Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 186
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Il volume di default per la serie SPL Ultra e' 30 come per il CHT (ho verificato) ed e' incrementato da 1 a 5 punti secondo i preset per cui a 50 non e' a meta' dato anche che va da 0 a 80.
    Se hai 45 con il preset movie significa che hai il volume a 40 incrementato di 5 punti per il preset.
    A 60 sicuramente abbiamo gia' un livello di distorsione elevato e una certa compressione della potenza caratteristica della gestione dell'amplificazione di questo tipo si subwoofer.
    Se da Audioquality anche il CHT10 era a quel livello di volume si capisce bene perche' si erano evidenziati i suoi difetti in maniera cosi' evidente (e torniamo al discorso di prima, in 35mq non sono sub idonei e si deve tirargli il collo con annessi e connessi).
    Ma la calibrazione Yamaha (che non conosco) come gestisce il sub?
    Ultima modifica di Dakhan; 20-02-2011 alle 12:56

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be e lo stesso della serie R li si cambia solo l'estetica, aggiunta display e ovviamente i 1200w contro i 1000w ma del resto sulla scheda tecnica e uguale anche il driver, secondo me il volume referenze e 33 e cioe quello che imposta la fabbrica, e quello oltre alla calibrazione anche quando lo resetti ti va in automatico quel volume
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il dato l'ho preso dal manuale dell'SPL ULTRA quindi e' sicuro che il volume di default e' pari a 30 sul display frontale, per la serie SPL-R il volume default e' il 30% del volume massimo (sempre da manuale), non danno indicazioni numeriche dato che il display non e' numerico quindi mi baso sul tuo dato.

    Comunque questi sono i grafici della risposta in frequenza e della compressione della potenza del SPL1000R:




    Questo quello della distorsione:
    Ultima modifica di Dakhan; 20-02-2011 alle 13:49

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Doppio, scusate

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Scusate ma per volume di default intendete che il finale lavora senza attenuazione del potenziometro ? E cioè a 0 db ? Perchè non riesco a seguirvi e mi piacerebbe farlo

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dovrebbe essere cosi' ma la Velodyne non lo dichiara...

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Beh allora penso anche io che bisognerebbe stare entro questo range, meglio non superarlo.

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    guarda non so fino dove si puo' spingere questo sub, personalmente visto che l'ho a casa ti posso dire che a 45 con dsp movie in una stanza di 20mq spinge molto forte e l'autoparlante cmq non ha grosse escursioni visto con i miei occhi. da audioquality era settato a 60 di volume e in una stanza di 35 mq bella grossa era molto performante ma mai entrato in distorsione o funzionato male era proprio un bel sentire , non so se oltre sarebbe andato in palla ma cmq una stanza grossa cosi' la portava senza problemi con una potenza impressionante.

    con volume a 30 vi posso assicurare che il woofer non si muove neanche gli fate il solletico.

    il cht ascoltato in quella sala era logicamete tirato al collo oltre a non poter reggere minimamente il confronto, logicamente non era paragonabile la stanza era troppo grossa x le sue capacita'.
    abbiamo provato a far andare anche l'ultra cube 12 che cmq ha il suo costo , ma oltre a non riuscire ad essere minimamente paragonabile al 1200 ultra in 2 punti con trasformers 2 e' andato a finecorsa il woofer segno che era proprio al limite.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Comunque questi sono i grafici della risposta in frequenza e della compressione della potenza del SPL1000R:
    Questo quello della distorsione:


    come vedi il comportamento? commenta un po tu che sei piu esperto in misure
    Ultima modifica di peppe69; 20-02-2011 alle 16:06
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    32
    per quello che mi riguarda sto per prendermi il subwoofer YAMAHA YSTFSW100 con YTS II e la tecnologia fd bass potenza dinamica 130w
    Samsung BD-C8200 sintoamplificatore yamaha RX-V567 diffusore centrale JBL ES25C diffusori canton GLE 410/GLE 420 subwoofer YAMAHA YSTFSW100
    sistema Home Theater non definitivo

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    come vedi il comportamento? commenta un po
    Beh, mancano i grafici del group delay e della distosione divisi per armonica, comunque il risultato e' espresso da uno dei valutatori: "uno dei migliori sub facilmente inseribili in ambiente dal costo ancora umano".
    Comunque si vede che la gestione dell'amplificazione faccia si che ci sia una forte compressione della potenza nelle frequenze minori dovuta alla scelta progettuale (corretta a mio parere) di limitare la potenza in modo da tenere la distorsione sotto controllo, ovvero alzare il volume piu' di tanto (diciamo oltre il livello default) non serve a granche' dato che l'ampli di "limita da solo" sotto una certa frequenza.
    Non grandiosa la discesa in basso ma stiamo parlando in un 10", in ambiente direi che dovrebbe scendere intorno ai 25hz in modo adeguato.

    Dimenticavo, la misura e' avvenuta con preset movie e nel grafico si vede chiaramente l'incremento a 37hz

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    con volume a 30 vi posso assicurare che il woofer non si muove neanche gli fate il solletico.
    Qui direi che sei completamente fuori strada, primo perche' se a 45 lo senti forte a 30 non puo' essere "immobile" dato che 15 punti di volume sono fra i 5 e 10 db di differenza, secondo perche' se e' volume di Default significa che per Velodyne (e penso che conoscano bene l'SPL) e' il volume corretto da utilizzare con una installazione adeguata al tuo sub.

    Resta il fatto che le sensazioni sono soggettive e senza dati e' difficile valutare se mi metto a 200 km/h in auto e ho sul sedile dietro mia madre e Fernando Alonso alla prima si rizzano i capelli, il secondo si annoia ma vado a 200 in ogni caso...
    Ultima modifica di Dakhan; 20-02-2011 alle 18:05

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    scusa ma quindi dici che il sub va usato a 30 ?!? e' come dire che un sintoampli non va usato sopra 1/3 di rottella volume?!?

    quindi visto che ti dico che a 30 il woofer si muove appena e non rende nella mia stanza da 20mq perche' devo mettere 40-45 per farlo andare a dovere allora l'spl 1200 ultra secondo il tuo ragionamento sarebbe sottodimensionato per una stanza come la mia.... ma dai... questo la fa esplodere la mia stanza se alzo.

    allora un cht 10 per cosa va bene , nel bagno da 5mq?!?
    Ultima modifica di ZIKY; 20-02-2011 alle 19:56
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da federico1973
    per quello che mi riguarda sto per prendermi il subwoofer YAMAHA YSTFSW100 con YTS II e la tecnologia fd bass potenza dinamica 130w
    Senza offesa ma stiamo parlando di un prodotto lontano da quelli descritti qui.

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Qui direi che sei completamente fuori strada, primo perche' se a 45 lo senti forte a 30 non puo' essere "immobile" dato che 15 punti di volume sono fra i 5 e 10 db di differenza, secondo perche' se e' volume di Default significa che per Velodyne (e penso che conoscano bene l'SPL) e' il volume corretto da utilizzare con una installazione adeguata al tuo sub.
    Ho confrontato il cht 10 e l'spl 1200 a casa mia, il cht era generalmente a 30, qualche volta anche a 25; l'spl è settato normalmente a 35-40 e in alcuni casi lo spingo fino a 50 (con il preset "jazz"). In modalità movie non supero i 40.
    Hanno due rese diverse secondo me in termini di pressioni sonore, l'spl va spinto un pò di più.

    Oggi ho rifatto un pò di volte le calibrazioni e devo dire che secondo me il mio ampli (un piccolo onkyo 608) sporca non poco l'ottima equalizzazione del velodyne. Dopo un pò di prove ho rifatto la calibrazione del velo e facendo l'audissey ho escluso il sub; il risultato è molto più performante, l'equalizzazione a 5 bande dell'onkyo era come se "spegnesse" molto il sub.
    Il velo di contro con l'equalizzazione (l'spl ha 7 bande) guadagna moltissimo in qualità.

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    32

    si lo so ma visto che si parlava di subwoofer pensavo che fosse in linea con il thread tutto qui
    Samsung BD-C8200 sintoamplificatore yamaha RX-V567 diffusore centrale JBL ES25C diffusori canton GLE 410/GLE 420 subwoofer YAMAHA YSTFSW100
    sistema Home Theater non definitivo


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •