Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: frontali ht

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5

    frontali ht


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum, anche se da diverso tempo vi seguo, e devo dire che quel poco che ho imparato in merito lo devo alle persone preparate che leggo qui...
    Avevo un questito, o meglio un parere da chiedervi riguardo ai frontali del mio impianto home theatre che non mi soddisfano pienamente, l'impianto è cosi composto, ampli onkyo tx 606 sr, frontali chario shiloutte 100, centrale il 705, sub il, posteriori il arbour c3.
    So che il consiglio naturale è quello di cambiare i frontali con degli il, premetto che per questioni di spazio posso solo mettere dei frontali da scaffale, ma tornando alla marca ho sentito gli il ma non mi piace il suono troppo ricco di bassi, un pò confuso, sicuramente sono meglio le attuali chario, volevo migliorare la qualita' e il dettaglio sonoro...
    Grazie mille a chi sara' cosi gentile da esprimere la propria opinione in merito...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    devi semplicemente salire di prezzo....

    b&w, focal, monitor audio, mordaunt short .....scegli te!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Ciao, grazie per la risposta, diciamo che per i due frontali da sostituire potrei disporre di un budget all'incirca di 1000 - 1250 euro, in particolare tra le marche indicate per avere come risultato finale una migliore timbrica e un suono piu' dettagliato, hai qualche modello in particolare da suggerirmi??? Purtroppo nella zona dove abito io non ci sono negozi dove fare prove di ascolto, se non il classico m.w, dove non ci sono le marche da te indicate, unica cosa che sono riuscito a sentire nell'unico negozio che vende hifi delle castle (che non conosco e non saprei il modello) e in realta' non mi sono neanche piaciute, e delle Focal 706v che devo dire per il poco ascolto fatto mi sono sembrate ababstanza valide...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    cambia ampli in primis che è più scarso dei diffusori stessi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    ciao, secondo te è sufficente cambiare l'ampli, accetto suggerimenti su qualche modello, o dovrei cambiare in ogni caso anche i frontali? Come dicevo il mio budget è indicativamente tra i 1000 e 1250 euro, magari arrivo a 2000 con qualche sacrificio, cosa mi consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Io ti congiglierei le Mordaunt Short Mezzo 2 sono ottime, brillanti nitide e dettagliate, senza mai cadere nello squillante.
    Inoltre sono più sensibili rispetto alle Indiana Line, quindi puoi provarle con il tuo ampli e ricavarne giovamento .....

    Aggiungo che, anche se non fondamentale in questo ambito, sono veramente belle, ben rifinite curvate posteriormente e anche con le mascherine di protezione montate spunta il tweeter e dona un tocco di originalità.

    In seguito semmai pensare all'ampli come giustamente consiglia Antonio Leone (nel caso penserei a Marantz Sr6005 o Yamaha 1067)
    Ultima modifica di massimo821; 24-02-2011 alle 21:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •