Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181

    Giusto un paio di foto:



    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1
    Uhmmm vedo e leggo con piacere che l'arrivo di questo sub nel mio HT sarà davvero piacevole!
    Iannuzz ora che l'hai rodato hai altre impressioni in merito?

    Grazie in anticipo!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, io sono un neofita, sto cercando di decidere che subwoofer comprare, il mio impianto è composto da DENON AVR1713+ INDIANA LINE EGO FRONTALI ( l'impianto è un 2.1), in futuro quando avrò soldi diventerà un 5.1. Ascolto:60% musica 40% film. Mi consigliate il sub indianaline basso 850 o il Velodyne Impact 10? Grazie
    Il sub verrà installato in angolo e la stanza è di c.a 20 mq.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Scusate se rispondo solo ora ma non ho visto i messaggi e ho poco tempo a disposizione quindi vi riporto il messaggio che ho scritto a Dumash con le mie impressioni.

    Citazione Originariamente scritto da Dumash
    Ciao, non ci conosciamo, ho letto sul post che hai comprato un indianaline850. Sto pensando di associare lo stesso sub alle mie casse indiana line ego. Tu come ti sei trovato? Il suonoè preciso e abbastanza potente o mi consigli qualcosa d più tipo il BASSO 930? Ti ringrazio per le tua attenzione. Piacere Tommaso (dumash)
    Ciao, ho letto adesso il tuo post. Io cercavo un sub senza troppe pretese e senza spendere troppo, con l'850 mi sono trovato bene. E' sufficientemente preciso, per quel prezzo è già tanto. Devo dire che in quanto a discesa scende il giusto, non poco per quello che è il suo diametro ma nemmeno discese da brividi, per quello ci sono altri sub. Come potenza diciamo che non è potentissimo, si amalgama benissimo con il suono delle mie Musa per volumi di ascolto pacati, diciamo "casalinghi", ma se inizi a spingerlo un pò oltre diciamo che senti il basso come "vibrare", ti da quella sensazione di essere arrivato un pò al limite, diciamo che questo è anche dovuto al litraggio del sub che non è molto grande. Lo uso normalmente con la manopola del volume a metà, diciamo che sto ampiamente nei limiti. E' sufficientemente veloce, sta dietro alle Musa a sufficienza, si sente un pelo la differenza perchè è una questione di allineamento delle fasi, ma il basso non è localizzato e si diffonde bene in ambiente, vuol dire che scende a sufficienza. Per il suo costo è un buon prodotto. Se poi vuoi avere un basso che scende di più e che sia più potente devi andare su qualcosa di più grande come diametro e come volume d'ingombro (anche se l'ideale sarebbe autocostruire il box per avere maggiore volume a disposizione), ma anche con dei prezzi davvero importanti.

    Se hai qualche dubbio o qualche domanda chiedi pure.

    CIAO!
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da Dumash Visualizza messaggio
    ...Ascolto:60% musica 40% film. Mi consigliate il sub indianaline basso 850 o il Velodyne Impact 10? ...[CUT]
    Nessuno dei due. Per un ascolto più musicale meglio un sub più musicale tipo B&W, Rel ec...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •