Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351

    che cambia se poi quanto metti il sub tagli le frequenze?
    La divisione frequenze basse, medio/basse, medio/alte, alte e' prettamente "ortodossa", non esistono classificazioni arbitrarie. Detto questo, woofer di grandi dimensioni (nell intorno dei 30 cm), come quelli montati nei sub, fisicamente non vanno oltre i 200-250Hz; e il resto? tutta la restante parte prima dell intervento del tweeter e' gestita dai woofer del diffusore; quindi anche tagliando a 80-100Hz la corposita' e la percezione del suono variera' parecchio da una rf52 e una rf82.

    Il fatto che tu dedichi 20 m^2 all HT non vuol dire che il suono non si propaghi nell intero ambiente; il che e' una cosa positiva infatti la dimensione dell ambiente grande consente al suono di espandersi in un modo che il nostro cervello percepisce più naturale; e non parlo di volume alto, che tra l 'altro e' piu' semplice da ottenere in ambienti piccoli. Richiede qualche sacrificio finanziario pero'

    diffusori efficienti in genere li vedo per ambienti più grandi
    Sono indicati quando si usano amplificazioni basse ma di grande qualita', come quelle valvolari da pochi watt, piu' che per l'ambiente
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    http://img828.imageshack.us/img828/1452/24012011084.jpg
    http://img228.imageshack.us/img228/480/24012011085.jpg

    questa è la taverna certo devo pensare a riposiziare tutto per l'ht..mi consigliereste le 62quindi...però ho un dubbio ora quando giochiamo uso le casse del pc (creative i-trigue 3600) il suono lo sento bene tranquillamente in tutta la stanza e stiamo parlando di 8rms per canale +24rms al sub..

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sentire in tutta la taverna le casse del PC e' normale ma tu ti limiti in questo caso a valutare il volume, lasci da parte la qualita', la dinamica e molte altre cosette che in HT servono.

    Nella tua stanza le 62 vanno benissimo piu' che altro e' il 608 che mi sembra sottodimensionato, sia per le casse che per l'ambiente.

    P.S.: ti invidio pesantemente per il tavolo da biliardo

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21

    ti ringrazio e vero come qualità da quelle casse non posso pretendere più di tanto...infatti immaginavo che con le 62 il 608 è troppo poco...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •