Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 116
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    Se puntassi ad una Denon 3311 o ad un Onkyo 808 che è ancor più potente (sulla carta)
    con questi ampli gia e meglio, ma non guardare la potenza sui dati dichiarati, ma quelli effettivi sulle prove che con qualche ampli di fascia media si allontanano e non di poco.
    per quanto riguarda la scelta tra denon e onkyo gia ti ho detto la mia poi la scelta a secondo come ti piace sarà la tua
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    per quanto riguarda la scelta tra denon e onkyo gia ti ho detto la mia poi la scelta a secondo come ti piace sarà la tua
    Una domanda un pò OT, ma sia per Denon che per Onkyo, per es., tra il 2311 e il 3311, o tra il 608, il 708 e l'808, le differenze riguardano solo la potenza o anche altre caratteristiche?
    Nel senso, avrò solo maggior riserva di potenza, o a parità di volume avrò una sonorità e una timbrica qualitativamente migliore con l'andar su di livello tra i vari modelli?
    Tenendo conto che l'ambiente in cui realizzerò l'impianto è di ca. 20mq, anche se mi avete detto che le B&W 684 hanno bisogno di un ampli che le spinga bene, merita per es, l'acquisto di un Onkyo 808 al posto del 708 o di un Denon 3311 in luogo di un 2311?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    piu sali di categoria sugli ampli e piu la qualità aumenta e non solo la potenza,(sopratutto la sezione di alimentazione) per quanto riguarda la potenza, tra un ampli da 50w e uno di 100w la differenza e che a parita di volume hai piu dinamica e pressione e quindi non hai bisogno di aumentare tanto il volume per ottenere un certo impatto, pensa che io ho il mio impianto in 16mq (4x4) allora dovrei dire che il mio ampli e troppo per il mio ambiente? a me non sembra proprio e ti dico che non ho bisogno di pompare tanto il volume perche ottengo quello che voglio gia a volumi medi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    piu sali di categoria sugli ampli e piu la qualità aumenta e non solo la potenza
    Ho capito... mi toccherà spendere un bel pò di €urini
    Comprerò un pò alla volta... però dopo
    Intanto oggi ho visto un negozio specializzato in HIFI, appena posso ci vado e inizio a fare qualche prova di ascolto....
    Grazie mille per le risposte...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ottimo,tienici aggiornato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Stamattina, approfittando della disponibilità dell'addetto al reparto HIFI di un neogzio ho provato a fare una prova d'ascolto comparativa, tra:
    B&W 684
    B&W CM7
    IL Musa 505

    L'ampli era un Denon, non mi ricordo il modello, ma un entry-level.
    Allora... le 684 mi hanno deluso rispetto alle Musa, avevano bassi meno profondi e un suono meno aperto...
    Le CM7 (fuori budget) bassi simili alle Musa 505 e una gamma medio-alta un pò più dettagliata e limpida...
    Mi chiedo se questa minor resa delle B&W 684 rispetto alle Musa 505 sia da imputare all'ampli scarso di potenza o se anche cambiandolo con uno più performante la differenza di resa resti costante a favore delle IL...
    Cosa ne dite?
    Il tipo che me le ha fatte ascoltare mi ha detto anche che le IL (91db) avendo una sensibilità maggiore rispetto alle B&W (90db) hanno una resa maggiore a volume tranquillo, ma questo discorso vale anche con ampli ben più potenti di quello usato per la breve dimostazione?

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Sicuramente le B&W hanno bisogno di un'amplificazione adeguata, e risentono molto più delle Musa di carenze in tal senso.
    Ci sono 2 cose che ti devi chiedere: quanto vuoi spendere e che uso ne vuoi fare.
    Perchè, se non vuoi spendere molto e 8 volte su 10 ascolterai a volume medio/basso, secondo me la risposta ce l'hai già.
    Altrimenti devi necessariamente fare un ascolto con un'amplificazione adeguata, perchè, anche se suoneranno meglio rispetto alla prova che hai fatto, non è detto che le B&W ti piacciano. Potresti spendere soldi e poi non essere soddisfatto.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Altrimenti devi necessariamente fare un ascolto con un'amplificazione adeguata, perchè, anche se suoneranno meglio rispetto alla prova che hai fatto, non è detto che le B&W ti piacciano. Potresti spendere soldi e poi non essere soddisfatto.
    In effetti è proprio quello che vorrei fare, ascoltare le 684 con un ampli di buon livello.
    Scegliere sulla base della prova di ascolto che ho appena fatto non mi sembra un termine di paragone attendibile.

    Però una cosa che non ho ancora capito, da neofita che si è avvicinato a questo mondo solo da poco, e se la resa di un diffusore ai volumi medio bassi è intrinseca alle caratteristiche del diffusore in se, come ad es. la sensibilità, o dipende per la maggiorparte dall'ampli che gli si abbina.
    Mi sembra strano che un diffusore come il B&W, o magari altri della stessa levatura, abbiano la loro resa ottimale soprattutto a volumi medio-alti.

    Avevo dimenticato di dire nel mio messaggio precedente che nel negozio dove ho fatto la prova di ascolto c'erano in funzione in un altro ambiente delle B&W 686 collegate ad un Marantz due canali (mi sembra costasse sui 400€), ed avevano una limpidezza ed una resa sui bassi superiore a quella che ho risontrato successivamente con le B&W 684... questa cosa davvero non mi tornava ed infatti l'ho detto anche all'addetto al reparto.
    Penso che l'ampli e la sorgente giochino un ruolo decisivo nella resa di ascolto.
    Cercherò di fare un'altra prova appena posso.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se vuoi ascoltare per bene le 684 fallo con un integrato stereo in modo da vedere la loro vera efficienza, se ti sono piaciute le 686 figuriamoci pilotate a dovere le 684
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    quoto peppe69. Io ho le B&W 684 prima pilotavo le 684 con il solo ampli HT marantz 7001 e notavo che gli mancava un po di spinta cosa che non notovao con le mie vecchie IL HC 505 perche avevano una sensibilità maggiore. eppure il maranz è uno dei migliori in campo musicale; comunque appeno gli ho affiancato un nad c320bee da solo 50w dichiarati. la situazione è pasata dal giorno alla notte. credimi in una stanza da 22mq non posso aumentare il volume oltre 1/3 che mi satura tutta la stanza una potenza devastante, assurdo pensando che il marantz ne dichiara 110 di wat

    per me se devi far suonare le casse solo con il sinto io punterei 90% alle MUSA contanto che avresti un ottimo proddotto soprattutto con Q/P imbattibile e poi un asisstenza che penso sia una delle migliori al mondo e non sto esagerando.

    se invece intendi affiancare anche un ampli 2ch come si deve,ti consigliio nad; allora le B&W sarebero la scelta migliore poi visto che ti sono piaciute le 686 e il loro suono ti piace vai sul sicuro pero' sono casse che non vanno mortificate solo con ampli HT hanno bisongno non di tanti wat ma di tanta corrente.

    Poi c'è da dire anche che le B&W hanno bisogno di più rodaggio delle musa percio un confronto nel negozio potrebbe falsare il giudizio anche questo

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Straquoto Alfio
    Nad e B&W son perfetti insieme, e se puoi ascolta le 683 abbinandole ad un buon ampli Nad da almeno 80 w se che sono più definite e dettagliate delle 684 specie sui medi, e con un miglior suono e soundstage in generale.
    E mi raccomando occhio alla sorgente: bassi all'apparenza un po' gommosi e poco definiti molto spesso sono da imputare alla sorgente e non alle casse...mia esperienza personale col vecchio (pur buono) lettore Sony: ora col Nad c565 è tutta un'altra cosa!
    Ultima modifica di Fra73kl; 30-01-2011 alle 16:46
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    "il loro punto di forza è di crescere con il crescere della qualità del segnale che si trovano alle spalle: gli regali un amplificatore da 250E poi sali con uno di 900E fino ad arrivare... ad uno di 15000(pre e finale pas)e loro continuano a segnalarti in modo evidente , ovvero con una prestazione deliziosa , la maggiore qualita delle elettroniche a monte..."
    queste sono parole di vincenzo maragoni critico di Suono
    e indovina di chi sto parlando?


    ma ovviamente delle 505 musa
    scherzi a parte ho voluto darti anche un altra prospettiva
    saluti
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    bah io non capisco ragazzi..ma leggete un po sul forum cavolo..!non avete mai letto che la cosa principale è la potenza?!dovete prendere casse in relazione all'ampli!come sperate di pilotare casse come le 684 o 683 con denon 1910..onkyo 608..!ma dai..!anche io per poco nel cambio impianto le ho pilotate con un vecchio ampli..e facevan pena rispetto ora che ho il bestione 805!putroppo è inutile spendere soldi in casse se poi non lo si fa ugualmente per l'ampli!anchio potrei dire..ma si prendo delle b&w serie 8 usate..e faccio la pazzia..3 o 4 mila euro e via..ma putroppo la cosa non finisce li perche bisogna preventivare anche piu eurini per un ampli che le muova decentemente!io gia vorrei prendere le 683 e non sicuro di pilotarle a dovere..figuriamoci con la serie cm..magari le cm9..che neppure un sinto av top di gamma come 4810 o 5008 o quello che volete le farebbe andare a dovere e ci vorrebbe un finale..!putroppo molti pensano..ma si ampli 500 euro..casse da 1000 2000..assurdo..!mi spiace ma non è cosi!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    non è detto che c'e bisogno per forza di un ampli piu potente puoi abbinarci un buon finale e cosi almeno i frontali sono pilotati a dovere, ma come dici poi alla fine cio che lievita a dismisura è la spesa. per cui il miglior consiglio è costruire il proprio impianto avendo come obbiettivo una visione di insieme che tenga conto che se un impiantino è fatto per bene, deve tutto sposarsi per bene. per cui come dice anche pegarx non serve comprare casse da 2000e ma è meglio in base alle casse che hai scelto construire un impiantino che si adatti il meglio possibile a loro.
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    daccordo con pegarx siamo come nell'informatica(in questo campo pero è ancora più evidente) e come se uno si compara un pc con un i7 ultima generazione e poi gli va a mettere 512 di ram ho una scheda madre con fsb 800 MHZ. praticamente usera 1/10 del potenziale del processore allora tanto valeva comprarsi 2 gb di ram e un buon quad core io dico che la seconda configurazione e 9 volte migliore e veloce della prima e spende notevolmente meno.


    poi il discorso si deve fare anche se la configurazione sara definitava per molto o poco tempo, perche con la prima configurazione puoiu migliorare n° volte pero ti devi mettere in testa di farlo al più presto.

    ditemi se dico una castroneria e scusatse sono andato un po OT


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •