Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da beatle
    e il botto secco che proprio gli manca..sai,quello fisico che ti arriva addosso..pero'c'e da dire una cosa..che nella prova dei toni nel rumore rosa,l'estensione del sub lo sento di piu'da seduto..mentre se mi alzo in piedi,lo sento molto di meno..
    Questo e' normale, in piedi diminuisci la trasmissione delle onde sonore a livello osseo e alzi le orecchie rispetto all'asse del sub.

    Quello che descrivi e' cio' che cercavo di spiegare, cio' che ti manca e' il volume del sub, mentre le tue Klipsch e il 905 vanno secondo specifiche (e quindi probabilmente segui la curva in db della colonna sonora) il sub non ci arriva e dovendo suonare 10db piu' forte delle Klipsch (da specifiche) oltre un certo livello non riesce a mantenere il volume idoneo.
    Ti serve o un secondo sub identico (fino a 6 db di pressione in piu', non pochi, e' come triplicare la potenza dell'ampli) o un sub parecchio piu' potente

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    74
    Beh che dire ragazzi...appena sono entrato nel forum ho potuto leggere un tripudio di risposte, sono contento di avere risollevato questa discussione, sicuramente mi tornerà utile!!!!!

    Ovviamente ho letto tutto con attenzione ed anche se in alcuni casi si va un pò fuori rispetto a quello su cui avevo dubbi sicuramente giova ad arricchire le mie scarse conoscenze.

    Per quanto riguarda l'effetto punch già so che non mi posso aspettare i miracoli, a riguardo avevo letto un thread molto interessante e tecnico che spiegava i motivi fisici per cui non si possono ottenere certe prestazioni se non con accorgimenti e sub particolarmente prestanti (non certamente quelli menzionati da me).

    Per il resto già so che il miglior modo di giudicare sarebbero le mie orecchie ma purtroppo come ho già spiegato non posso.

    Dakhan scusami, le considerazioni che fai sul CHT le posso in automatico ritenere uguali anche per l'RW10D? qualche post sopra mi dicevi che si equivalgono in quanto molto simili (a parte telecomando e possibilità di cambiare l'equalizzazione) giusto?
    Attualmente sarei orientato sul velodyne (sulla base di quello che ho letto fino adesso) ma con la differenza a favore del klipsch mi pagherei la spedizione sia del sub che delle rear (che ancora mancano all'appello)...

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Ti serve o un secondo sub identico (fino a 6 db di pressione in piu', non pochi, e' come triplicare la potenza dell'ampli) o un sub parecchio piu' potente
    Verissimo visto le le Klipsch hanno una sensibilità seconda a nessuno ti serve inevitabilmente un sub che a frequenze comprese tra i 25-50 abbia un SPL molto superiore ai tuoi diffusori!

    6dB= ogni 3dB l'SPL raddoppia quindi avrà più del triplo della pressione circa il doppio del doppio(correggetemi se sbaglio non vorrei aver fatto confusione ...)

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da monsterluc78
    Dakhan scusami, le considerazioni che fai sul CHT le posso in automatico ritenere uguali anche per l'RW10D? qualche post sopra mi dicevi che si equivalgono in quanto molto simili (a parte telecomando e possibilità di cambiare l'equalizzazione) giusto?
    Non ho potuto fare confronti fra i due contemporaneamente percui quello scritto sul CHT (provato e misurato di persona) e' basato sull'esperienza mentre per il Klipsch e' una valutazione basata sulla somiglianza delle caratteristiche che fanno pensare a due sub dalla resa simile.
    Quindi considera che qualche differenza ci puo' essere ma non credo possa essere determinante, a mio modo di vedere pero' avere un EQ vale i 30-40 euro di differenza, pensaci bene.
    Citazione Originariamente scritto da HelloBalda
    6dB= ogni 3dB l'SPL raddoppia quindi avrà più del triplo della pressione circa il doppio del doppio(correggetemi se sbaglio non vorrei aver fatto confusione ...)
    No, hai ragione, sono io che ho scritto in maniera errata, 6db = potenza x4

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    74
    dakhan cosa mi dici dell'accostamento ai miei diffusori? serie 52 MKII con il velodyne CHT10 fanno un buon matrimonio? l'unico dubbio che mi è rimasto è solamente legato al fatto che rimanendo in casa klipsch potrebbe essere ancora più equilibrato essendo che completerò tutto l'impianto rimanendo sullo stesso marchio...scusa se approfitto della tua bontà nel rispondermi, sembra che tu abbia ascoltato parecchio e sono molto interessato a tutti i pareri di chi ha toccato con mano.
    Probabilmente il mio è un dubbio da persona poco preparata ma è normale chiederselo...per il resto le 40 euro in più non mi cambiano la vita quindi potrebbe anche starci l'acquisto del velodyne.

    Ovviamente la domanda è rivolta a tutti anche se ho citato il buon dakhan all'inizio

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come ti hanno gia' scritto altri utenti non e' importante avere sub e diffusori della stessa marca, io peraltro ho sempre avuto sub di marche diverse da quella dei diffusori.
    Io dubito che il CHT sia meglio del Klipsch pero' l'Equalizzatore e' un bel plus (anche se quello del CHT e' molto semplice e con pochi parametri) e a mio modo di vedere vale la differenza ma prendi trnquillamente il klipsch se la differenza di prezzo per te e' cosi' marcata, non credo rimarrai deluso (sempre considerando che sono sub da meno di 500 euro e non possono certo spostarti il divano )

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Non hai pensato di valutare l'usato?
    http://www.afdigitale.it/Annunci_gua...d=26435&tipo=0
    Ultima modifica di guest_100307; 30-12-2011 alle 12:23

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    se posso esserti da aiuto io sono possessore di un cht12R e non Q.
    io cell ho installato con le rb81 come frontali ed rc62 come centrale il tutto spinto da un onkyo 876. ti posso dire che il tutto è installato in una stanza di appena 10/11 mtq (quindi il cht12 potrebbe essere leggermente troppo )
    bè ti posso dire che è uno spettacolo in ambito ht(il mio uso è 100% ht) dopo varie regolazioni -spostamenti ore e ore di prove adesso sono soddisfatto. non riscontro quei rimbombi o code disumane che altri dicono!
    l unico diffetto che riscontro è che con il mio fronte ad alti volumi il cht lo sento poco poderoso mentre a medio e bassi volumi è una delizia! (non centrano i volumi di impostazione del sub o settaggi, è propio una mancanza credo di potenza!)
    medio volume intendo -10 dall 876! quindi di potenza cè eccome!!
    il mio consiglio è senza dubbio il cht ma non l 8 almeno il 10!
    ottima qualità prezzo! io stavo pensando di affiancargli un altro cht12R per avere quei 6db in piu forse nel mio caso potrei risolvere quel difettuccio...
    la cosa che mi piace di piu è quella sensazione di riempimento e avvolte con certe frequenze è come se mi si attappassero le orecchie (stessa sensazione quendo si va in montagna per intenderci) credo che siano frequenze molto basse... insomma un bel rigonfiamento della stanza....MI PIACE!
    Ultima modifica di bladexxx; 30-12-2011 alle 12:19

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da bladexxx
    la cosa che mi piace di piu è quella sensazione di riempimento e avvolte con certe frequenze è come se mi si attappassero le orecchie (stessa sensazione quendo si va in montagna per intenderci) credo che siano frequenze molto basse... insomma un bel rigonfiamento della stanza....MI PIACE!
    I gusti sono gusti.....ma questa è una cosa che bisognerebbe cercare di evitare, ed è proprio la caratteristica dei CHT che a me non piace.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    si si percarità se non mi piaceva glielo avrei comunque scritto! se non può ascoltarlo è meglio che sappia piu cose possibili.

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Certo ..........posso chiederti se oltre al tuo hai provato anche altro?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Guarda purtroppo sono un novello del settore nella mai stanza solo il cht. In sale dedicate ho ascoltato altro ma non posso fare termini di paragone proprio perche i 2 ambienti sono troppo diversi.
    Ti posso dire che un sunfire hrs12 mi ha fatto capire la differenza tra un reflex e una cassa chiusa (ovvio ce la differenza di prezzo e materiali) forse un impact 10/12 sarebbe stata piu equo il confronto.
    Per ora mi sta bene il mio, appena avrò la possibilità di ascoltare o un spl1200/1000 o un hrs10/12 in casa con stanze non dedicate saprò cosa fare.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da bladexxx
    io stavo pensando di affiancargli un altro cht12R per avere quei 6db in piu forse nel mio caso potrei risolvere quel difettuccio...
    Scusa ma dove lo avete preso questo dato ? Io (tanto tempo fa...) per avere un incremento tanto alto di potenza li dovetti mettere uno sopra l'altro, in configurazioni normali (uno a dx e uno a sx accanto ai diffusori frontali) non andai mai oltre i 3db.... Però non essendo un esperto in misurazioni e grafici posso anche essermi sbagliato, ed il fonometro usato era quasi un giocattolino...
    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    74

    Velodyne CHT 10 Q vs Klipsh RW 10 D

    @Dakhan: la differenza di prezzo non mi sposta più di tanto, alla fine non sono spese che non si fanno tutti i giorni quindi sul totale 40 euro non sono più di tanto
    Per questo motivo accogliendo i vostri consigli al 90% prenderò il velodyne.

    @max12968: l'usato lo potrei valutare se fossi sicuro al 100% del venditore...non vorrei che per risparmiare o meglio, per avere una qualità maggiore possa prendere qualche clamorosa fregatura (ovviamente non parlo dell'annuncio che mi hai indicato, ma in generale).

    @bladexxx: l'acquisto sarebbe indirizzato al Velodyne CHT 10, ho ripreso questo thread in cui si parlava più o meno del mio stesso dubbio per non farne uno doppio ed il titolo è rimasto lo stesso.
    Adesso provo a rimettere il titolo partendo da questa ultima risposta così risulta più chiaro.

    Visto che qualche post sopra si menzionavano le difficoltà sul posizionamento del sub vorrei aggiungere qualche dettaglio legato pure a quello...attualmente (e penso che non ci sia spazio per fare diversamente) ho una classica posizione con divano posizionato centralmente alla tv a circa 2,30, centrale posizionato sotto la tv e frontali lievemente avanzati (circa 20 cm) rispetto al centrale per distanziarli maggiormente dal muro e distanziati tra loro a 2,50 circa.
    I rear sono posizionati su stand ad altezza di qualche cm in più rispetto alla spalliera del divano.
    Il SUB è posizionato alla destra del divano con la parte frontale direzionata in maniera perpendicolare alla direzione dello spettatore, rivolto cioè verso uno dei muri laterali della stanza e quindi perpendicolare ai front.
    In particolare il SUB ha spazio libero sia ai lati che frontalmente mentre dal muro posso distanziarlo ma non più di tanto (magari un 20-25 cm tirati).
    Morale della favola non posso spostare il sub di molto...pensate ci siano alternative valide (di posizionamento) a quella che utilizzo attualmente alla luce del nuovo acquisto?
    C'è altro da aggiungere alla luce di questo nuove info? spero di essermi spiegato bene...
    Ultima modifica di monsterluc78; 30-12-2011 alle 16:17

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    I 6 db con due sub richedono sub a contatto l'uno all'altro, in altre configurazioni il gain e' minore, nel mio caso 4db misurati. Il dato dei 6 db e' recuperabile su ogni articolo che tratti ilmultisub.

    Il posizionamento del sub e' importante ma non e'prevedibile il posto mgliore, bisogna provare, se il punto prescelto o obbligato e' sfortunato e' un problema, con tutti i sub


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •