Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982
    io con il 608 piloto le 82, non mi pare che facia un lavoro così malvagio...
    Non dico che sia malvagio ma di sicuro non le gestisce al meglio, prova (senza scomodare gli ampli 2ch) a farle gestire da un 5007 o da un 906 e vedrai che differenza.

    Per la differenza fra 13 e 16 diciamo innanzitutto che non e' enorme comunque, visto che Magnottone ha parlato delle Boston e restando in tema di ampli, ho potuto provare a parita' di ampli le VR1 (un solo woofer da 16 con Midrange e tweeter) e le VR2 (stesso Tweeter e midrange ma due woofer da 16), con ampli meno potenti andavano meglio le VR1, con ampli piu' generosi le VR2 potevano esprimersi meglio e godere del basso piu' corposo

    Da prendere in considerazione anche l'intervento di Magnottone che ha provato sulla sua pelle che non sempre grosso e' meglio in campo audio.
    Ultima modifica di Dakhan; 23-01-2011 alle 19:11

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    di sicuro non le gestisce al meglio
    Quello sicuramente, è anche normale che con ampli superiori la fatica si sente meno, è sicuramente unupgrade che farò più in là, però diciamo che anche così è ottimo, poi ovvio parliamo sempre di percezioni soggettive

    Comunque, tornando in topic, vedendo le dimensioni della stanza direi che le 62 bastano e avanzano.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    N'è non so se sei riuscito a capire più o meno la mia stanza peró nel mio caso avendo una visione sul lato più lungo mi ritrovo tutto più da vicino....
    La differenza di prezzo non è di 50 euro quindi la scelta fa fatta bene e grazie a voi.... Io la spesa per le 62 e quindi centrale frontale 62 la farei basta che il suono non si impasta troppo e idem la timbrica dovuto alla stanza.... Una cosa di solito i woofer più piccoli hanno una precisione e una velocità superore ad un woofer più grande il 16 comunque sia è una misura ragionevole conoscete qualcuno sul forum che ha fatto un paragone diretto tra 62 e 52? Dopo tutte queste risposte nessuno ha citato le WHARFADALE quindi in quet ambito(ht) credo che sia meglio klipsch

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    indipendentemente dallo sbocco reflex vanno staccati dal muro...
    Rick non fare il pignolo non intendevo attaccate al muro...sempre spazio ma hanno meno problemi rispetto ai reflex posteriori

    Quando scelsi klipsch andai ad ascoltarle in negozio, le 52,62,82...paragonandole notai che le 52 sono un po deboli di bassi e punch, le 82 molto di impatto con basso bello deciso (carenza nei medi che si fa un po sentire con la musica), le 62 piu' equilibrate. Detto in soldoni.

    Ho avuto occasione di ascoltare anche le wharfadale tempo fa, le diamond 10.1 se non ricordo male (modello da pavimento), ma le ho ascoltate solo con la musica, e ho avuto una buona impressione; credo che abbiano un ottimo rapporto qualita'/prezzo pero' hanno anche un suono molto diverso dalle klipsch.

    Per quanto riguarda l ampli io direi che puo' anche andare il 608 se stai con le 52 o con le bookself se proprio non ci stai col budjet, al massimo upgraderai in futuro;
    Poi il discorso di sfruttarle e' relativo, se per questo nemmeno un 5007 o 906 da la qualita' degna del marchio klipsch. Questi diffusori cambiano il carattere in base all'amplificazione, le klipsch sono le klipsch specialmente con mcintosh, e si aprira' un nuovo mondo; provate a sentirle cosi poi mi dite quali sono gli ampli che le sfruttano veramente bene questi diffusori (il discorso e' generale senza contare il prezzo, ma anche il vostro era generale )
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Poi il discorso di sfruttarle e' relativo, se per questo nemmeno un 5007 o 906 da la qualita' degna del marchio klipsch. provate a sentirle cosi poi mi dite quali sono gli ampli che le sfruttano veramente bene questi diffusori
    La qualita' massima ovviamente la ottieni solo con ampli 2ch dedicati di elevata caratura ma l'amplificazione adeguata per "muoverle" correttamente e ottenere la resa in basso prevista dalle loro specifiche la trovi anche negli ampli citati che permettono di sfruttarle come si deve in campo HT.

    Il resto del tuo discorso non vale solo per Klipsch ma per ogni diffusore di livello.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    sono d accordo, comunque il mio discorso appunto era generale.
    Ad ogni modo purtroppo ci si scontra con la dura realta' dei prezzi
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    Ragazzi io inizierei quest avventura con la serie 62 diciamo con la via di mezzo un ultima curiosità tanto per rendermi conto con le kli.in generale gli utenti di questo forum associano più onkyo o denon?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    solitamente onkyo, marantz, pioneer. Onkyo sono ottimi per la parte HT.
    I denon solitamente vengono sconsigliati perche' tendono a dare un suono meno dinamico meno esplosivo; tuttavia io tempo fa ascoltai delle klipsch con un denon e non mi erano dispiaciute tutto sommato.
    C'e' anche un utente del forum, con le imponenti klipsch epic, che alimenta tutto con denon, ed e' molto soddisfatto.

    La risposta e': Dipende. Dovresti trovare un modo per andarle ad ascoltare sia i diffusori che le elettroniche, sarebbe meglio, anche se non hanno proprio gli stessi modelli ma almeno ti rendi conto di che cosa stiamo parlando (anche a costo di fare km a mio parere).
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    A magari..... Io sono di ROMA se conoscete qualche posto dove poter ascoltare le klip. dite pure faccio anche 200km di macchina:-)

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Io sono di Roma .se ti puo esser di aiuto le ho sentite da sound and vision a via nemorense e da stereoland due alla montagnola (le ho prese li) via dei georgofili dopo la ex fiera di roma x capirsi (se si scrive cosi la via una cosa simile)....
    Ultima modifica di Magnottone; 23-01-2011 alle 21:45
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    52
    Grande!!!! Domani di un occhiata su internet e li chiamo. Gentilissimo.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Prego figurati di nulla.... cho perso giorni di tempo x trovarle dove sentirle anche io... felice di esserti di aiuto.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    ehi magnottone ti ricordi sul forum di multy no? io domani devo andare a sentire finalmente le 52 con il 608 e sono anche io un pò indeciso se 52 o 62 contando che la taverna è di 40mq ma per l'home theatre ne uso 20...ma anche se le 62 hanno più bassi che cambia se poi quanto metti il sub tagli le frequenze?

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    we ciao!!
    certo che mi ricordo!
    x la seconda domanda ti rispondera chi è piu bravo di me, direi qualche cavolata.
    secondo me te nel tuo spazio puoi prendere senza nessun problema le 62, è uno spazio enorme rispetto al mio... anche se l area di ascolto è piu piccola, non è chiusa...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Io stò a 4 metri dal centrale e dietro i diffusori ho abbondante spazio (circa 60-80 cm )
    Dietro il divano ho altri 3,3 m
    le klipsch o diffusori efficienti in genere li vedo per ambienti più grandi ,ma è una semplice opinione ovviamente
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •