|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Indiana Line Basso 850 VS Velodyne Impact 12
-
15-04-2011, 00:36 #16
Giusto un paio di foto:
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
29-04-2011, 09:21 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 1
Uhmmm vedo e leggo con piacere che l'arrivo di questo sub nel mio HT sarà davvero piacevole!
Iannuzz ora che l'hai rodato hai altre impressioni in merito?
Grazie in anticipo!
-
28-11-2012, 13:15 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti, io sono un neofita, sto cercando di decidere che subwoofer comprare, il mio impianto è composto da DENON AVR1713+ INDIANA LINE EGO FRONTALI ( l'impianto è un 2.1), in futuro quando avrò soldi diventerà un 5.1. Ascolto:60% musica 40% film. Mi consigliate il sub indianaline basso 850 o il Velodyne Impact 10? Grazie
Il sub verrà installato in angolo e la stanza è di c.a 20 mq.
-
29-11-2012, 23:24 #19
Scusate se rispondo solo ora ma non ho visto i messaggi e ho poco tempo a disposizione quindi vi riporto il messaggio che ho scritto a Dumash con le mie impressioni.
Originariamente scritto da Dumash
Se hai qualche dubbio o qualche domanda chiedi pure.
CIAO!Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
30-11-2012, 05:35 #20