Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    8

    Yamaha YSP 2200 proiettore sonoro


    L'ho preso in offerta a 749 euro con dock ipod/iphone da mediamondo.
    Ho una stanza da 7 x 4 mt. con tv al centro del lato corto, divano a L porta a destra in centro e passaggio aperto da 1,5 mt. a sinistra dietro il divano.
    Dopo calibrazione con microfono in dotazione in pochi minuti collego la barra al myskyhd ed al tv PX950 LG.
    Su HD avevo memorizzato Avatar e 2012.
    Visionato le scene più spettacolari con numerosi passaggi sonori e devo dire che sembra di avere un vero impianto 5.1.
    Pur non suonando male le casse del TV, questo è ottimo anche nella visione/ascolto di programmi non DD su canali standard.
    La scelta mi ha permesso di tenere separato l'impianto HT da quello stereo che ho da tempo, Piatto MicroSeiki/ampli Yamaha/lettore CD Technics/casse Infinity SM 120, senza inventarmi difficili abbinamenti con le amate Infinity.
    In fin dei conti il 2200 con il suo sub suona molto bene e mi permette di ascoltare tutto quello che ho su Mac/Iphone.
    A breve penso di prendere un BR Oppo BD-93 da collegare in Hdmi al 2200 + TV e dalle uscite analogiche all'impianto stereo
    60PX950/Yamaha YSP2200/MySkyHD

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ciao, sono interessato anche io a questa soundbar.
    Secondo te può sostituire in tutto e per tutto un impianto "normale" 5.1?
    Per normale intendo un impianto tipo il mio, ovvero non al top, ampli yamaha 667 + tesi 204 + tesi 704 + sub/surround.
    Con l'audio HD come si comporta? Riesce ad esaltarne le qualità?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    8
    Secondo me se hai una stanza di forma regolare può essere un valido sostituto, per il momento lo utilizzo con skyhd e quindi dolby digital e posso dirti che si sente molto bene.
    Quando prenderò il bluray vedremo come si comporterà con tracce più sofisticate.
    60PX950/Yamaha YSP2200/MySkyHD

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    11
    anche io ho questa soundbar (se così si può chiamare) e devo dire che ne sono davvero soddisfatto.
    ho una tv led 3D (LG 42LX6800), un lettore Bluray (LG BX580) e myskyhd.
    diciamo che lo uso molto su sky e qualche bluray.
    saluti
    ef

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15
    L'ho comprato pure io domenica..si sente davvero bene..però è impressione mia ma il subwoofer non è tanto potente ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    23
    Scusate come l'avete collegato al decoder mysky hd e alla tv ??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da fayo65
    L'ho preso in offerta a 749 euro con dock ipod/iphone da mediamondo.
    Ho una stanza da 7 x 4 mt. con tv al centro del lato corto, divano a L porta a destra in centro e passaggio aperto da 1,5 mt. a sinistra dietro il divano.
    Dopo calibrazione con microfono in dotazione in pochi minuti collego la barra al myskyhd ed al tv PX950 LG.
    Su HD avevo memorizzato Avatar e 2012.
    Visionato le scene più spettacolari con numerosi passaggi sonori e devo dire che sembra di avere un vero impianto 5.1.
    Pur non suonando male le casse del TV, questo è ottimo anche nella visione/ascolto di programmi non DD su canali standard.
    La scelta mi ha permesso di tenere separato l'impianto HT da quello stereo che ho da tempo, Piatto MicroSeiki/ampli Yamaha/lettore CD Technics/casse Infinity SM 120, senza inventarmi difficili abbinamenti con le amate Infinity.
    In fin dei conti il 2200 con il suo sub suona molto bene e mi permette di ascoltare tutto quello che ho su Mac/Iphone.
    A breve penso di prendere un BR Oppo BD-93 da collegare in Hdmi al 2200 + TV e dalle uscite analogiche all'impianto stereo

    Vorrei comperarlo anche io... si può montare a parete?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    salve sono curioso anch'io di sapere se il sub sia effettivamente poco potente. Grazie a chi vorrà sciogliere questo dubbio al riguardo.
    TV LG 47SL9000 - TV Philips 32 5403d/12 - Mede8er MED500X - Medley 500HMR

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    114
    Vorrei acquistarlo anche io soltanto ho il problema della collocazione del subwoofer.
    Deve andare per forza sotto la tv oppure posso metterlo nell'angolo della parete a circa 2 metri dalla tv?
    Philips 32 7684
    Philips 47 7606M/08
    My sky hd con multivision

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da ccacci Visualizza messaggio
    Vorrei acquistarlo anche io soltanto ho il problema della collocazione del subwoofer.
    Deve andare per forza sotto la tv oppure posso metterlo nell'angolo della parete a circa 2 metri dalla tv?
    so che è passato molto tempo, ma può sempre tornare utile.

    il sub puoi metterlo dove vuoi basta che sia a terra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •