Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181

    Indiana Line Basso 850 VS Velodyne Impact 12


    Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio riguardo all'acquisto di un sub che dovrei fare, e ho già addocchiato questi due modelli, che per la fascia di prezzo e le caratteristiche che io prediligo sono quelli che si avvicinano di più. Innanzitutto vorrei sapere se qualcuno li ha sentiti e come suonano, se la differenza di prezzo di 100 euro vale davvero la spesa oppure è poca cosa, non vorrei spendere molto ma almeno raggiungere risultati decenti.

    Ascolto musica e guardo film, entrambi al 50%. Ascolto musica rock, metal, classica, e talvolta anche hip hop e jazz. A prescindere da questo, voglio che suoni bene, preciso, che scenda in frequenza senza avere "goffi rimbombi", ma sopratutto che non abbia un suono secco che io odio molto! Avevo un Coral PRF400 (15") in auto in cassa chiusa da 60 litri ed era molto molto secco!

    Io prediligo il bass reflex, la cassa chiusa poco mi piace proprio perchè rende il suono piuttosto secco! Mi piacciono i driver di grosso diametro sul sub, per questo motivo cercavo qualcosa di più di un 25 cm, sono gusti personali, trovo che abbiano buona discesa in basso.

    Il budget è quello, sui 300-400 euro, avevo notato anche il Basso 950 della Indiana Line ma saliamo un pò di prezzo, e non so se la spesa valga l'incremento prestazionale. L'impianto è un 5.1 in una stanza di circa 20 metri quadrati, l'ambiente non è grandissimo anche se acusticamente è abbastanza buono per merito di una serie di fattori abbastanza favorevoli.

    Il solo problema è che il sub andrà posizionato in un angolo della stanza, voglio sfruttare la diagonale della stanza per ottenere la massima lunghezza d'onda, e quindi possibile discesa verso il basso.

    F.A. Indiana Line Musa 505
    C. Indiana Line Musa 705
    S.P. Ciare H03.2 autocostruiti
    Sintoampli Marantz SR6004

    Secondo voi chi dei due la spunta? Il blasonato Velodyne o il novello Indiana Line?
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il Velodyne spinge di più ma è anche più difficile da integrare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    il Velodyne spinge di più ma è anche più difficile da integrare
    sarebbe che il basso della IL ha meno code, rimbombi etc è azzardato a paragonarlo ad un HRS8 oppure ad un BK XLS200? purtroppo in rete non sono riuscito a trovare nessuna racensione e anche sul forum ancora niente ...

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Ma siete sicuri che l'Indiana Line abbia meno code e rimbombi? Dopotutto ha un doppio condotto reflex rivolto verso il pavimento... E il Velodyne non è detto che spinga di più solo perchè ha un diametro leggermente superiore, bisogna vedere l'efficienza di tutto il sistema (ampli + cono dentro quella particolare cassa). In quanto a potenze sono quasi alla pari, non sono molto alte ma io non ho bisogno di alti volumi di ascolto, anche perchè le pareti della mia stanza non sono molto isolanti e questo potrebbe crearmi anche qualche problemino con i vicini.

    In generale io voglio un basso pulito e che abbia buona discesa in basso, se il Velodyne per 100 euro in più offre maggiore discesa mantenendo però una buona qualità e pulizia del segnale (un basso preciso e controllato, per quello che questa fascia di prezzo può permettere) sarei ben contento di acquistarlo! Però se dall'altra parte c'è l'Indiana Line che ha quasi la stessa discesa (il produttore afferma una discesa maggiore, ma io ho i miei dubbi) e poi mi venite a dire che è anche più pulito, tanto vale prendere questo e risparmiare qualche soldino!

    Io sarei propenso per l'Indiana Line, così a naso, anche per avere coerenza timbrica con il resto del'impianto (anche se questo è tutto da dimostrare), rimanendo cmq su una spesa abbastanza contenuta.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
    Ma siete sicuri che l'Indiana Line abbia meno code e rimbombi? .
    Io penso che per poco di più conviene indirizzarsi sul 930 dove non ci sono i condotti reflex e potrebbe evitare il "pericolo" code, speriamo di leggere qualcosina in più su questi sub.

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    al di là del numero di accordi, dove sono posti e altro, le code e i rimbombi nella maggior parte dei casi sono solo dovuti a settaggi e posizionamenti errati,poi tra un sub e un altro può esserci differenza ma che non si misura con questi parametri
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
    In generale io voglio un basso pulito e che abbia buona discesa in basso, rimanendo cmq su una spesa abbastanza contenuta.
    Queste due caratteristiche purtroppo vanno poco d'accordo,tutti i sub presi in considerazione non hanno una buona discesa in basso, viceversa il basso se regolati bene e in ambiente adatto potrebbe essere pulito a sufficienza per i tuoi gusti.

    Il "pericolo code" non e' dipendente dal condotto reflex ma dall'ambiente stesso che crea risonanze e rimbombi, in camera anecoica non ci sono differenze, dipendera' dall'ambiente in cui andra' posizionato il comportamento di uno o dell'altro, fermo restando che un sub con doppio cono di cui uno passivo e' piu' simile ad un reflex che ad un pneumatico.
    Ultima modifica di Dakhan; 27-03-2011 alle 13:00

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Casomai potrei indirizzarmi sul 950, ma attenzione il prezzo sale a 500 euro, secondo me è un pò troppo! Io già ero intenzionato a prendere l'850, e ho strizzato l'occhio per il Velodyne dato che ha un diametro leggermente maggiore e che ne ho sempre sentito parlare bene per la qualità del marchio, ma non vorrei superare quel budget prefissato. Poi avrei più potenza e maggiore volume che potrei non sfruttare nemmeno...non so, non mi convince tanto come scelta.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Nessuno ha qualche altro suggerimento?
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dai uno sguardo al REL T 5
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    dai uno sguardo al REL T 5
    Sospensione pneumatica con woofer da 20cm, prezzo più alto rispetto ai 2...no no, non ci siamo!

    A breve farò l'ordine, penso che mi orienterò sull'Indiana Line, anche per questioni di prezzo.
    Se volete darmi qualche suggerimento last-minute affrettatevi!
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
    Se volete darmi qualche suggerimento last-minute affrettatevi!
    Se ti interessa, qui vendono l'Impact 10 a € 240
    http://www.videosell.it/ita/prodotti...7_IDa_5334.htm

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    ops oggi è a 320 ...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Si vede che l'offerta è finita ieri

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181

    Ho preso l'Indiana Line Basso 850, l'ho collegato giusto stasera, l'ho fatto suonare pochissimo ma mi ritengo soddisfatto del timbro, si avvicina molto a quello che cercavo! Ora devo tirargli un pò il collo per vedere come reagisce! Per quello che costa devo dire che non suona niente male, secondo me è stata una buona scelta, poi il tempo e i vari ascolti confermeranno o meno la mia opinione!
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •