Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    In termini di acuti brillanti faei la segunte clasifica:

    Klipsch
    Focal
    Audio pro / Mordaunt Short
    B&W / Indiana line



    Io persnalmente trovo le klipsch tropo squillanti, mi piace il suono morbido... quindi da audio pro in poi

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io persnalmente trovo le klipsch tropo squillanti, mi piace il suono morbido... quindi da audio pro in poi[/QUOTE]


    Ascoltale dopo circa 80 ore di rodaggio e le preferirai a tutte
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Ieri sera sono andato in un negozio di Alta Fedeltà. E' il più famoso di Verona e avevano Klipsch, Monitor Audio, Indiana line, B&W, Focal.
    Per il tipo di casa che ho e per un discorso anche estetico io ho optato per ascoltare dei diffusori da supporto/scaffale, quindi niente cose troppo grosse.
    Appena viste, mi sono innamorato delle Monitor Audio Rx2 (660 eurozzi).
    Il tecnico me le ha fatte ascoltare con i Dire Straits.
    Appena partite dono rimasto stupefatto dalla qualità del dettaglio sonoro. Premetto che sarebbero le prime casse di un certo livello, quindi il mio stupore ci sta tutto.
    Dopodiché ho sentito anche le dirette concorrenti delle altre marche, ma le Monitor Audio mi sono sembrate le migliori tra tutte, almeno fino ad un certo punto.
    Il tecnico mi ha proposto di ascoltare una marca che non avevo mai sentito e che tutt'ora fatico a trovare online.
    La marca in questione è la Dynaline.
    Le casse erano di un 15% più piccole delle altre, ma il suono era molto avvolgente, il basso era presente seppur non invadente, il suono morbido e caldo. Unica pecca era la voce di Mark Knopfler era leggermente meno squillante, un filo ovattata.
    Costo della coppia intorno ai 650€.
    Devo dire che dopo aver ascoltato queste, le Monitor Audio mi sembravano più tecniche, ma anche molto meno rilassanti e avvolgenti, quindi per un uso prolungato (concetto comunque sugeritomi dal tecnico) credo che le Dynaline si sarebbero rivelate meno "faticose".
    Certo è anche che io di alta fedeltà non ne capisco molto, quindi chissà.
    Qualcuno conosce la Dynaline?
    Gio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Anche io apprezzo molto le Monitor Audio e ho avuto le stesse tue impressioni, le trovo veramente ottime solo un po' squillanti e con bassi non troppo profondi

    Carca di ascoltare le Mordaunt Short Mezzo 2,
    resti sulla fascia di prezzo di 600€ e hanno alti precisi e nitidi ma un po' meno squillanti delle Monitor Audio e sono calde e profonde nei medi e bassi (a dire la verità i bassi diventano perfetti dopo un po' di rodaggio ma comunque non sfigurano nemmeno senza rodaggio)

    Inoltre sono molto più sensibili delle Monitor Audio quindi sfrutti maggiormente i watt dell'ampli (se hai un ampli economico rendono di più, se hai un ampli di fascia media acquisisci dinamica)
    Ultima modifica di massimo821; 18-02-2011 alle 09:49

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Ho un ampli Denon 2310.
    Stasera vado a cercare quelle che mi hai detto e le provo.
    Cercando ulteriormente online ho trovato che le Dynaudio sono identiche a quelle che ho sentito ieri, però ero davvero convinto che si chiamassero Dynaline... strano.
    Cmq stasera torno e cerco di capire meglio che modello fosse. Ho avuto la sensazione che il tecnico non mi dicesse il modello esatto per timore che poi io andassi a comprarle su internet. :-s

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Se sono Dynaudio vorrei vedere che non li avessi trovate superiori alle altre.
    Tutt'altra pasta. Visto il prezzo direi che sono la serie DM, che è in effetti la fascia entry level di Dynaudio.

    In ogni caso evitale con quel Denon. Efficienza e carico Dynaudio non sono uno scherzo e hanno bisogno di qualcosa con i controzebedei che le piloti. 2310 e Dynaudio è come pretendere di far fare una maratona di New York a una persona di 120 kg. di peso...............

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Perchè mi dici che non è il caso? Non ce la fa ad amplificarle secondo te?
    Il tecnico me le ha consigliate proprio dopo aver saputo il mio amplificatore...
    Potrei chiedergli una prova portandoglielo la.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    86 db di efficienza con 4 ohm di carico reali molto spesso 2 o 2,5 su un 2310?

    La festa dell'ampli in protezione ogni volta che ascolti a volumi un pò sostenuti oltre ad un suono non all'altezza.

    Ascolta un fesso: fai delle prove accurate con il tuo ampli e quelle casse, utilizzandole come lo faresti a casa e poi ne parliamo.

    Io non vendo niente e il mio consiglio è gratis. Poi i soldi sono tuoi e farai come meglio ti pare....

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Quindi che tipo di casse mi consiglieresti per il 2310?
    Massimo821 mi consigliava le Mordaunt Short Mezzo 2.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Io ti consiglierei di cambiare ampli....

    In ogni caso le MS citate sono sicuramente meno impegnative delle Dynaudio, se piacciono.

    Ascoltale.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Capisco.
    L'ampli non ha nemmeno un anno e mi piace. Credo che il Denon 2310 sia eccellente per le mie necessità.
    Magari le Dynaudio non sono adatte, ma sono convinto che ce ne possano essere altre di più adatte al mio ampli.
    Soprattutto significherebbe aggiungere una spesa non indifferente per sostituire un amplificatore da 900€.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Ho chiamato il negozio e loro mi hanno detto di portare tranquillamente il Denon per poterlo provare con le Dynaudio.
    Mi hanno confermato che quelle che ho sentito ieri erano le DM 2/6 (640€ la coppia).
    Gli ho chiesto della serie Excite X12 e il tecnico mi ha detto che le più piccoline potrei gestirle con il mio ampli.
    Qualche consiglio su cosa chiedere per verificare i limiti dell'accoppiata?
    Non so (improvviso), ad esempio tenere il volume molto basso oppure molto alto per vedere quali suoni scompaiono o vengono distorti?
    Il suono della serie DM mi piaceva molto, ma solo la voce di Mark mi sembrava meno aperta e presente.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Il 2310 non è affatto un pivello! Ma le Dynaudio sono durotte forte.

    é vero inoltre che i denon soffrono i 4 ohm, una volta ho sentito un 2809 in seria difficoltà con delle Chario.

    Le Mordaunt sono molto sensibili non a livello delle Klipsch ma comunque sopra la media (per esempio più delle Indiana Line, dati dichiarati a parte)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la DM montano comuqnue bobine più leggere delle classiche Dynaudio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7

    ciao, vi aggiorno sulla situazione e torno un pochino In Topic
    alla fine sono riuscito a comprarmi usate un bel paio di Klipsch RF 52 prima serie più il suo frontale RC 52....montate ieri e fatto qualche prova...che dire....al mio orecchio non proprio sopraffino piacciono molto!
    è vero, sono alquanto aperte sulle alte, il tweeter cinguetta che è un piacere....ma su certi tipi di musica il risultato IMHO è davvero stupefacente...
    Non contento ieri sera mi sono guardato il bluray di Inception a volumi abbastanza da denuncia....e con la traccia inglese in DTS HD sembrava di essere dentro....i bass reflex fanno il loro sporco lavoro e ad ogni esplosione mi mandano in risonanza (forse non sarebbe il caso ) tutto il salotto....ma la cosa davvero impressionante secondo me sono appunto le medie-alte frequenze, in cui ste Klipsch eccellono! Ogni volta che un vetro si rompeva o una pallottola fischiava sembrava di essere proiettati nel film!
    non posso che esserne davvero soddisfatto...è vero che le Klipsch vanno ascoltate...ma io con il mio Denon ne sono davvero soddisfatto finora!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •