|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio cambio diffusori
-
27-04-2011, 18:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
Consiglio cambio diffusori
Ciao a tutti, dopo qualche giorno di attente letture sul vostro forum mi sono iscritto per chiedere consiglio a voi, visto che siete tutti cosi esperti!
Io possiedo da qualche anno un kit kenwood entry level. Il sintoamplificatore è un KRF-v5200d mentre le casse sono le ks-1300 ht con sub sw-40ht-bk.
Adesso però vorrei avere un miglior suono audio, infatti anche la voce nel sentire i dvd non è il massimo tante volte si sente poco.
Leggendo le varie discussioni mi sembra di notare che ci sono le indiana line che sono ottime. Il mio uso sarebbe un 50% musica e un 50% HT.
Volevo chiedervi quali diffusori farebbero al caso mio e se mi conviene cambiarli in quanto poi appena possibile cambierò anche ampli. Oppure non mi conviene ed è meglio prima trovare un buon ampli?
Chiedo il vostro aiuto
-
27-04-2011, 19:54 #2
Budget a disposizione?
-
27-04-2011, 20:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
scusa, mi sono dimenticato di metterlo.
Volevo spendere max 600 euro.
-
28-04-2011, 00:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Che problema c'è dai dati tecnici è il KRF-v5200d dichiara... 5 x 120watt
Scherzi a parte non conosco questo ampli anche se sembra un po' "lellerino"..... però le tesi non sono difficili da comandare.....
Puoi fare una prova acquistando due IL tesi 260 (250€) e il centrale Tesi 704 (110€).
e intanto dovresti aprrezzare un buon miglioramento, poi dovresti notare che alzando il volume l'ampli tende a sedersi (cioè a non salire di volume in proporzione alla rotazione della manopola del volume).... e se lo fà ad un livello vicino a quello di ascolto normale devi pensare a sostituirlo.
Attento a non esagerare e soprattutto non insistere a lungo col volume perchè potrebbe arrivare a distorcere e al clipping quindi danneggiare i diffusori.
poi potresti pensare a uno yamaha 767 (ottimo rapporto prezzo prest.) o denon 1911 (se non ti interssano molte connessioni) o onkyo 609 (se la stanza non è troppo grande) o Harman Kardon 255 (lo trovi in offerta)
Dietro lasci le casse che hai, poi col tempo metti due torri a pavimento avanti e sposti dietro le 260.Ultima modifica di massimo821; 28-04-2011 alle 00:27
-
28-04-2011, 18:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
Ciao e grazie della risposta
L'ampli volevo cambiarlo ma causa budget più avanti.
C'è tanta differenza tra le IL tesi 204 e 260 da mettere come frontali? E le IL nota? vanno peggio delle tesi?
Chiedevo cosi magari potrei mettere le tesi 204 come frontali, il tesi 704 e come sorround? Potrei mettere le attuali frontali?
Quindi mancherebbe solo un buon sub quale consigli?
Oppure dici di lasciare stare e cambiare ampli e poi cambiare casse?Ultima modifica di Numberten; 28-04-2011 alle 18:31
-
28-04-2011, 22:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
dipende molto dal tuo budget complessivo.....
nel senso che ora parti con 600 poi se ti succede come a molti di noi ti prende la scimmiae capisci che la qualità audio non ha prezzo
! e allora pezzo pezzo superi di molto il budget iniziale.....
Le tue ks-1300 puoi metterle dove vuoi così come le IL nel senso che niente ti vieta di mettere le IL dietro e le ks-1300 davanti ma le sfrutti poco.... sarebbe un pò come mettere le gomme termiche solo dietro in un auto a trazione anteriore....
Tra le 204 e 260 c' è differenza di dimensioni del woofer, passi da 12 a 16cm e ti garantisco che è un altro mondo!! senti il suono più pieno e corposo sia nella musica (che in genere si ascolta solo con i 2 frontali o al limite frontali più sub) sia in HT. Le dimensioni del cono ma anche il volume interno alla cassa contribuisce molto alla qualità del suono è anche questo il problema di questi kit le piccole dimensioni .......oltre a tutto il resto) Ci sono delle eccezioni ma non costano 2 lire.
Anzi se hai lo spazio io ti consiglierei le torri sempre della IL.
Come surround invece anche un 12cm può andare bene.... ma visto che la differenza di prezzo non è molta e se non hai problemi di spazio.....
Le Nota vengono un po' disprezzate in questo forum, io personalmente non le trovo male soprattutto le torri (le nota 550) hanno un buon rapporto prezzo prestazioni; rispetto alle Tesi hanno un suono più morbido e corposo ma efettivamente meno definito rispetto alle Tesi inoltre a mio giudizio le Nota sono più belle (hanno un che di Sonus Faber...)
Semmai il centrale delle Nota non è granchè (considera che però rispetto a quello che hai ora è oro) ma puoi tranqillamente abbinare le nota al centrale delle Tesi o addirittura delle Musa (gran bel centrale) che la timbrica rimane ( a mio giudizio) abbastanza similare e non perdo omegeneità.
Se cambi l'ampli rischi di non sentire differenze perchè quei diffusori sono ottimi fermacarte ma non suonano granchè.
Io partirei anche solo con i due frontali..... così senti subito la differenza con la musica ma anche in HT ... poi in base alle tue impressioni decidi i passi successivi.
Alcuni negozi ti danno la possibilità di portare i diffusori a casa per un breve ascolto con la garanzia di poterli poi cambiare con un modello superiore (o semplicemente diverso) se non soddisfatti.
Per il sub aspetta..... puoi usare quello che hai per ora così come i surround.... in seguito potresti andare su Velodyne Impact o B&W 610 o velodyne 10q o IL basso..... (io ho il velodyne 12q è ottimo ma non ho vicinato)
Ultima modifica di massimo821; 28-04-2011 alle 22:57
-
29-04-2011, 00:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
io purtroppo le torri non potrò mai metterle, perchè cmq non ho lo spazio..sono costretto a mettere le casse su delle mensole le anteriori e il centrale mentre le casse dietro sono appese al muro e anche li non posso mettere delle torri. Quindi dovrò accontentarmi.
La stanza cmq non è grande, sono 14 mq circa.
Per quanto riguarda le IL Nota le ho viste sul sito e sembravano appunto più belle e chiedevo se c'era molta differenza. Se mi dici però che è tutta un altra cosa con le tesi, anche se cmq ho la stanza piccola, allora spendo qualcosa in più volentieri
Purtroppo non ho possibilità di sentirle suonare quindi mi devo fidare di voi
Le uniche che ho visto sono le wharfdale. Quelle come vanno?
Quindi potrei prendere le frontali e la centrale tenere il sub e spostare le mie anteriori attuali a posteriori.Ultima modifica di Numberten; 29-04-2011 alle 00:38
-
29-04-2011, 16:45 #8
in che zona sei?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-04-2011, 17:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
di dove sono? Trento.
-
29-04-2011, 19:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Si un po di differenza c'è ma anche le nota non le trova affatto male, solo un po' meno definite ma valide.... semmai il centrale.... è così così
Anche le IL MUSA non sono male sia come estetica (quelle nere chiaramente) che come suono soprattutto ! se per quelle hai posto.....e soldi.....) chiaramente le 205
(controlla le misure e considera che come le altre, dovrebbero avere un minimo di spazio dal muro).
Le wharfedale sono ottime nella seria Diamond, ma sono durotte... con il tuo ampli quasi sicuramente non ce la fai ....
Quindi potrei prendere le frontali e la centrale tenere il sub e spostare le mie anteriori attuali a posteriori.Ultima modifica di massimo821; 29-04-2011 alle 19:59
-
30-04-2011, 09:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
guarda i nuovi bookshelf della Monitor Audio, sei attorno ai 300euro, coi restanti 300 euro cerca un NAD usato o un Cambridge. Secondo me un passo avanti ad altre cose citate sia per musica che film.
Le voci con le IL a mio avviso non sono in primo piano, ma le monitor dovresti prima sentirleUltima modifica di dizzy; 30-04-2011 alle 09:26
-
30-04-2011, 12:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
Purtroppo non so dove sentirle.
Le uniche che ho sentito e mi sembravano suonare bene sono le wharfedale misembrano che erano diamond 10, che qui da me le vendono al mediaworld (si può citare il negozio?).
Ma se dici che il mio ampli non ce la fa non provo neanche a prenderle.
-
30-04-2011, 13:16 #13
Prendi per ora le jbl es-30 poco più di 200 eu
centrale della stessa serie 109 eu , ed il sub magari nell'usato (se trovi Kenwood solo sw-508 o sw 505 o sw 501 )
poi con calma cambi l'ampli
ma ti assicuro la differenza nel frattempo sarà notevole
anche se ovviamente il 5200 è un entry level che costava nuovo 180-200eu che di Kenwood ha solo la scritta (senza offesa) i Kenwood li conosco tutti dal 1995 al 2011Ultima modifica di michiamoneo; 30-04-2011 alle 13:20
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
30-04-2011, 13:33 #14
Originariamente scritto da massimo821
E' comunque un entry level dal prezzo di listino sopracitato
nella prova di af digitale ( con il kit jamo 606 ) hanno misurato 80 x 2 su 8 ohm e 120 x 2 su 4 ohm è chiaro che il tutto con un tasso di distorsione alto e timbricamente coerente alla fascia di prezzo
è un prodotto per iniziare niente di più , il kit 5.1 in questione sat + sub costano il tutto 129,00 eu circa quindi cè poco da spiegare mi sembra evidente il limite stesso38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
01-05-2011, 00:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Anche le Monitor audio sono ottime, hanno meno presenza in basso delle indiana line ma godono di alti più brillanti.....
Trovo invece (a mio modesto parere) le JBL inferiori ai modelli soddetti (sono anche più economiche)
Sono scelte personali, dovresti ascoltarle perchè molto dipendae dai gusti personai.....
Certo senza limiti di budget ti consiglierei senz'altro le Mordaunt Short Mezzo 2 ..... sono nettamente migliori ai modelli sopracitati ma purtroppo......... costano il doppio.
Cmunque se ti può consolare..... qulasiasi diffusore prendi tra quelli consigliati sarà sicuramente un netto miglioramento rispetto a quegli scatolotti.Ultima modifica di massimo821; 01-05-2011 alle 00:31