Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    consiglio diffusori per HT stanza 30mq


    A settembre 2010 ho preso un Samsung C7000 plasma 50''.
    Fino ad ora (anche per motivi economici) sono andato avanti a vedermi i blu ray sul BD-C6900 con la "palla al piede" ovvero con l'audio del tv.

    Premetto che la stanza è 5x5=25mq (distanza tv-divano 2m) e uno schema approssimativo è questo (perdonate la qualità, fatto con paint ).
    Tenete conto che non ci sono problemi di rumore per i vicini o quant'altro dato che abito in campagna.



    Ho deciso di fare il salto e passare ad un sistema 5.1, pilotato da un Denon 1611, le alternative sono le seguenti:
    -IL Nota
    -IL Musa
    -Mordaunt Short Mezzo

    Domande:
    1) IL Tesi non le ho considerate per motivi estetici. Si sente molto la differenza tra Nota e Musa?
    2) Mordaunt Short Mezzo ne sento parlare un gran bene, però costa (troppo).. Quindi o prendo un componente alla volta e tra un bel po' di tempo (1 anno diciamo) ho il sistema completo, oppure lascio perdere. Vale davvero la pena secondo voi fare una scelta di questo tipo senza passare da sistemi intermedi?
    3) commenti e consigli costruttivi sono ben accetti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da giovanta
    Vale davvero la pena secondo voi fare una scelta di questo tipo senza passare da sistemi intermedi?
    Direi proprio di si, in questo modo acquisti i componenti una sola volta.
    Nell'immediato quanto puoi spendere?

    E' un peccato non costrruire un sistema performante vista l'assenza di "vicini".
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21
    mah direi sui 1k ogni 2-3 mesi.

    Quindi nel caso di Mordaunt Short:
    1) Marantz SR6003 (ho letto che è l'ideale per MS Mezzo)
    2) MS Mezzo 8 (2 speaker frontali da pavimento)
    3) MS Mezzo 9 (sub)
    4) MS Mezzo 5 & Mezzo 1 (centrale + 2 casse posteriori)

    Il problema è che ho letto che MS è ottimo per ascoltare musica, ma come HT su quel livello c'è di meglio. Confermate?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Chi l'ha detto ?? in HT rendono benissino !!
    Anzi hanno una dinamica e brillantezza che rendono benissimo in quell'ambito.
    Te lo posso confermare per esperienza diretta.

    a conforto di ciò.... in un numero di AFDIGITALE di qualche mese fà ricevono ottimo giudizi proprio in HT

    Il compito di un buon diffusore è riprodurre i suoni in maniera più fedele alla realtà possibile e questo vale sia per l'acuto di una cantante sia per lo sparo di un proiettile!!

    Semmai il sub è portato per la musica e ottimo ma forse costa un po' troppo.....

    Se per sub prendi un velodyne 12q in ambito HT hai un impianto BOMBA!!

    altrimenti se ti interessa un sub più musicale prendi come sub un B&W 610 (anche se con le mezzo 8 la musica la ascolterei in stereo e basta).
    Ultima modifica di massimo821; 23-01-2011 alle 22:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •