Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 95 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1424

Discussione: B&W Le serie 800

  1. #241
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    il "mah" che ha sintetizzato il tuo pensiero e' inteso nel senso che concordi ?
    Esatto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Forse ho trovato delle 803 del 2005 usate ad un discreto prezzo, chiedo a voi che ne avete sentite di tutti i colori di questa serie 800 come vanno i suddetti diffusori??

    avrei una mezza idea di sostituire le mie torri frontali con queste casse per diciamo migliorare i gia' buoni frontali autocostruiti in mio possesso (o al meno lo spero)

    unico dubbio, il posizionamento deve essere per forza agli angoli della parete attaccati praticamente anche al dietro del muro (il diffusore e' in bas reflex anteriore quindi non credo incida piu' di tanto) e che deve essere pilotato con un rotel 993 in firma.

    che dite,suoneranno decentemente in questa posizione e con questo ampli ??
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #243
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ti riferisci alle 803s o alle 803D? Sai che delle 803D (uscite circa nel 2005) qualche anno dopo è stato prodotto un modello "MKII" migliorato rispetto al primo? Io ho avuto le 803D mkII e le ho trovate ottime, ma ti deve piacere quel tipo di gamma bassa (la gamma medio acuta è analoga ad altri modelli, con medio in kevlar e tweeter in diamante). Attenzione, perché l'accoppiamento con il finale diventa cruciale.
    Ultima modifica di adslinkato; 22-06-2011 alle 11:41
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    sono le 803s quelle con 2 woofer... ma mi sa che il mio rotel gli faccia solo il solletico o sbaglio??
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    I 200W del tuo rotel bastano e avanzano, fra l'altro trovo che l'accoppiata rotel B&W sia anche ben azzeccata.
    Comunque se assomigliano agli altri della serie 800, sono sicuramente diffusori dai gusti difficili in quanto ad amplificazione. Nel senso che la cavalleria non solo serve in abbondanza, ma anche di qualità. Personalmente ogni volta che ho migliorato il resto della catena le mie vecchie 801f hanno incrementato sensibilmente le loro prestazioni. Fra l'altro non credo di aver trovato ancora il loro limite.
    La posizione in angolo sicuramente non aiuta, indipendentemente dal tipo di diffusore e dalla posizione del bass reflex, in quanto le frequenze fino agli 80 HZ (su per giù) sono omnidirezionali.
    Chiaro che se il tubo di accordo fosse dietro sarebbe anche peggio.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY

    unico dubbio, il posizionamento deve essere per forza agli angoli della parete attaccati praticamente anche al dietro del muro
    Ma i diffusori attuali li tieni in questa posizione e non rilevi alcuna anomalia?

    Stefano
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  7. #247
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    praticamente impossibile
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    la posizione nella sala odierna e' praticamente obbligata, non son proprio attaccati ,diciamo che sono a 15 cm dal muro dietro e una praticamente a filo con il muro lateralmente e l'altra a circa 80cm(ho la porta su un lato)

    le mie casse hanno anche loro un bass reflex anteriore e non sembrano risentire piu' di tanto della posizione,si sentono abbastanza bene anzi ne sono molto soddifatto per essere delle casse autocostruite, nella sala che avevo prima si sentivano forse ancora meglio ma la sala era diversa e molto piu' grossa
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    in quanto le frequenze fino agli 80 HZ (su per giù) sono omnidirezionali
    Quei diffusori sono omnidirezionali anche fino ai 500Hz, se non di più.
    Purtroppo in quella posizione così sacrificata è inevitabile avere problemi di rigonfiamento in basso e di riproduzione della scena. Qualche miglioramento sulla scena lo si ha solo con diffusori abbastanza direzionali (tipo quelli a tromba) ma gli ingombri non sono trascurabili se la direzionalità la si vuole spingere anche solo fino ai 200Hz

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ieri serata da "Diamond" per l'ascolto delle nuove "Bose" 800...
    Ragazzi queste nuove Diamond sono veramente superlative, l'impianto di Samuele ha fatto un salto in avanti devastante, le nuove 800 con gli Evo Krell sembrano non aver fine.

  11. #251
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    problema

    con determinate scene cinematografiche ,in particolari momenti concitati dove i transienti sulle basse arrivano a mo' di gancio in mezzo allo stomaco ,per capirci,la 800 di sx inizia ad avere i woofer che oscillano con annessi rumori vari.(stack-trick-truck).

    ESEMPIO:avete presente la scena di batman TDK dove lui vola fuori con la macchina dal tunnel,si espelle e riparte in moto.
    bene,dopo pochi secondi dalla partenza in moto inizia una sequenza musicale incalzante e devastante di tamburi o non so cosa ,
    ecco li' il cono di sx della 800 inizia a oscillare gracchiando.


    questa scena(la uso come test) l'avevo gia vista e sentita al medesimo volume con le 802 e il problema non si poneva.

    in sostanza le ipotesi che mi vengono in mente sono due ma temo che la seconda sia piu verosimile:

    1-il cono e' a fine corsa,cioe' sono al limite delle casse(direi improbabile)???

    2-il finale non ha suffciente birra per alimentare e tenere a bada la 800 in situazioni diciamo "difficili",mentre
    a parita' di volume,con le 802 (che avevo prima) questo non succedeva perche' le casse scendevano e spingevano decisamente meno , richiedendo di conseguenza meno energia al finale.?????



    quindi e' verosimile che sia arrivato in fondo al finale???????



    attendo qualche buon uomo che abbia voglia di dare un parere
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 25-06-2011 alle 16:37

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Di solito quando i woofer oscillano troppo e fanno quei rumori sono arrivati a fondo corsa e quindi penserei più al diffusore "arrivato" che all'ampli in clipping.
    Il canale LFE va esclusivamente al sub? Se si, come dovrebbe essere con un impianto del genere (ma mai dare niente per scontato), puoi vedere se impostando i frontali come satelliti e non come full range e con taglio molto in basso (anche 40Hz) il problema sparisce.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #253
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    il canale lfe va ovviamente esclusivamente al sub,i bassi ai diffusori non mancano

    tutti i diffusori dell impianto sono impostati su large(gamma intera) da sempre e piuttosto che tagliarli mi taglio una gamba.

    il dubbio e' questo:

    con le 802 a pari volume avevo molta meno spinta e dinamica,direi meno della meta',ma con i medesimi finali di oggi questo problema non c'era.

    ora,mi risulta difficile ipotizzare che a parita' di volume e con la medesima traccia e con i medesimi finali le 800 "siano arrivate" mentre le 802 "ne hanno ancora".
    se consideriamo poi che le 802 sono date come tenuta in potenza a 500w mentre
    le 800 a 1000w,mi pare strano che al medesimo volume le prime lavorino bene e le ultime siano in fondo??!!!

    dovrebbe essere il contrario
    non trovi?

    in sostanza ,arriva prima al collasso una cassa piccola che il modello piu grande di solito.

    dimenticavo: i finali sono 300w l'uno .
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 25-06-2011 alle 16:53

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' un po' strano quello che avviene ma quei rumori sono tipici di un fondo corsa. Tieni presente che nessun diffusore reggerà a 20-30Hz la stessa potenza che regge a 100Hz e inoltre nulla vieta che un diffusore che è dato per potenze da 1000W possa soffrire più di uno dato per 500W.
    Se hai le misure della MOL dei diffusori precedenti e di questi attuali si può capire qualcosa di più.

    mi pare strano che al medesimo volume le prime lavorino bene e le ultime siano in fondo?
    Il volume dell'ampli dice poco e non lo prenderei in grande considerazione.

    con le 802 a pari volume avevo molta meno spinta e dinamica
    Ad es., già questo ti fa capire che a parità di volume il diffusore attuale "lavora" più di quello precedente.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 25-06-2011 alle 17:17
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    il problema e' sulla cassa di sx

    direi che per cominciare ad escludere qualcosa mi sa che provero' ad
    invertire i finali mettendo quello di sx a dx e viceversa.

    se il problema passa alla cassa di dx allora e' il finale che ha qualcosa che non va


Pagina 17 di 95 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •