Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Aiuto scelta Sub!

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31

    Ciao,
    non avendo la possibilità di ascoltarli, potreste cercare di spiegarmi quali sono le differenze al livello acustico (pensando al mio uso HT) fra il velodyne e il BK?

    Grazie ancora

    Lev

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    58
    Ciao a meno che non vai a casa di chi l'ha comprato non penso che potrai sentire i BK. Comunque c'è una discussione ufficiale che dice molto a riguardo e se non erro i pochi che lo hanno già avevano proprio un Velo quindi ne hanno potuto verificare le differenze. Il mio BK dovrebbe arrivare tra una ventina di giorni e sono convinto che meglio non potevo scegliere almeno a quel prezzo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da marchett74
    Ciao a meno che non vai a casa di chi l'ha comprato non penso che potrai sentire i BK. Comunque c'è una discussione ufficiale che dice molto a riguardo e se non erro i pochi che lo hanno già avevano proprio un Velo quindi ne hanno potuto verificare le differenze. Il mio BK dovrebbe arrivare tra una ventina di giorni e sono convinto che meglio non potevo scegliere almeno a quel prezzo.
    Ciao,
    ho letto le discussioni sui BK che sembrano essere ottimi specialmente a livello musicale. Per ht spesso vengono definiti "asciutti" e poco presenti.
    In realtà io cerco il contrario: un suono corposo e una presenza anche se non esagerata comunque di una certa "consistenza". Per questo chiedevo
    una comparazione rispetto a questo mio modo di pensare l'ht.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Il fatto che il sub sia sempre presente non è un aspetto poi così positivo: quella è una prerogativa dei sistemi "scarsi" nei diffusori frontali (vedi bose ad esempio).
    Io tra il velo (serie cht) ed il bk sceglierei quest'ultimo ed,anzi, sto per acquistarne uno.
    Se per te le dimensioni non sono un impedimento e cerchi qualcosa di veramente adatto all'ht allora potresti pensare di acquistare il monolith della bk ma i costi di spedizione aumentano di una 50 di sterline mi sa.
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Seba77
    Se per te le dimensioni non sono un impedimento e cerchi qualcosa di veramente adatto all'ht allora potresti pensare di acquistare il monolith della bk ma i costi di spedizione aumentano di una 50 di sterline mi sa.
    Purtroppo le dimensioni sono una conponente importante. Rispetto al bK, mi interessava anche il sunfire hrs 8 che è un cubo di appena 25cm.

    Detto questo, fra il bk a 12" e il sunfire hrs 8" quale mi consigliereste?

    Lev

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se cerchi il punch sicuramente il 12".
    Hanno 2 tipi di suono differente che li distingue ma le dimensioni contano a prescindere.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Levin
    Per ht spesso vengono definiti "asciutti" e poco presenti.
    In realtà io cerco il contrario: un suono corposo e una presenza anche se non esagerata comunque di una certa "consistenza
    Se non erro sulla discussione ufficiale si è parlato anche della corposità del BK è della sua presenza che sembra essere piu discreta di quella del velodyne, Dinamite2 ad esempio ne ha potuto apprezzare le differenze e pare che quanto a botte non abbia nulla da invidiare algli altri entrando in campo quando serve
    Secondo me faresti bene a chiedere a dinamite2 o a chi a potuto ascoltarli entrambi

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Concordo con Marchett,chiedi a chi li ha posseduti entrambi ma credo che la risposta sia scontata.
    Vai tranquillo con il bk se le alternative sono sunfire da 8" o velo cht.

    Ricorda che rispetto al velo,il bk è comunque un cassa chiusa quindi più veloce e musicale e per l'ht non credo che lesini quando serve
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31
    Una curiosità scema,
    il bk DF secondo voi può essere - rispetto al problema coinquilini - più problematico rispetto al FF oppure, come credo, non c'è differenza fra i due?

    Lev

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Poca o nessuna differenza


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •