle mission di cui non ricordo il nome e con delle cassa che si chiamano sofia 1 se non ricordo male(esteticamente penose) percui queste mi hanno colpito di più,cmq tutte mosse da un ampli della bow

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    wilson sophia forse?

    non conosco BOW come amplificatori.

    la cosa + importante è che tu le abbia ascoltate e che ti siano piaciute!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27

    si quelle,suonano bene ma sono mastodontiche!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •